6 Gennaio: chi erano i Magi, visitatori di Cristo bambino e strumento della sua Epifanìa

Nelle Chiese cristiane occidentali, l'evento che esprime tale manifestazione è la visita a Gesù Bambino dei Magi, come rappresentanti simbolici di tutti i popoli della terra; nelle chiese orientali, invece, l'evento celebrato è il battesimo di Cristo, momento in cui Gesù adulto viene manifestato come Figlio di Dio dalla voce del Padre e dalla colomba dello Spirito Santo.La data della festa è il 6 gennaio, per le Chiese che seguono il calendario gregoriano, e il 19 per quelle - anzitutto l'ortodossa - che adottano il vecchio calendario giuliano (quello della riforma attuata, da Giulio Cesare, nel 46 a, C.; col calendario giuliano, appunto, anche il Natale cade in data diversa dal nostro 25 Dicembre, e cioè il 7 gennaio, comunque sempre 12 giorni prima dell'Epifania).
Il termine "Epifania" deriva dal greco antico, verbo epifàino (ἐπιφαίνω, che significa "mi rendo manifesto"), e dal sostantivo femminile epifàneia. Sin dai tempi di Giovanni Crisostomo (344/354 - 407 d. C., arcivescovo di Costantinopoli e teologo, tra i Padri della Chiesa), il termine assunse una valenza ulteriore, associata alla natività di Gesù. Nelle Chiese cattolica, anglicana e ortodossa è una delle massime solennità dell'anno liturgico, come Pasqua, Natale e Pentecoste, e per i cattolici è festa di precetto. In Italia, dal 1985 è nuovamente festività civile, dato il suo genuino radicamento popolare, che va al di là del solo aspetto religioso (e investe, com'è noto, anche la tradizione popolare della Befana: il cui nome deriva da "bifanìa" e "befanìa". corruzione lessicale di "Epifanìa").
Ma chi erano i Magi, che secondo il Vangelo di Matteo (capo II) e altre fonti, visitano Cristo bambino addirittura nella capanna - o grotta - di Betlemme? Magi è la traslitterazione del termine persiano antico magūsh, passato al greco màgos (μάγος, plurale μάγοι). Si tratta di un titolo riferito specificamente ai sacerdoti dello Zoroastrismo, tipici dell'Impero persiano: da intendere, nel caso dei Magi di Betlemme, come sapienti, saggi, anche scienziati, senza riferimenti alle arti magiche (anche se diversi dei Magi zoroastriani le praticavano)..
ll passo di Matteo - l'unica fonte cristiana canonica che parla dei Magi - non dice il numero esatto di questi visitatori , ma la tradizione più diffusa, basandosi sul fatto che vengono citati tre doni ("oro, incenso e mirra") parla di tre uomini. In realtà, il testo greco dello stesso Vangelo (opera sempre di Matteo, traduttore, in un secondo tempo, del suo testo originale in aramaico) non ne indica né il numero né tantomeno i nomi; parla solo di "alcuni Magi dall'Oriente" (μαγοι απο ανατολων, magoi apo anatolōn). Il testo non specifica neanche l'intervallo di tempo trascorso tra la nascita di Gesù e l'arrivo a Betlemme dei Magi. Dall'altro Vangelo di Luca (l'unico evangelista, insieme a Matteo, a parlare delle circostanze della nascita di Cristo), sappiamo che Giuseppe, Maria e Gesù rimasero a Betlemme 40 giorni, cioè sino alla presentazione del bambino al Tempio; non è chiaro se la visita dei Magi sia avvenuta prima o dopo quest'episodio. Secondo alcuni autori che hanno proposto l'armonizzazione degli eventi raccontati dai Vangeli (operazione piu' volte tentata dalla critica neotestamentaria, ma con scarso successo, data la divergenza di notizie, tra i 4 Autori, su alcuni punti importanti della vita di Gesu', e l'impostazione diversa di ogni Vangelo, secondo la platea dei destinatari), la visita dei Magi e l'immediata fuga in Egitto (al termine della quale, com'è noto, la famiglia di Gesù sarebbe rientrata a Betlemme) dovrebbero aver avuto luogo dopo la presentazione al Tempio. In contrasto con la tradizione liturgica, che lascia solo dodici giorni tra Natale e l'Epifania. Basandoci sul passo di Matteo che riguarda la Strage degli innocenti (II, 16), una delle poche cose certe, insomma, è che la visita sia avvenuta entro due anni dalla nascita di Cristo. Perché Erode, inizialmente informato, dai Magi in buona fede, sulla nascita di Gesu', decide di uccidere tutti i bambini di Betlemme e del suo territorio dai due anni in giù.
