comunicato stampa
Meteo: le previsioni per venerdì 19 febbraio

NORD:
-NUVOLOSITA' BASSA E COMPATTA SULLA LIGURIA, DOVE SARANNO POSSIBILI DEBOLI PRECIPITAZIONI, E SULLA PIANURA PADANA E RELATIVE AREE PEDEMONTANE;
-NUBI ALTE E STRATIFORMI INTERESSERANNO IL RESTO DEL NORD, CON COPERTURA IN GRADUALE ATTENUAZIONE NEL CORSO DEL POMERIGGIO A PARTIRE DAI SETTORI OCCIDENTALI;
-FOSCHIE DENSE E BANCHI DI NEBBIA PRESENTI SULLA PIANURA PADANA, CON TENDENZA ALLA GRADUALE ATTENUAZIONE E SUCCESSIVO NUOVO AUMENTO DAL TARDO POMERIGGIO.
CENTRO E SARDEGNA:
-SULLA SARDEGNA CIELO VELATO, CON QUALCHE ADDENSAMENTO PIU' CONSISTENTE DI NUBI BASSE SUI SETTORI SUD-ORIENTALI;
-NUVOLOSITA' MEDIO-BASSA SULLA TOSCANA DOVE SARANNO POSSIBILI LOCALI E DEBOLI PIOGGE POSSIBILI SULLA SUA PARTE PIU' SETTENTRIONALE;
-POCO O PARZIALMENTE NUVOLOSO SUL RESTO DEL CENTRO CON INIZIALMENTE QUALCHE ADDENSAMENTO PIU' CONSISTENTE SULL'UMBRIA E MARCHE SETTENTRIONALI;
-LOCALI FOSCHIE SU VALLI ED AREE DI PIANURA DI TOSCANA E SARDEGNA CON TENDENZA ALLA GRADUALE ATTENUAZIONE E SUCCESSIVO NUOVO AUMENTO DAL TARDO POMERIGGIO.
SUD E SICILIA:
-CIELO IN PREVALENZA SERENO O POCO NUVOLOSO, SALVO QUALCHE TEMPORANEO ADDENSAMENTO SULLA SICILIA, CON TRANSITO DI NUBI ALTE E SOTTILI, A TRATTI PIU' CONSISTENTI SU CAMPANIA, MOLISE, E PUGLIA SETTENTRIONALE;
-FOSCHIE E LOCALI BANCHI DI NEBBIA SULLA PUGLIA SALENTINA CON TENDENZA ALLA GRADUALE ATTENUAZIONE E SUCCESSIVO NUOVO AUMENTO DAL TARDO POMERIGGIO.
TEMPERATURE:
-MASSIME IN GENERALE LIEVE AUMENTO
VENTI:
-DEBOLI VARIABILI AL NORD CON LOCALI RINFORZI SUD-ORIENTALI SULLA LIGURIA;
-MODERATI SUD-ORIENTALI SULLA SARDEGNA;
-DEBOLI SUD-ORIENTALI SULLE REGIONI PENINSULARI DEL CENTRO ED AL SUD, CON LOCALI RINFORZI SULLE COSTE TIRRENICHE E SICILIA;
MARI:
-DA MOSSI A MOLTO MOSSI IL MARE E IL CANALE DI SARDEGNA, IL TIRRENO SUD-OCCIDENTALE E LO STRETTO DI SICILIA;
-DA POCO MOSSI A MOSSI LO IONIO, IL TIRRENO CENTRO-SETTENTRIONALE ED IL MAR LIGURE;
-POCO MOSSO L'ADRIATICO ED IL TIRRENO SUD-ORIENTALE.
C.O.MET.
Informazioni elaborate utilizzando, tra l'altro, dati e prodotti del Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare pubblicati sul sito www.meteoam.it.
In allegato le grafiche.

SHORT LINK:
https://vivere.me/bON1