“Le fiamme e la ragione”: 421 anni fa, a Roma, il tragico rogo di Giordano Bruno

Nativo di Nola, nel Napoletano, figlio di Giovanni Bruno, uomo d’arme, e di Fraulisa Savolino, Bruno – battezzato col nome di Filippo, cambiato poi in Giordano all’entrata da chierico, a 17 anni compiuti, nel convento napoletano di S.Domenico Maggiore – a Roma, nelle carceri del S.Uffizio, arriverà il 27 febbraio 1593, a 45 anni. Reduce – dopo una vita tanto errabonda e infelice quanto, però, fieramente condotta – dalle altre carceri della Repubblica veneta: dove era stato condotto, nel 1592, in seguito alla denuncia per eresia presentata, nei suoi confronti, dall’invidioso patrizio veneziano Giovanni Mocenigo (che dal 1591 l’aveva ospitato in casa perché “gli insegnasse l’arte della memoria ed inventiva”). Dal maggio del ’92 all’autunno del ’93, Bruno (considerato peggio d'un nuovo Lutero) è processato dal Tribunale veneto: che ha letto la maggior parte dei suoi libri (dalla commedia “Il Candelaio” allo “Spaccio della bestia trionfante”, sino ai celebri dialoghi “Degli eroici furori”), e l’accusa, compessivamente, di disprezzare tutte le religioni, non ammettere la distinzione in Dio delle 3 persone della Trinità, avere opinioni blasfeme su Cristo, non credere alla transustanziazione (il dogma, cioè, della trasformazione dell’ostia nel corpo di Cristo durante la messa), negare la verginità di Maria e dispezzare i dottori della Chiesa, ecc…E, passando a temi piu’ scientifico-filosofici (sui quali pure, come sappiamo, la Chiesa dell’epoca pretende il monopolio della conoscenza: inizierà a rivedere le sue posizioni solo decenni dopo, anche in seguito agli ingiusti processi a Bruno e a Galilei): di sostenere che il mondo é eterno e che vi sono mondi infiniti (in questo, Bruno veramente precorre Einstein e i teorici dell’antimateria), di credere alla metempsicosi (la dottrina, di origini orientali e pitagoriche, sulla “trasmigrazione delle anime”, che, peraltro, la chiesa dei primissimi secoli non aveva condannato) e di attendere all’arte divinatoria e magica (discipline, queste, al cui fascino il Nolano effettivamente aveva ceduto: salvo, poi, rinnegarle decisamente in tribunale).
Bruno, in sintesi, è un libero pensatore: con radici fortemente cristiane (è stato sacerdote nei Domenicani), di formazione aristotelica ma attratto (come tanti altri intellettuali rinascimentali) dal neoplatonismo, con forte interesse per la scienza ( soprattutto fisica, astronomia e cosmologia) ma sensibile al fascino della cultura mistico-magico-esoterica, e specialmente dell’antica sapienza egizia. Di mentalità laica, quindi in contrasto coi suoi tempi, che vedono – specie dopo il trionfo di Lepanto sui turchi - lo strapotere universale della Chiesa; fautore, però, d’una filosofia civile tutt’altro che laica, anche se, nelle sue peregrinazioni per l’Europa, dal 1578 al 1591, egli aspira a proporsi come laico, “machiavelliano” consigliere, di autocrati illuminati come Enrico III di Francia, Elisabetta I d’Inghilterra e Rodolfo II d’Asburgo. E’ in una parola, un uomo del Rinascimento: coi suoi molteplici interessi e, soprattutto, le sue tante, a volte anche contrastanti, suggestioni e passioni. Teologicamente, anche se egli non rinnegherà mai in pieno il cristianesimo (in verità sinceramente, non per paura dei tribunali), possiamo definirlo soprattutto un panteista, che acutamente scorge la scintilla divina in ogni entità dell’universo, vivente o meno. Viaggia, diremmo oggi, tra Epicuro, il suo allievo Lucrezio (l’autore del celebre “De Rerum natura”) e l’olandese Baruch Spinoza (1632-1677): l’ebreo controcorrente, panteista, che sarà scomunicato dalla sua gente, e, sulle orme proprio di Giordano Bruno, proclamerà chiaramente “Deus sive natura”.
