SEI IN > VIVERE ITALIA > CRONACA

articolo
Corleone, positivi al Covid in 2 matrimoni: chiudono le scuole, per pub e bar stop alle 22

2' di lettura
257

Scuola generico
Studenti a casa, stop alle 22 per bar e pub: mini lockdown a Corleone, per il timore che due matrimoni possano aver dato vita ad un focolaio di coronavirus. 8 le persone risultate positive finora.

Scuole, musei e parco chiusi, sospeso il mercato, serrande abbassate alle 22 per bar e locali. È quanto ha deciso il sindaco di Corleone, Nicolò Nicolosi, di concerto con le autorità sanitarie locali.

La decisione è stata presa dopo che 8 persone, tra cui 5 dello stesso nucleo familiare, sono risultati positivi al coronavirus. Avevano partecipato nei giorni scorsi a due matrimoni: uno il 12 settembre, l'altro 3 giorni dopo. Coinvolti in totale circa 500 persone. Il sindaco ha chiesto a tutti gli invitati di rispettare l'isolamento domiciliare, in attesa degli accertamenti e dei test che verranno fatti a tutti, tra cui 30 studenti del paese.

Parallelamente Nicolosi ha firmato un'ordinanza che introduce una serie di restrizioni: la chiusura alle 22 delle attività di bar, pub, sale giochi e locali assimilati; la chiusura entro le 20 di ogni altro genere di attività aperta al pubblico quali palestre, impianti sportivi e scuole di ballo; la sospensione del mercato cittadino del venerdì; la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado nel territorio; la chiusura della villa comunale; la chiusura al pubblico dei musei; la chiusura di circoli, associazioni ricreative e musicali; l’interdizione di tutte le manifestazioni pubbliche che comportino aggregazione sociale.

L'ordinanza ha validità fino al 1 ottobre. Alcune insegnanti che vivono a Corleone insegnano a Marineo e Bisacquino. Da qui la decisione di chiudere le scuole anche in questi due comuni.

___________________________________________
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Telegram, cliccando nei link della tabella sotto e iscrivendosi GRATUITAMENTE.
Sono attivi anche i nostri canali social: Facebook e Twitter, per trovarli basta cliccare nei link della tabella sotto.

Città Telegram Social
Agrigento @vivereagrigento FB
Caltanissetta @viverecaltanissetta FB - Twitter
Catania @viverecatania FB - Twitter
Enna @vivereenna FB - Twitter
Messina @viveremessina FB - Twitter
Palermo @viverepalermo FB - Twitter
Ragusa @vivereragusa FB - Twitter
Siracusa @viveresiracusa FB - Twitter
Trapani @viveretrapani FB


Scuola generico