Vaccino AstraZeneca, Cts-Aifa: "Sì agli over 55 ma solo se in buone condizioni"

Ovvero, a condizione che gli over 55 siano in buone condizioni di salute: "Sulla base dei risultati di immunogenicità e dei dati di sicurezza, il rapporto beneficio-rischio, risulta favorevole anche nei soggetti di età più avanzata che non presentino specifici fattori di rischio". Questo, quanto sottolineato dalla Cts-Aifa in un documento pubblicato sul sito dell'ente regolatorio, inerente alla notizia dell'ok al vaccino. La Cts suggerisce comunque un uso preferenziale, per la fascia d'età compresa tra 18 e 55 anni.
Nello specifico, la precisazione della Cts: "In attesa di acquisire ulteriori dati, anche dagli studi attualmente in corso, al momento per il vaccino Astra Zeneca si suggerisce un utilizzo preferenziale nelle popolazioni per le quali sono disponibili evidenze maggiormente solide, e cioè soggetti giovani tra i 18 e 55 anni".
Per le persone che sono a maggior rischio di sviluppare una malattia grave però, è preferibile utilizzare i vaccini anti-Covid19 di Pfizer-BionTech e Moderna: "In virtù della maggiore robustezza delle evidenze di efficacia, - ha ribadito l'Agenzia - si suggerisce un utilizzo preferenziale dei vaccini a RNA messaggero nei soggetti anziani e/o a più alto rischio di sviluppare una malattia grave".

Questo è un articolo pubblicato il 02-02-2021 alle 12:41 sul giornale del 03 febbraio 2021 - 299 letture
In questo articolo si parla di attualità, roma, redazione, lazio, articolo, Antonello Staccioli
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bMdb