11 febbraio 2021

...

Investimenti della mafia in 3 regioni, maxi sequestro da 50 milioni

Una vasta operazione della guardia di finanza di Catania ha portato al sequestro di beni per oltre 50 milioni di euro ritenuti frutto di investimenti del clan mafioso Scalisi-Laudani in Sicilia, Lombardia e Veneto. Quattro le persone arrestate,...
...

Italia-Libia: colloquio telefonico del Ministro Di Maio con Al Menfi e Dbeiba

Il Ministro Di Maio ha avuto martedì cordiali colloqui telefonici con il Presidente designato del Consiglio Presidenziale libico, Mohamed Yunis Al Menfi, e con il Primo Ministro designato del Governo di Unità Nazionale, Abdel Hamid Dbeiba, a...
...

Adolescenti e povertà educativa, report dell’Osservatorio #Conibambini

'Scelte compromesse. Gli adolescenti in Italia, tra diritto alla scelta e povertà educativa minorile' è il nuovo report dell’Osservatorio #Conibambini, promosso dalla Fondazione Openpolis e dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito...

10 febbraio 2021

9 febbraio 2021

...

Draghi: assumere più docenti e rivedere il calendario scolastico

I punti salienti illustrati dal presidente incaricato Mario Draghi ai partiti minori durante il secondo giro di consultazioni: un piano per la ripresa del mondo del lavoro, rapporti consolidati con l’Europa e grande attenzione alla scuola.
...

Governo Draghi: la Lega tentata dal "si"

Dopo il primo incontro con Mario Draghi, Matteo Salvini, gradualmente, tenta di "snebbiare" le posizioni leghiste nei confronti del nuovo probabile esecutivo.

8 febbraio 2021

...

Vaccini: si dia la precedenza a chi ha installato Immuni

È partita la corsa al vaccino con tanto di furbetti che saltano la fila, categorie privilegiate e quant'altro. E se per una volta volessimo privilegiare chi ha dimostrato più senso civico?
...

Il governo Draghi appeso al terzo giorno di consultazioni

Dopo aver raccolto diversi importanti "sì" e il "no" di FdI nei primi due giorni di consultazioni, Draghi attende di sapere cosa decideranno Lega e M5S nel terzo e ultimo giorno di confronti.