SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITA'

articolo
Azzolina: "Le scuole devono essere le ultime a chiudere"

1' di lettura 436

Lucia Azzolina
"Io guardo i dati più che l'emotività e i dati dicono che le scuole sono posti piu sicuri di altri posti del paese, la Germania non chiude le scuole proprio per questo motivo''.

Oggi gli studenti campani dove sono? In giro per le strade, i negozi i centri commerciali, ho visto le foto. Non credo siano luoghi più sicuri della scuola". Così la ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina al 35mo convegno dei Giovani Imprenditori. "Le scuole devono essere le ultime a chiudere, questo è il mio pensiero", ha detto Azzolina. "E' stato un dolore vedere le immagini degli studenti campani in giro per le strade e non a scuola", ha aggiunto, riferendosi alle lezioni che sono state sospese in presenza in Campania. "Il ministro dell'istruzione non ha il potere di aprire le scuole né di chiuderle, la decisione se impugnare la decisione del governatore De Luca sarà di tutto il governo che ne parlerà, se lo riterrà opportuno e necessario", ha detto la ministra. "Abbiamo lavorato tutta l'estate, i dati ci stanno dando ragione, una riflessione se la scuola è una priorità va fatta da parte di tutti". "Ogni scelta va ponderata e concordata con tutti gli attori, nel rispetto di quello che accade nei singoli territori. Per quel che riguarda la scuola in senso stretto questo a mio avviso significa, prima di tutto, utilizzare al meglio gli strumenti di flessibilità di orari e strumenti che ci siamo dati. Dobbiamo fare di tutto, però, per evitare la chiusura generalizzata delle scuole del Paese che creerebbe danni enormi a intere generazioni".



Lucia Azzolina