lancio di agenzia
Nissan, una Bluebird elettrica per i 35 anni stabilimento Sunderland

Servosterzo, freni e impianto di riscaldamento sono stati modificati per essere alimentati elettricamente. Inoltre, sono state installate sospensioni personalizzate per supportare il peso aggiuntivo del pacco batteria. Per simboleggiare il cuore elettrico della vettura, il logo Nissan presente sul cofano è retroilluminato con Led. Dallo sportello originale per il carburante si accede alla presa per la batteria, che può essere ricaricata fino a 6,6kW. Il cruscotto originale è stato adattato in modo che lo strumento che indicava il livello di carburante ora mostra lo stato di carica della batteria. Anche se non omologata, l’autonomia con una singola carica è stimata pari a circa 210 km (che può variare in base a fattori ambientali e stile di guida) con una accelerazione da zero a 100 km/h in 15 secondi. La conversione da vettura termica a elettrica è stata gestita dalla Kinghorn Electric Vehicles, una società a conduzione familiare con sede a Durham, nel Nord Est dell’Inghilterra, a circa 38 km dallo stabilimento di Sunderland. Lo stabilimento di Sunderland è stato aperto nel settembre 1986 e dalle sue linee di produzione, in 35 anni, sono uscite più di 10,5 milioni di automobili. Nello stesso periodo le persone impiegate presso lo stabilimento sono passate da 430 a 6.000 e 19 dipendenti, entrati in azienda nel 1986, oggi lavorano sulla linea di Nissan Leaf.
(ITALPRESS).

SHORT LINK:
https://vivere.me/cCvz
Commenti