Chiaramente, è difficile trovare prove storiche sicure di questo racconto, anche depurandolo dei particolari piu' inverosimili (come, anzitutto, la stella cometa che. guidando i Magi, si ferma proprio sulla capanna - o grotta - dove Maria l'ha deposto, appena nato, in una mangiatoia). L'esegesi storico-critica, a partire dal XIX secolo, ha proposto criteri abbastanza precisi per distinguere, nei Vangeli, i fatti storici probabilmente accaduti da altri racconti creati dalle primitive comunità cristiane o dagli stessi evangelisti: il cui fine nello scrivere i loro testi, non dimentichiamolo mai, non era storico nè giornalistico, ma essenzialmente teologico e kerigmatico.
Per alcuni studiosi, il racconto della visita dei Magi può essere nato da un avvenimento realmente accaduto e tramandato dalla tradizione, ma poi rielaborato da Matteo. Può ben esser successo che, nel clima di attesa messianica dominante la Palestina di allora, oppressa dai romani ma non dimentica delle antiche glorie, alcuni Magi, quasi sicuramente zoroastriani, appunto, dimoranti entro l'lmpero partico, retto dalla dinastia arsacide (246 a.C.- 224 d.C.) ed erede di quello persiano, avuta notizia da viaggiatori, o mercanti (ovviamente non a poche ore dal fatto), della nascita, come profetizzato dalla Torah, di un possibile futuro Messia a Betlemme, già patria del re Davide, abbiano deciso di mettersi in marcia per andarlo a conoscere, portandogli doni e prendendo contatti con la sua famiglia e suoi possibili, futuri, discepoli. Ma su tutto il resto (incontro dei Magi con Erode, strada indicata dalla stella, Strage degli innocenti, fuga della Sacra Famiglia in Egitto, ecc...), il condizionale è d'obbligo. Gli studiosi più legati alla tradizione, peraltro, anche se ritengono l'avvenimento storicamente accaduto, fanno comunque notare che non si tratta di un aspetto centrale della fede cristiana.
Molti autori - e anche esegeti, come il teologo cattolico e importante biblista USA Raymond Brown (1928- 1998), e il teologo protestante tedesco Rudolf Bultmann (1884 -1976), fautore d'una netta separazione tra il Gesu' storico e il Cristo della fede - ritengono che la narrazione della nascita di Gesù sia stata modellata su tradizioni ispirate all'Antico Testamento e alla nascita di Mosè (da qui il racconto di Matteo della permanenza in Egitto di Cristo adolescente, sorta di nuovo Mosè), a sua volta derivate da precedenti tradizioni di altri popoli; conseguentemente anche le figure dei Magi e della stella descritte da Matteo non sarebbero storiche. Anche il biblista Mauro Pesce, dal 1987 a lungo docente ordinario di Storia del Cristianesimo all'Università di Bologna, osserva che "tutto lascia pensare che la vicenda dei Magi sia solo un artificio letterario-propagandistico. Matteo scrisse intorno all’anno 80, quando la nuova religione si stava diffondendo fuori dalla Palestina. Probabilmente il suo vangelo volle lanciare un messaggio ai non-Ebrei, dicendo che Gesù si era rivelato anche e soprattutto a loro: infatti per gli Ebrei i magi erano «gentili», cioè pagani; eppure, secondo Matteo, seppero dell’arrivo del Messia prima del clero di Gerusalemme".
Infine, anche se non è citato nel Corano, il racconto dei Magi era ben conosciuto in Arabia. L'enciclopedista arabo al-Tabari, nel IX secolo, riferisce dei doni portati dai Magi a Gesu'. Attribuendo loro il simbolismo che ci è noto (oro, regalità di Cristo; incenso, il suo futuro sacerdozio: la mirra, pianta selvatica,usata nella preparazione dei corpi per la sepoltura, indica l'espiazione dei peccati attraverso la morte); e citando, come fonte, il tradizionista perso - arabo yemenita del VII secolo Wahb ibn Munabbin.