E’, comunque, quanto basta (a dir poco!) all’ Inquisizione romana per reclamare, a settembre 1591, l’avocazione a Roma della causa contro Bruno: avocazione cui, dopo varie esitazioni, il Collegio della Serenissima presieduto dal Doge, dà l’assenso a gennaio 1593 (a questo ha contribuito, incautamente, lo stesso Nolano, proclamandosi disposto - in un eccesso di autostima - a difendere personalmente la sua causa davanti al Tribunale romano). Il 19 febbraio 1593, Bruno esce dal carcere veneziano, e, sbarcato ad Ancona, viene poi tradotto a Roma, dove entra nel carcere del S.Uffizio il 27 febbraio. Inizia, così, un processo estenuante, quasi kafkiano, che durerà ben 7 anni: nel quale Bruno – un po’ come già Socrate ad Atene - si difende abilmente e vigorosamente, alternando coraggio, a volte anche spavalderia, a momenti di comprensibile, umana prostrazione. A gennaio del 1599, pressato dal cardinale (futuro santo) Roberto Bellarmino, a Bruno vien chiesto di rinnegare 8 delle sue proposizioni, ritenute maggiormente eretiche: dopo vari tentennamenti, il 21 Dicembre egli rifiuterà. Seguirà, il 20 gennaio 1600, l’ordine di Papa Clemente VIII di condannare il filosofo in quanto “eretico formale, impenitente e pertinace". L’8 febbraio, questa sentenza di condanna al rogo viene letta formalmente al Nolano nel palazzo del cardinale Madruzzi in Piazza Navona: levatosi in piedi, Bruno (come documentato dagli atti del processo) commenta, rivolgendosi ai giudici, che forse il timore che essi provano comminandogli questa sentenza è maggiore di quello che prova lui stesso ricevendola.
La sentenza viene eseguita la mattina del 17 febbraio 1600, in periodo di carnevale: Bruno è condotto dalle carceri pontificie di Tor di Nona (piu' o meno lo stesso edificio dove, al giorno d’oggi, han sede importanti uffici operativi antimafia del Viminale, e il Museo criminale) in Piazza Campo de’ Fiori; dove, “spogliato, nudo e legato a un palo, fu bruciato vivo” (“Doc.romani” sul processo, XXIX).
Il monumento a lui eretto il 9 giugno 1889, fortemente voluto, in chiave anticlericale, dalla Massoneria (che, allora, esprimeva anche il Presidente del Consiglio, Francesco Crispi), con la celebre epigrafe dettata da Giovanni Bovio ("A Bruno/il secolo da lui divinato/qui/dove il rogo arse"), al di là dell'anche eccessiva esaltazione, positivista e ottocentesca, della figura del Nolano, testimonia per sempre che cosa significa il coraggio di assumersi la responsabilità delle proprie idee, sino alle conseguenze piu' estreme. Il monumento è opera dello scultore romano Ettore Ferrari (1845-1929, anche Gran Maestro del Grande Oriente d'Italia), cui si devono altre grandi sculture, come anzitutto il monumento a Mazzini sull'Aventino; e che ebbe un figlio, chiamato proprio Giordano Bruno, anch'egli artista e, in seguito, partigiano nella Resistenza romana, fucilato nel maggio del '44 a Forte Bravetta.
E proprio questo monumento, nel 1928- '29, avrebbe dovuto essere abbattuto dal Governo su richiesta della Chiesa, che ne aveva incluso la rimozione tra le richieste ufficiali per firmare il Concordato. Se il "Bruno" di Ettore Ferrari è rimasto al suo posto a Campo dei Fiori, lo dobbiamo a Giovanni Gentile: l'ideologo del fascismo che tuttavia, in quel momento, a un Mussolini possibilista sull'eliminazione del monumento rispose che il fascismo, pur firmando il Concordato, non poteva compiere un gesto del genere, che avrebbe significato ripudiare completamente lo spirito laico e modernizzatore del Risorgimento.

