comunicato stampa
Meteo: le previsioni per mercoledì 3 febbraio

NORD:
- MOLTO NUVOLOSO SULLA VAL D'AOSTA E LUNGO L'ARCO ALPINO CENTRO-OCCIDENTALE CON NEVICATE SULLE AREE DI CONFINE, OLTRE I 1300-1400 METRI, IN ATTENUAZIONE GRADUALE A FINE GIORNATA;
- MOLTO NUVOLOSO SULLA LIGURIA E SULLA PIANURA PADANA CON LOCALI DEBOLI PIOGGE O PIOVIGGINI CHE SI INTENSIFICHERANNO NEL CORSO DELLA GIORNATA ASSUMENDO ANCHE CARATTERE DI ROVESCIO SUL LEVANTE LIGURE ED IN PROSSIMITA' DELLA FASCIA PREALPINA LOMBARDO-VENETA;
FOSCHIE DENSE O NEBBIE IN BANCHI IN TEMPORANEA ATTENUAZIONE DIURNA ED IN NUOVA INTENSIFICAZIONE DOPO IL TRAMONTO IN PIANURA PADANA E VALLI MINORI.
CENTRO E SARDEGNA:
- SULL'ISOLA SERENO O POCO NUVOLOSO ECCETTO TEMPORANEI ANNUVOLAMENTI;
- MOLTO NUVOLOSO SULLA TOSCANA, UMBRIA E LAZIO PER NUBI MEDIO-BASSE IN PARZIALE ESTENSIONE AL SETTORE NORD MARCHIGIANO;
SERENO O POCO NUVOLOSO SULLE RESTANTI AREE;
AL MATTINO FOSCHIE DENSE O NEBBIE IN BANCHI NELLE VALLI, PIANURE E LUNGO IL LITORALE ADRIATICO IN DISSOLVIMENTO DIURNO ED IN NUOVA INTENSIFICAZIONE DOPO IL TRAMONTO.
SUD E SICILIA:
- PARZIALMENTE NUVOLOSO PER ADDENSAMENTI SULLE COSTE TIRRENICHE DELLA SICILIA, CALABRIA E BASILICATA IN DISSOLVIMENTO NEL CORSO DELLA MATTINA;
- SERENO O VELATO ALTROVE MA CON ANNUVOLAMENTI IN INTENSIFICAZIONE SULLA CAMPANIA AD INIZIARE DALLE AREE COSTIERE;
AL MATTINO NEBBIE IN BANCHI NELLE VALLI E PIANURE DEL MOLISE, PUGLIA, CAMPANIA E BASILICATA, IN DISSOLVIMENTO DIURNO ED IN NUOVA INTENSIFICAZIONE DOPO IL TRAMONTO.
TEMPERATURE:
- MINIME IN LIEVE AUMENTO AL NORD, IN LIEVE CALO AL CENTRO-SUD E SARDEGNA;
- MASSIME IN AUMENTO LUNGO IL VERSANTE ADRIATICO CENTRO-MERIDIONALE E SULLE DUE ISOLE MAGGIORI, STAZIONARIE ALTROVE.
VENTI:
- DEBOLI MERIDIONALI AL CENTRO-NORD E SARDEGNA, TENDENTI A RINFORZARE;
- DEBOLI SETTENTRIONALI AL SUD IN ATTENUAZIONE ED IN ROTAZIONE A SUD-SUDOVEST.
MARI:
- GENERALMENTE MOSSI CON MOTO ONDOSO IN AUMENTO SUL MAR LIGURE.
C.O.MET.
Informazioni elaborate utilizzando, tra l'altro, dati e prodotti del Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare pubblicati sul sito www.meteoam.it.
In allegato le grafiche.

SHORT LINK:
https://vivere.me/bMjP