Questo è un articolo pubblicato il 07-01-2022 alle 10:22 sul giornale del 08 gennaio 2022 - 172 letture
In questo articolo si parla di cultura, roma, lazio, articolo, Fabrizio Federici
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cDQ4
Commenti

- Pnrr, cabina di regia a Palazzo Chigi
- Milano: Il tiramisù non era vegano, muore una 20enne
- Sanremo 2023, la lezione di Benigni sulla Costituzione
- Inchiesta Prisma Juve, scoppia il caso Santoriello: le frasi-choc del pm
- Sorpreso al casello autostradale con 4 kg di cocaina » altri articoli...
- La leggenda degli Abbagnale nel docufilm "Due Con"
- Processo Grillo jr, domani udienza chiave
- Covid, "variante Kraken molto contagiosa ma non pericolosa"
- Università Milano-Bicocca, dottorato honoris causa a Stefano Boeri
- Sanremo 2023, Fiorello 'svela' lettera Zelensky: "Vi libererò da Amadeus"
- Appesero un fantoccio di Giorgia Meloni a testa in giù, scattano 12 misure
- Salernitana-Juve 0-3, doppietta di Vlahovic e gol di Kostic
- Superenalotto, numeri estrazione vincente oggi 7 febbraio 2023
- Sanremo 2023, le Pagelle dal divano di G3nt3 Com3 Noi
- Pnrr, nel 2024 circa 300mila occupati addizionali
- Terremoto tra Turchia e Siria, quasi 5.000 morti. Un italiano disperso
- Regionali Lombardia, Majorino presenta parte della sua giunta: ecco i nomi
- Quando dipingere è amare: Roberto Ferri in mostra a Bologna
- Tris della Juve a Salerno, doppietta di Vlahovic
- A Stresa sequestra la figlia perché rifiuta matrimonio combinato
- Cospito, Salvini “Muro contro muro non serve all’Italia”
- Droga, cresce traffico cocaina in Ue: almeno 10 miliardi di euro l'anno
- Sanremo 2023, la gaffe di Amadeus con Gianmaria
- Nascono algoritmi di ultima generazione Horizon Index 2 e Super Index
- Prestiti a tassi proibitivi, 4 arresti per usura nel Catanese
- Confapi-Anisap-Isi, unione pubblico-privato per abbattere liste d’attesa
- Pnrr, per Bankitalia necessari 375 mila lavoratori qualificati
- Salov guida progetto Long Life Oil, tecnologie innovative per incrementare shelf life e qualità
- Ecco ‘Fare Salute’, lo spazio per le attività di formazione continua dei medici
- Meteo Italia, gelo si intensifica: al Sud tonnellate di neve in collina
- Dall'Olanda alle Marche per "ripulire" i soldi della droga con un B&B
- Il filosofo: “Il caso Cospito non è Sacco e Vanzetti, lo Stato non può accettare l’abolizione del 41 bis”
- Anarchici, Meloni: "Non trattiamo". Ovazione per la premier a Milano
- Governo, Meloni: "C'è Italia che racconta baratro ma dati dicono contrario"
- Ponte Messina, Salvini: "Non ci sarebbero rischi con i terremoti"
- Auto, da Horizon algoritmi per confrontare noleggio e acquisto
- Siouxsie: sold out l'unica data italiana dell'icona del dark punk inglese, il 7 maggio al Teatro Arcimboldi di Milano
- Napoli, 14enne va in classe con una pistola a salve
- Assessment di Sostenibilità Circularity validato da Rina
- Terremoto Turchia e Siria, cresce il bilancio dei morti: oltre 4.300
- Sanremo 2023, Chiara Ferragni e il corpo come abito
- Sanremo 2023, ecco Chiara Ferragni e Fedez esulta - Video
- Elezioni Lombardia, Salvini: "C'è chi sceglie anarchici, io scelgo lombardi"
- Maltempo Italia, burrasca e neve a bassa quota: allerta gialla in 3 regioni
- A Sanremo Benigni sul palco e Mattarella in sala
- Sanremo 2023, Associazione Utenti RadioTv: "Rai renda pubblico compenso Benigni"
- Bricolo, 'avanti con collaborazione Veronafiere e Alis'
- Grimaldi (Alis), 'con intermodalità taglieremo due miliardi di costi nei trasporti'
- Grimaldi (Alis), 'a LetExpo molti giovani hanno trovato contratti a tempo indeterminato'
- Sanremo 2023, Salvini: "Per fortuna si esibiranno solo cantanti..."
