articolo
Coronavirus: nuovo DPCM in vigore dal 15 ottobre ma le mascherine all'aperto obbligatorie da subito

L'entrata in vigore delle nuove norme slitta tra una settimana. La proroga del DPCM attuale serve per evitare un vuoto normativo, ma l'obbligo di indossare la mascherina anche all'aperto, in tutta Italia, diventa effettivo fin da subito (misura richiesta con la risoluzione sulla proroga dello stato di emergenza approvata martedì 6 ottobre dal Senato).
Entro la data del 15 ottobre dovrà essere in ogni caso adottato un nuovo DPCM che confermi o aggiorni le norme attuali.
LE IPOTESI
Tra le diposizioni che potrebbero entrare in vigore con il nuovo DPCM ci sarebbero, oltre all'obbligo della mascherina all'aperto se vicini a non conviventi, anche: strette sui controlli, con multe da 400 a 1.000 euro; possibilità da parte delle Regioni di stabilire deroghe rispetto alle disposizioni del Governo solamente se più restrittive; estensione dell'operatività dell'applicazione di tracciamento dei contagi Immuni al 31 dicembre 2021.
MASCHERINE
Mascherine sempre con noi, quindi, pronte per essere indossate: potremo 'abbassarle' solamente durante l'attività sportiva o in macchina con congiunti. In tutti gli altri casi - spazi chiusi aperti al pubblico, negozi, mezzi di trasporto, all'uscita delle scuole - rimangono obbligatorie.
CHIUSURA ANTICIPATA DEI LOCALI
Sembrerebbe che le richieste di gran parte dei Governatori (e degli esercenti) siano state accolte dal governo Conte: nessuna anticipazione dell'orario di chiusura per bar e ristoranti. Tuttavia, in caso di "scenario avverso", verranno valutate "chiusure selettive di alcuni settori".

SHORT LINK:
https://vivere.me/bx3F