Questo è un articolo pubblicato il 18-02-2021 alle 01:16 sul giornale del 19 febbraio 2021 - 186 letture
In questo articolo si parla di cultura, articolo, Fabrizio Federici
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bOCj
Commenti

- Roma, tragedia in via Nomentana: cinque ragazzi morti in un incidente stradale
- Firenze, abusa per anni della figlia: arrestato 50enne
- Assisi, morte Davide Piampiano: svolta clamorosa nelle indagini, arrestato un uomo per omicidio volontario
- Roma, trolley incastrato: uomo muore travolto da treno a Termini
- Caso Cospito, Garante detenuti chiede trasferimento in struttura idonea » altri articoli...
- Usa, pestato a morte da agenti. Capo polizia Memphis: "Video con immagini disumane"
- Monza, aggredisce donna in ascensore: arrestato per violenza sessuale
- Palermo, a scuola il riscaldamento è guasto e una bambina va in ipotermia
- Bonaccini ai cancelli di Mirafiori come Berlinguer nel 1980. E dice: “Sono qui per farvi cambiare idea”
- Zelensky a Sanremo, Nardella risponde a Salvini: “Parli di Pnrr e opere bloccate”
- Terrorismo, blitz Usa in Somalia: ucciso uno dei capi dell’Isis
- Oculistica, le tre richieste di Aimo al ministro Schillaci
- Covid, Bassetti: "Fase nuova, ora stop a burocrazia dell'emergenza"
- Monza, affidato in prova a una comunità: "Troppo faticoso, meglio il carcere"
- Messaggi di odio sul web a Liliana Segre, 20 indagati tra cui Chef Rubio
- Startup, EY: oltre 2 mld di investimenti in venture capital nel 2022
- Intercettazioni indirette, proposta di Fi: "No ad arresto senza riscontro"
- Epr Comunicazione accelera su digitale e sostenibilità
- Moto Guzzi svela a Verona il calendario dell’Experience 2023
- Covid, 38.168 i nuovi positivi in una settimana. 345 le vittime
- Covid, Maruotti (Lumsa): "Ci stiamo avvicinando alla fine"
- Ostetriche, 'non toccare rooming-in ma colmare carenze organico'
- Covid, Rezza "Situazione del tutto sotto controllo"
- Incidente a Roma, auto si ribalta: morti 5 giovani
- Intesa Sanpaolo premia le "imprese vincenti" di Lazio e Abruzzo
- ‘La stranezza’ vince il Nastro d’Argento come film dell’anno 2023
- Eventi climatici estremi, il ruolo della variabilità
- Attacco terroristico a Gerusalemme, diversi morti e attentatore ucciso
- Covid Italia, da incidenza a ricoveri: tutti i dati in discesa
- Covid Italia, Rezza: "Indicatori tutti positivi, situazione sotto controllo"
- Sanremo 2023, Orietta Berti: "Possono vincere Mengoni, Giorgia e anche Ultimo se no si arrabbia"
- Banche e assicurazioni italiane settori più virtuosi in digitalizzazione vendite
- Federazioni e Ordini incontrano Schillaci su rilancio sistema assistenza
- Zelensky contro il Cio: "No atleti Russia alle Olimpiadi”
- Nastri d'Argento 2023, 'La stranezza' di Roberto Andò è il film dell'anno
- Da Italia e Francia impegno su sostegno all’Ucraina
- Auto si ribalta vicino Roma, morti 5 giovani
- La politica litiga su Zelensky a Sanremo. Parla pure Conte: “Contesto leggero, non è necessario”
- Sofia Goggia: "Le mie 24 ore folli a St. Moritz"
- Ucraina, Russia usa missili ipersonici. Zelensky: "Più armi contro terroristi"
- Vittoria e sorpasso, la Salernitana passa 2-1 a Lecce
- Parkinson, mutazioni genetiche nel 5% dei pazienti
- Great Resignation, perché in Italia in milioni lasciano il lavoro
- Mafia, sequestrati beni per 700 mila euro nel palermitano
- Tutte le novità Suzuki al Motor Bike Expo di Verona
- Rugby, regalò banana marcia a Traorè: Nemer squalificato fino al 30 giugno
- Calcio, inaugurato il cartellino bianco: significato e quando viene utilizzato
- Andrea Maggi Ambasciatore della campagna Spreco Zero 2023
- Fedez perde battaglia col Codacons in tribunale
