lancio di agenzia
Nel terzo trimestre prezzo delle abitazioni in crescita

Questa dinamica è attribuibile sia ai prezzi delle abitazioni nuove sia, soprattutto, a quelli delle esistenti che mostrano un aumento notevole dopo la stabilità registrata nel trimestre precedente. In particolare, i prezzi delle abitazioni acquistate dalle famiglie per fini abitativi o per investimento aumenta dell’1,2% rispetto al trimestre precedente e del 4,2% nei confronti dello stesso periodo del 2020. L’aumento tendenziale dell’IPAB è da attribuirsi sia ai prezzi delle abitazioni nuove che accelerano la crescita, passando dal +2% registrato nel secondo trimestre al +3,9%, sia ai prezzi delle abitazioni esistenti (che pesano per più dell’80% sull’indice aggregato) che aumentano del 4,2%, in forte accelerazione rispetto al trimestre precedente nel quale erano rimasti stabili. Le prime evidenze territoriali mostrano una crescita diffusa in tutte le ripartizioni territoriali, più marcata al Nord e al Centro meno ampia nel Sud e Isole.
(ITALPRESS).

SHORT LINK:
https://vivere.me/cAqW
Commenti