- Sanremo 2023, al via la prima serata del Festival: ovazione per Mattarella
- Berlusconi “Liberiamo l’Italia dalla burocrazia, Stato non è ostacolo”
- Messina Denaro, arrestato il medico del boss
- Governo, Salvini “Doveva cascare il mondo e invece bollette scendono”
- Nardella "Partenza Tour2024 significa visibilità e ritorno economico"
- Confapi-Anisap-Isi, unione pubblico-privato per abbattere liste d’attesa
- Energia, il governo lavora alle modifiche al Pnrr
- Omicidio Ciatti, ceceno Bissoultanov condannato a Roma a 23 anni di carcere
- Sisma Turchia, Tajani "Stiamo cercando imprenditore italiano"
- Malattie retina, Bayer chiede ok Ema per aflibercept 8 mg
- Cospito sui manifestanti: "Questi fanno casino, vengono a rompere il c..."
- Vino, Centinaio “Fare fronte comune contro etichette Irlanda”
- Covid oggi Lazio, 1.052 contagi e 5 morti. A Roma 563 nuovi casi
- Sanremo 2023, Ferragni in scena con l'abito manifesto: "Pensati libera"
- Terremoto Turchia, si scava tra le macerie
- Suzuki presenta la nuova Across Plug-in
- Medico festival Sanremo, 'Covid via da scena ma non mi aspetto grazie a sanitari'
- Alessandria, incidente al cantiere del Terzo valico: muore un operaio
- Berlusconi: "Con stop autorizzazioni preventive almeno un milione di posti" - Video
- "Stop a spreco di risorse della Pa per inadeguatezza controllo delle società partecipate"
- Terremoto, vignetta Charlie Hebdo paragona Turchia a Ucraina: polemiche
- Ascolti tv, 'Black Out - Vite sospese' batte il Grande Fratello Vip
- Parmigiano Reggiano torna a "Taste", focus sulle lunghe stagionature
- Tour2024, Bennati "Possiamo sognare Ganna in giallo in Italia"
- Sanremo, a poche ore dall’inizio dati Auditel a rischio per lo sciopero alla Nielsen
- Sanremo 2023, Amadeus: "Stasera Mattarella sarà in prima fila"
- Nissan, al via gli e-Power Days
- Ucraina, offensiva Russia nel Donetsk e nel Lugansk
- Usa, discorso su Stato dell'Unione: cosa dirà Biden
- Sanremo 2023, Baudo: "Bel Festival, spero di resistere davanti a tv fino alla fine"
- Emergenza bollette, i rincari gravano su imprese e famiglie
- Ocse, a dicembre l’inflazione rallenta al 9,4%
- Sanremo, Ferragni "Porterò sul palco me stessa"
- Roche, dati positivi per crovalimab nella EPN, una malattia rara
- Milano-Cortina, alzabandiera simbolico a tre anni dal via
- Meloni e Piantedosi a Milano, vertice in Prefettura
- Lezioni per imparare a sparare a scuola, è polemica per le parole del sottosegretario Fazzolari
- Nuovo eSprinter, l’eVan Mercedes-Benz più versatile di sempre
- Caso Cospito, Meloni: “Lo Stato non può scendere a patti con chi lo minaccia”
- Cospito, Renzi “41bis non si tocca, Stato non tratta”
- Renzi "In lombardia Pd doveva fare coalizione utile"
- Sanremo 2023, Chiara Ferragni e il selfie con Mattarella
- Terremoto Turchia, Oms: "Morti potrebbero arrivare a 20mila"
- 'Insegnare a sparare nelle scuole', Fazzolari smentisce: "Ridicolo e infondato"
- Sisma Turchia, sbarcati ad Adana Vigili del Fuoco inviati dall'Italia
- Vigili del fuoco al lavoro nella zona di Hatay in Turchia
- Ucraina, Pistorius: "Tank Leopard 2 a Kiev entro fine marzo"
- Covid oggi Toscana, 446 contagi e 3 morti: bollettino 7 febbraio
- Catricalà, il ricordo dell'Adnkronos a due anni dalla morte
- Coppa delle Alpi 2023, aperte le richieste di accredito media
- Ucraina: uccisi 1.030 soldati Russia in 24 ore, mai così tanti da inizio guerra