- Covid, l'italiano nel team di Fauci: "E' più endemia che pandemia ma resta un problema"
- Sanremo 2023, "no a Zelensky": 40mila firme per petizione Byoblu in poche ore
- Usa, pestaggio Nichols: condoglianze di Biden ai familiari
- Covid oggi Italia, 38.168 contagi e 345 morti: ultimo bollettino settimana
- Zelensky a Sanremo 2023: da Salvini a Conte, chi è a favore e chi contro
- Attacco a Gerusalemme, Hamas e Jihad: "Vendetta per i martiri di Jenin"
- Covid, Fda sospende uso mix anticorpi: "Non è attivo su nuove varianti"
- Sima, 'attacco a vino non ha nulla di scientifico, numeri smentiscono allarmi'
- Crosetto: “Io non odio la Russia, stiamo aiutando un Paese aggredito”
- Riforme, Casellati incontra delegazione M5s "A breve un programma"
- Malattia renale cronica, ne soffrono dieci italiani su cento
- Zaporizhzhya, Kiev: "Presto da centrale elettricità a Russia"
- Ascolti tv, 'Che Dio ci aiuti 7' doppia concorrenza e stravince serata
- Inchiesta Fondazione Open, Renzi in tribunale per udienza preliminare
- Juve in Serie B? Stop alle scommesse, ecco perché
- Messina Denaro, le immagini dell'abitazione di Campobello di Mazara
- Attacco a Gerusalemme, chi era l'attentatore
- Pnrr, Giorgetti: "Le risorse ci sono ma la vera difficoltà è la messa a terra"
- Aveva ingerito mezzo chilo di coca in ovuli, arrestato
- Sondaggio politico, 46% italiani promuove primi 100 giorni governo Meloni
- E-mobility, la rivoluzione inizia nelle gigafactory
- Il terziario avanzato della ceramica sassolese sbarca in Sicilia
- Covid oggi Lazio, 708 contagi e 2 morti. A Roma 433 nuovi casi
- In primavera arrivano gli aggiornamenti dei modelli Bmw
- Berlusconi diffamò pm Robledo, dovrà risarcirlo con 50mila euro
- Attacco terroristico a Gerusalemme, 8 morti
- Carburante, riprendono a salire prezzi di benzina a gasolio oggi in Italia
- Covid, in calo Rt e incidenza
- Liliana Segre ricorda le leggi razziali: “La parola ‘espulsa’ mi ha perseguitata tutta la vita”
- Professioni, l'esperto Panico: "Boom business coach per ottimizzazione imprese"
- Posch e Orsolini, il Bologna batte 2-0 lo Spezia
- Ecco il ‘Robot Terminator’: diventa liquido ed evade dalla cella
- Ucraina, Crosetto: "Impedire carri russi a Kiev unico modo per fermare III guerra mondiale"
- Giorno della Memoria, Meloni: “La Shoah è l’abisso dell’umanità, leggi razziali infami”
- Arresti per rapina portavalori nel reggino, le immagini dell'assalto
- Padre Djokovic si difende: "Posato inconsapevolmente con sostenitori Putin"
- Ucraina, Conte: "Stiamo abbracciando escalation che porta a guerra mondiale"
- Qatargate, nuovi accertamenti bancari: si lavora a fascicolo autonomo a Milano
- Texas, "brutale isolamento": class action dei detenuti nel braccio della morte
- Farmaci che bloccano la pubertà, la storia di Edoardo
- Australian Open 2023, è finale Djokovic-Tsitsipas
- VIDEO | Olocausto, la Chiesa valdese: “I cristiani lo hanno lasciato ‘succedere'”
- Covid, Minelli: "Infezione che non ha più prerogative di urgenza sociale"
- Ucraina, Orbán: "Invio tank è partecipazione diretta, Ungheria non è in guerra con nessuno"
- Perché il 27 gennaio si celebra il Giorno della Memoria
- Shoah, Mattarella “Mai più violenza e Stato che calpesta diritti”
- Asstra, per nuova mobilità interventi a favore competitività e certezza risorse
- Maculopatia senile, 60.000 ero costi procapite l’anno, 70% a carico pazienti e caregiver
- Neonato morto a Roma, Schillaci interviene: “Problema che riguarda molte altre donne”
- Renault, arriva Kangoo E-Tech
- Shoah, Papa: "Dissipare l'odio"
- Bonaccini "Il Pd ha pagato prezzo alto per distanza dai lavoratori"
- Messina Denaro, Feltri rincara: "Primula rossa? Andava a fare la spesa..."
