Meteo: le previsioni per martedì 16 febbraio

NORD:
- ADDENSAMENTI COMPATTI SULLA LIGURIA CON QUALCHE DEBOLE PIOGGIA SULLE AREE CENTRO ORIENTALI DELLA REGIONE IN INTENSIFICAZIONE POMERIDIANA;
- PARZIALI ANNUVOLAMENTI SULLE AREE ALPINE DI CONFINE CENTRO ORIENTALI IN ATTENUAZIONE NEL CORSO DEL POMERIGGIO MENTRE IL CIELO SI PRESENTERA' IN PREVALENZA SERENO O POCO NUVOLOSO PER VELATURE IN TRANSITO SULLE RESTANTI AREE;
IN SERATA QUALCHE NUBE BASSA POTRA' COMPARIRE FRA EMILIA ROMAGNA E PIANURE LOMBARDO VENETE;
DOPO IL TRAMONTO POSSIBILE FORMAZIONE DI FOSCHIE E LOCALI NEBBIE NELLE PIANURE PADANO-VENETE.
CENTRO E SARDEGNA:
- ANNUVOLAMENTI CONSISTENTI SU TOSCANA, UMBRIA ED ALTO LAZIO CON DEBOLI FENOMENI SULL'APPENNINO TOSCO EMILIANO;
- CIELO IN PREVALENZA SERENO O POCO NUVOLOSO ALTROVE CON QUALCHE VELATURA IN TRANSITO E BANCHI DI NUBI BASSE SULLE RESTANTI AREE TIRRENICHE NEL CORSO DEL POMERIGGIO;
SUD E SICILIA:
- CIELO SERENO O POCO NUVOLOSO PER QUALCHE ANNUVOLAMENTO RESIDUO SUL SALENTO E NUVOLOSITA' BASSA CHE INSISTERA' SULLE COSTE TIRRENICHE SICILIANE E SULLA CALABRIA MERIDIONALE ESTENDENDOSI, DALLA SERATA, ALLE RESTANTI COSTE TIRRENICHE;
TEMPERATURE:
- MASSIME IN AUMENTO SU TUTTE LE REGIONI.
VENTI:
- GENERALMENTE DEBOLI VARIABILI MA TENDENTI A RINFORZARE DA SUD OVEST SULLA LIGURIA E DA NORD OVEST SU SICILIA E CALABRIA.
MARI:
- DA MOSSI A MOLTO MOSSI IONIO E MAR LIGURE;
- MOSSI STRETTO DI SICILIA E BASSO ADRIATICO;
- POCO MOSSI I RESTANTI BACINI, LOCALMENTE MOSSI TIRRENO MERIDIONALE E CANALE DI SARDEGNA.
C.O.MET.
Informazioni elaborate utilizzando, tra l'altro, dati e prodotti del Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare pubblicati sul sito www.meteoam.it.
In allegato le grafiche.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-02-2021 alle 08:23 sul giornale del 17 febbraio 2021 - 178 letture
In questo articolo si parla di attualità, meteo, aeronautica militare, comunicato stampa, MeteoAM
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bOdF
Commenti
