Meteo: le previsioni per sabato 6 febbraio

NORD:
- MOLTO NUVOLOSO O COPERTO SULLA PIANURA PADANO-VENETA E LIGURIA CON DEBOLI PIOGGE O PIOVIGGINI, CON ASSOCIATI BANCHI DI NEBBIA AL MATTINO IN PARZIALE DIRADAMENTO DIURNO;
DALLA SERA LA PRECIPITAZIONI SI INTENSIFICHERANNO DIVENENDO SPARSE;
- PARZIALMENTE NUVOLOSO ALTROVE PER NUBI MEDIO-ALTE STRATIFORMI, IN INTENSIFICAZIONE CON NEVICATE SULLE ALPI OCCIDENTALI A QUOTE SUPERIORI AI 1300-1500 MT IN INTENSIFICAZIONE ED ESTENSIONE ALLE RESTANTI AREE ALPINE.
CENTRO E SARDEGNA:
- SERENO O VELATO MA CON NUBI BASSE SULLE COSTE MARCHIGIANE ED ABRUZZESI CON NEBBIE IN BANCHI IN DISSOLVIMENTO;
NEL CORSO DEL POMERIGGIO GRADUALE INTENSIFICAZIONE DELLA NUVOLOSITA' MEDIO-ALTA STRATIFORME DALLA SARDEGNA ALLE REGIONI TIRRENICHE.
SUD E SICILIA:
- SERENO O POCO NUVOLOSO MA CON NUBI COMPATTE BASSE TRA BASILICATA ORIENTALE, CALABRIA IONICA E PUGLIA MERIDIONALE CON PRESENZA DI NEBBIE O FOSCHIE DENSE IN DISSOLVIMENTO DIURNO.
TEMPERATURE:
- MINIME STAZIONARIE.
- MASSIME IN LIEVE AUMENTO SULLA SARDEGNA E CENTRALI TIRRENICHE, STAZIONARIE ALTROVE.
VENTI:
- DA DEBOLI A MODERATI DA SUDEST AL CENTRO-SUD IN INTENSIFICAZIONE SULLE COSTE TIRRENICHE CENTRO SETTENTRIONALI E SICILIA OCCIDENTALE;
DEBOLI ORIENTALI AL NORD CON RINFORZI DA NORDEST SUL PONENTE LIGURE.
MARI:
- DA MOSSI A MOLTO MOSSI IL TIRRENO, IL LIGURE OCCIDENTALE, IL MARE DI SARDEGNA, STRETTO DI SICILIA ED IL MEDIO-BASSO ADRIATICO.
C.O.MET.
Informazioni elaborate utilizzando, tra l'altro, dati e prodotti del Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare pubblicati sul sito www.meteoam.it.
In allegato le grafiche.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-02-2021 alle 09:35 sul giornale del 08 febbraio 2021 - 165 letture
In questo articolo si parla di attualità, meteo, aeronautica militare, comunicato stampa, MeteoAM
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bMNu
Commenti
