Intelligence: Servizi & Segreti. Cosa fanno in realtà i servizi di intelligence?

Che genere di attività svolgono realmente i Servizi Segreti
Per rendere più comprensibile di cosa stiamo parlando e senza entrare troppo nelle specifiche, partirei dall'analisi di questa semplice frase, "Il Potere si basa sulle Informazioni", e proprio da questa apparentemente semplice frase si apre in realtà tutto un mondo legato alle attività dei Servizi Segreti. Ho usato il plurale, ovvero alle innumerevoli attività che svolgono gli 007 per i propri Paesi, poiché seppur la loro principale attività esercitata è quella di raccogliere le informazioni e farne prezioso utilizzo per la sicurezza dei propri confini, sono innumerevoli le funzioni svolte da questi professionisti invisibili.
Ovviamente regna una notevole differenziazione nelle specifiche attività da paese a paese e mi spiego; traccerei subito una linea di confine ben marcata fra le Intelligence degli Stati democratici e quelle di regime, in relazione al rispetto dei diritti civili e umani. Per essere chiaro, la raccolta delle informazioni, ovvero lo spionaggio, può essere fatto con modalità diverse in base alla Cultura e al rispetto della vita e delle leggi vigenti; estorcere informazioni con la violenza e la tortura ad esempio, è un attività che purtroppo regimi totalitari adottano normalmente, a differenza invece di raccogliere informazioni con l’intelligenza.
Raccogliere informazioni con l’intelligenza
Qualche esempio: per individuare e smantellare una rete terroristica all’interno dei propri confini e non solo, si possono adottare vari sistemi, primi tra i quali pagare dei confidenti, infiltrare agenti sotto copertura, utilizzo di hacker nel settore informatico, pedinamenti, intercettazioni telefoniche e ambientali, e naturalmente Analisi delle informazioni.
Come si ottengono risultati migliori
Una volta compreso che un Servizio Segreto è fondamentale e strategico per lo sviluppo economico, per la salvaguardia della propria economia, per la ricchezza in termini di PIL e ovviamente per la sicurezza della nazione, basta fare un normalissimo paragone e il gioco è fatto! Un esempio? Il mondo afro-arabo e quello occidentale. Ovvero da una parte i ricchi, dall’altra i poveri.
I migliori Servizi Segreti al mondo
Basta usare il medesimo metro di valutazione che ho sopra evidenziato, ovvero fattore ricchezza/povertà. Direi quindi gli Stati Uniti d’America al primo posto, l’Europa al secondo (ivi compreso il mondo anglosassone) la Russia al terzo, Israele al quarto, e al quinto direi senza alcun dubbio la Cina.
La Cina è un paese ricco ma a regime totalitario, ma è diventata ormai la prima economia del mondo, solo grazie ad un MIX del tutto nuovo da un punto di vista contemporaneo: per i giganteschi investimenti finanziari prodotti per lo spionaggio informatico e per il disprezzo dei diritti umani.

SHORT LINK:
https://vivere.me/bG8q