SEI IN > VIVERE ITALIA > CRONANCA

Viviana Parisi e il piccolo Gioele, il punto sulle indagini

2' di lettura 600

Il punto delle indagini sulla morte della dj Viviana Parisi e del figlio di 4 anni, Gioele

il giorno dopo il ritrovamento dei resti umani che secondo gli investigatori appartengono con quasi assoluta certezza al piccolo Gioele, il procuratore di Patti, Angelo Cavallo, ha fatto il punto sull'inchiesta sul caso. I resti saranno mostrati al padre del bimbo, Daniele Mondello, per il riconoscimento. All'uomo verrà poi prelevato un campione del dna per un esame comparativo che dovrebbe dare la certezza che i resti sono di Gioele.

L'autopsia sarà eseguita venerdì. Ad occuparsene sarà Elvira Spagnolo, lo stesso medico legale che ha eseguito l’esame sul corpo di Viviana Parisi.

Riguardo a cosa sia successo a madre e figlio, il procuratore ha spiegato che "in questo momento tutte le ipotesi sono aperte: o una morte contestuale o in momenti separati". Aggiungendo però di avere una pista, "una lettura chiara degli avvenimenti" in base a quanto riferito dai periti.

Il magistrato ha spiegato che è stato tutto accertato il viaggio dei due da quando hanno lasciato casa a Venatico fino all'incidente sull'A20. E che il fatto che la 43enne sia uscita dall'autostrada a Sant'Agata di Militello per poi rientrare sarebbe dovuto alla necessità di fare benzina.

Cavallo ha detto anche di ritenere credibili i testimoni che hanno visto madre e figlio vivi dopo l'incidente. Il magistrato ha poi aggiunto che “nell’auto di Viviana Parisi sono stati trovati due certificati medici sullo stato di salute della donna” e che, su questo tema, “altri accertamenti sono in corso”.

Intanto Daniele Mondello, papà di Gioele, in un post sui social ha messo in dubbio i metodi usati dagli inquirenti nelle ricerche. I resti sono stati trovati da uno dei volontari al lavoro nella giornata di mercoledì nella zona delle ricerche. un gruppo organizzato dalla famiglia Mondello.

Invia i tuoi comunicati stampa a sicilia@vivere.news

I quotidiani Vivere sono anche su Facebook:

Sicilia

Agrigento

Caltanissetta

Catania

Enna

Messina

Palermo

Ragusa

Siracusa

Trapani



di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni






logoEV