SEI IN > VIVERE ITALIA > CRONANCA

Incendi in Sicilia, 400 evacuati ad Altofonte, nel palermitano. Fiamme anche nel Trapanese

2' di lettura 255

Bruciano le colline di Palermo. Sono oltre 400 le persone evacuate dalle loro abitazioni per un vasto incendio divampato sabato sera ad Altofonte. Fiamme anche nel Trapanese, nella riserva naturale dello Zingaro

Mentre il Nord Italia è alle prese con il maltempo, la Sicilia deve far fronte agli incendi. Ad Altofonte, sulle colline palermitane, oltre 400 persone sono state evacuate dai Vigili del fuoco: le loro abitazioni sono state minacciate dalle fiamme a causa di un vasto incendio che si è sviluppato sabato sera attorno alle 21 nel bosco di Moarda.

Per tutta la notte i vigili del fuoco del comando provinciale di Palermo e i volontari della Protezione civile sono stati impegnati a contenere e spegnere le fiamme e ad evacuare i residenti nelle abitazioni minacciate dal fuoco. Al lavoro 50 vigili del fuoco con 12 mezzi pesanti e 8 moduli boschivi AIB, supportati da 2 squadre provenienti dai Comandi di Enna e Caltanissetta, e 50 volontari della Protezione civile. Dalla mattina in azione anche tre canadair e due elicotteri. Le operazioni di spegnimento, ancora in corso, sono rese difficoltose per il forte vento di scirocco, con raffiche fino a 50, 60 chilometri orari.

L’incendio ha provocato anche l’esplosione di alcune bombole di gas che hanno danneggiato diverse abitazioni, ma non ci sono stati feriti. Secondo i primi accertamenti, il rogo sembra di natura dolosa. Le fiamme sarebbero state appiccate contemporaneamente in cinque punti diversi del bosco. I residenti evacuati sono stati portati al campo sportivo, dove sono stati allestiti presidi della Protezione civile.

“Avremo danni inestimabili, alcune abitazioni sono andate a fuoco. Fortunatamente non ci sono feriti” ha detto ai microfoni di Rai News 24 la sindaca di Altofonte, Angela De Luca.

Fiamme anche nel Trapanese: un incendio ha colpito la zona di San Vito Lo Capo. Le fiamme, partite da Macari, hanno interessato la Tonnara di San Vito Lo Capo e la vicina riserva naturale dello Zingaro, che già nel 2012 era stata distrutta dalle fiamme. I Canadair sono all'opera per limitare i danni.

___________________________________________
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Telegram, cliccando nei link della tabella sotto e iscrivendosi GRATUITAMENTE.
Sono attivi anche i nostri canali social: Facebook e Twitter, per trovarli basta cliccare nei link della tabella sotto.

Città Telegram Social
Agrigento @vivereagrigento FB
Caltanissetta @viverecaltanissetta FB - Twitter
Catania @viverecatania FB - Twitter
Enna @vivereenna FB - Twitter
Messina @viveremessina FB - Twitter
Palermo @viverepalermo FB - Twitter
Ragusa @vivereragusa FB - Twitter
Siracusa @viveresiracusa FB - Twitter
Trapani @viveretrapani FB




di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni






logoEV