- Sanremo, dal broadcast engineer all'artist manager i lavori del retropalco più famoso
- Scuola, Salvini "Proposta Fazzolari? Spero che sia una fake news"
- Sanremo 2023, Minelli vs Bassetti: "Non facciamo i medici per farci dire grazie"
- Pio d'Emilia, morto a 68 anni il giornalista di Sky Tg24
- Caso Cospito, minacce di morte a Tajani in una lettera spedita alla Farnesina
- Ferrari F1 2023, il nome della nuova rossa : si chiama SF-23
- Terremoto, Gruppo San Donato invia medici, ambulanze e farmaci in Siria
- Pd, Nardella "Congresso utile per voltare pagina"
- Terremoto, bimba nasce sotto le macerie: miracolo in Siria
- Hi-Tech & Innovazione Magazine - 7/2/2023
- Cnr, sicuri sangue ed emoderivati trasportati via drone
- Danimarca e Svezia mercati chiave per il bio italiano
- Meno di 1 diabetico su 4 conosce corretta alimentazione per il controllo glicemico
- In Francia spot su rischi alcol, Viola 'in Italia si negano evidenze'
- Berlusconi "Liberiamo l'Italia dalla burocrazia"
- In Italia già 5 mila clienti per modelli Nissan e-Power
- Regionali in Lombardia, Fontana "Sono carico e soddisfatto"
- Covid oggi Sardegna, 232 contagi e un morto: bollettino 7 febbraio
- Benzinai, ancora alta la tensione con il Governo
- Meloni: "Donzelli e Delmastro? Non servono dimissioni"
- Il bracconaggio dei rinoceronti sudafricani in lieve calo
- Aspi, Tomasi "Verso ultimazione prima autostrada a 5 corsie d'Italia"
- Scuola, Meloni "Caso Fazzolari non esiste, mai pensato all'ipotesi"
- Terremoto Turchia, italiano disperso è Angelo Zen, imprenditore veneto
- Rallenta l’inflazione nei Paesi Ocse
- Verbania, sequestra figlia 20enne per impedire relazione: arrestato
- Governo, lettera a Tajani con minacce di morte
- La Cina avverte: “clima più estremo” nel 2023
- Cospito, Meloni "Procura fa il suo lavoro, ma tema dimissioni non c'è"
- Atterrato in Turchia primo C-130 dell'Aeronautica con aiuti italiani
- PetNews Magazine - 7/2/2023
- Alis e Veronafiere, 300 espositori e momenti di confronto istituzioni, imprese e professioni
- Huawei nelle piazze d’Italia con ‘SmartBus’ per promuovere la sicurezza digitale
- Lombardia, Salvini "Quinta corsia sulla Milano-Laghi entro settembre"
- Caso Donzelli-Delmastro, Meloni “Tema delle dimissioni non c’è”
- Sanremo, Calenda "Su Zelensky cattivo servizio a Ucraina"
- "Urban Pets", ripensare gli spazi cittadini a misura di cani e gatti
- Terremoto, italiana a Kilis: "Siriani i più fragili e c'è conflittualità con i turchi"
- I Pooh di nuovo insieme sul palco: data, biglietti, ultime news
- Infortuni, Bombardieri: "Politica insensibile. E se fossero 3 morti al giorno per mafia?"
- Negli USA la natura rischia l’estinzione di massa
- Alla Camera una panchina gialla contro il cyberbullismo
- Sanremo 2023, Calenda: "Figuraccia con Zelensky" - Video
- Sanremo, S. Craxi: "Testo Zelensky sì, video no? E' grande ipocrisia, La guerra non è spettacolo'
- Ucraina, Kiev: "Avremo F-16, Russia chiamerà altri 500mila soldati""
- Maltempo Italia, freddo intenso e neve a quote basse fino a giovedì: le previsioni
- Russia, Zakharova a Borrell: "Si inizia a vietare libri e si finisce a bruciare gente"
- Scintille Calenda-Conte: 'Adolescente capriccioso'. 'Guardati allo specchio'
- Cospito, gruppo Bakunin: "Denunciamo tortura contro Alfredo"
- Terremoto, Oms in campo: 'trauma enorme e rischio malattie da affrontare'