- Il mondo è a 90 secondi dalla fine
- Tre milioni di attacchi al giorno, la sfida della cybersecurity - Ascolta
- Mattarella: “Hitler e Mussolini responsabili, ma politiche razziste possibili grazie al consenso della popolazione”
- Meloni “La Shoah rappresenta l’abisso dell’umanità. Combattere l’antisemitismo”
- Per i tecnici di serie A Napoli campione e Kvaratskhelia rivelazione
- Campioni, il trailer del nuovo film di Bobby Farrelly
- Italpress €conomy – Puntata del 27 gennaio 2023
- Su “DOVE” di febbraio speciale “100 hotel che valgono il viaggio”
- Il Pallone Racconta - Napoli-Roma big match
- Seregno, 15enne spinto sotto un treno. Le drammatiche immagini
- Prezzi benzina e diesel, Antitrust avvia inchiesta
- Upmc-Ismett, nuove sfide per migliorare l'esperienza del paziente
- Corridoi ecologici per le api europee
- Ucraina, 007 Gb: "False notizie su avanzate Russia a Zaporizhzhia e Donetsk"
- Sequestrati beni per oltre un milione a imprenditori edili trevigiani
- Incidente Roma, chi sono i 5 ragazzi morti a Fonte Nuova
- Allarme psichiatri, 'cure a rischio, serve Agenzia salute mentale'
- Mattarella premia vincitori concorso "I Giovani ricordano la Shoah"
- Andrao (Retina Italia): 'Riconoscere maculopatia come malattia cronica'
- Epr Comunicazione va in Borsa e accelera sul digitale
- Spettacolare salvataggio in elicottero di un disperso in alta montagna
- Covid, fisico Battiston: "Tra 1 mese contagi azzerati, ma restare pronti"
- Masterchef 2023, Jeremy Chan fa impazzire i social - Video
- Shoah, Zelensky "Odio e indifferenza uccidono"
- Covid oggi Sardegna, 132 contagi: bollettino 27 gennaio
- Ita Airways, Il Mef sottoscrive la lettera d’intenti di Lufthansa
- Per le nuove generazioni la protezione è un “trend” di cambiamento
- Covid oggi Calabria, 142 contagi e 3 morti: bollettino 27 gennaio
- Caso Orlandi, Calenda deposita ddl per Commissione: "Fare luce su ostacoli a verità"
- Messina Denaro, Corte Appello Palermo: "Rete protezione boss apre nuovi scenari"
- Vincenzo Mollica festeggia i 70 anni con Fiorello, trono e torta in Via Asiago
- Ucraina, Russia: "Per fine guerra basta che Biden dia istruzioni a Kiev"
- Arrivano in Italia in primavera le prime auto del marchio Polestar
- Federica Pellegrini: "Arianna Fontana non deve mollare il tricolore"
- Zelensky a Sanremo, Sgarbi: "Non dovrebbe partecipare, non sia velina Amadeus"
- Ita Airways, Mef: via libera a trattativa con Lufthansa
- Covid, Iss: rischio forme gravi 7 volte maggiore per non vaccinati mai infettati
- Carenza di farmaci, la mancanza di materie prime causa principale
- Fatturazione elettronica obbligatoria per tutti a partire dal 2024
- L’eurodeputata leghista Ceccardi: “Facile puntare il dito contro chi esalta il nazismo, ma l’integralismo islamico?”
