lancio di agenzia
Truffa all'Asl Napoli 1 con danno di 340mila euro alle casse dell'Azienda, 18 misure cautelari

Come riportato in una nota del Nucleo antisofisticazioni e sanità di Napoli i soggetti raggiunti dalle misure sono gravemente indiziati, in concorso tra loro, per i reati “di corruzione per atti contrari ai doveri d’ufficio e per truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche in danno dell’Asl Napoli 1”.
In particolare, spiegano i militari, “tre indagati avrebbero inserito, percependo in alcuni casi somme di denaro a titolo di corrispettivo, voci retributive fittizie nel software degli statini paga di dipendenti dell’Asl Napoli 1, consentendo così ai beneficiari di percepire emolumenti non dovuti, per importi compresi tra i tremila ed i trentamila euro e, pertanto, determinando un danno complessivo alle casse dell’Azienda di circa 340mila euro”.
Nello specifico: a carico di tre soggetti risulta emessa la misura cautelare dell’interdizione dai pubblici uffici per un anno, congiuntamente all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, nonché la misura patrimoniale del sequestro per equivalente fino alla concorrenza di 290mila euro; nei confronti di altri cinque indagati è stata emessa la misura dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nonché quella del sequestro per equivalente fino a concorrenza delle somme che sarebbero state illegittimamente percepite dai medesimi. Infine, a carico di altre dieci persone è stata emessa la misura patrimoniale del sequestro per equivalente della retribuzione che sarebbe stata percepita illecitamente.
E in qualità di parte lesa, l’Asl Napoli 1 Centro ha annunciato l’adozione, da parte della Direzione strategica, di “provvedimenti conseguenziali” a carico di alcuni dipendenti.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook e Telegram di Vivere Italia .Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Telegram cerca il canale @vivereitalia o Clicca QUI.

SHORT LINK:
https://vivere.me/cIfw
Commenti