- Degradato più di un terzo della foresta amazzonica?
- Shoah, Zelensky “L’indifferenza uccide insieme all’odio”
- Shoah, Meloni: "Rappresenta l’abisso dell’umanità
- Sanremo 2023, Rosa Chemical: "Il mio Made in Italy contro gli stereotipi"
- È nella terapia genica il futuro delle distrofie muscolari
- Lo studio, mancanza sonno e 'social jetlag' peggiorano performance adolescenti
- Covid oggi Abruzzo, 1.831 contagi e 18 morti: bollettino ultima settimana
- Le Iene, Teo Mammucari lascia: al suo posto Max Angioni
- La Francia in ritardo sulle energie rinnovabili
- Djokovic: "Mio padre non è a favore della guerra"
- Covid oggi Lombardia, 5.341 contagi e 48 morti: bollettino ultima settimana
- Innovazione, Teoresi acquisisce HiFuture e punta su medtech, smart city e industria 4.0
- Urso incontra Ceo Formula Uno Group: "Gp Monza e Imola eccellenza italiana"
- Ucraina, Trump: "Accordo in 24 ore se fossi presidente"
- Covid oggi Toscana, 278 contagi e zero morti: bollettino 27 gennaio
- Shoah, Mattarella: "Tossine letali offuscarono menti, memoria è dire mai più"
- Covid, Ricciardi: "Si va verso vaccini annuali, giusto pensare a futuro"
- Imprese, Tributaristi: "Nella fase preventiva della crisi importante la consulenza"
- La Salute Vien Mangiando - Le virtù del cioccolato fondente
- Covid, Oms avverte: "Cautela, ancora troppi morti"
- Roma, trovato morto figlio ex Banda Magliana
- Airbus annuncia assunzioni in tutto il mondo: requisiti e profili richiesti
- Shoah, Mattarella "Mai più a un mondo dominato dalla violenza"
- I Verdi ‘stoppano’ l’alleanza con il M5S di Conte: “Te la facevi con Bolsonaro e Trump”
- Ucraina, Germania a Russia: "Sosteniamo Kiev ma non siamo in guerra"
- Incidente Roma oggi, nei weekend 2023 già circa 80 morti su strade italiane
- Shoah, Fini: "Per destra dovere morale ammettere responsabilità fascismo"
- Sanofi, dal digitale un aiuto alla produzione farmaceutica
- La strage dei Testimoni di Geova: 4.200 inviati nei campi, 1.600 uccisi e centinaia bimbi sottratti
- Nel 2022 imprese in crescita
- Università, partito alla Luiss il conto alla rovescia dei test di ingresso
- Intasca un milione di euro, nei guai curatore fallimentare a Lucca
- Sarà Tsitsipas-Djokovic la finale degli Australian Open
- Liliana Segre, 20 persone denunciate per diffamazione
- Come migliorare l’esperienza del paziente, esperti a confronto a Palermo
- Casellati incontra partiti su riforme, si attende proposta Governo
- Ucraina, Zelensky: "Servono almeno 300 tank"
- Brugnaro "L'autonomia è la vera sfida che dobbiamo cogliere"
- Espianto di tessuto ovarico, così una 14enne malata di tumore potrà diventare mamma
- Uno Bianca, Fabio Savi non potrà lavorare fuori carcere. La ex Mikula: "Grande giorno"
- Industria, fatturato con segno più a novembre
- Alfredo Cospito, udienza Cassazione anticipata al 7 marzo
