SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITà

METEO mercoledì: le previsioni per il 2 marzo

2' di lettura 287

TEMPO PREVISTO SULL'ITALIA PER MERCOLEDI' 02/03/22:

NORD:
-AD UN CIELO INIZIALMENTE SERENO SEGUIRANNO GIA' IN MATTINATA AMPIE VELATURE CHE SI FARANNO VIA VIA SEMPRE PIU' SPESSE, A PARTIRE DALLE REGIONI CENTRORIENTALI;
ANNUVOLAMENTI PIU' SIGNIFICATIVI, MA IN UN CONTESTO GENERALMENTE ASCIUTTO, INTERESSERANNO INVECE DAL POMERIGGIO LA LIGURIA.

CENTRO E SARDEGNA:
-AMPIO SOLEGGIAMENTO AL MATTINO, SALVO QUALCHE NUBE IN PIU' ATTESA SU BASSA SARDEGNA E RILIEVI ABRUZZESI;
DAL POMERIGGIO TUTTAVIA SEGUIRA' UNA DECISA INTENSIFICAZIONE DELLA COPERTURA MEDIO-ALTA SUL SETTORE ORIENTALE DELL'ISOLA, NORD TOSCANA, MARCHE ED UMBRIA, IN ESTENSIONE SERALE AL RESTO DEL SETTORE, MA SEMPRE SENZA PRECIPITAZIONI ASSOCIATE.

SUD E SICILIA:
-NUVOLOSITA'' IRREGOLARE, A TRATTI COMPATTA, CON SPORADICI FENOMENI FINO LA TARDA MATTINA SU MOLISE, PUGLIA, BASILICATA SETTENTRIONALE, CALABRIA IONICA E SICILIA TIRRENICA;
DAL POMERIGGIO ATTESO UN TEMPORANEO MIGLIORAMENTO CON AMPIE SCHIARITE, SALVO PERSISTENZA DELLE NUBI FINE A FINE GIORNATA SU CALABRIA CENTROMERIDIONALE E NORD SICILIA, MENTRE NUOVE ED ESTESE VELATURE INTERESSERANNO NELLE ORE SERALI LE RESTANTI AREE PENINSULARI.

TEMPERATURE:
-MINIME IN CALO SU PIANURA PADANA, COSTE ROMAGNOLE, CALABRIA ED ISOLE MAGGIORI;
IN RIALZO SULLE AREE ALPINE, APPENNINO TOSCO-EMILIANO E SALENTO;
SENZA VARIAZIONI DI RILIEVO SUL RESTO DEL PAESE;
-MASSIME STAZIONARIE SU LEVANTE LIGURE, AREE PIANEGGIANTI E PEDEMONTANE DEL NORD, BASSA SARDEGNA, NORD TOSCANA, LAZIO CENTROMERIDIONALE, PUGLIA SETTENTRIONALE, CALABRIA E SICILIA CENTROMERIDIONALE;
IN GENERALE AUMENTO SUL RESTO D'ITALIA.

VENTI:
-MODERATI SETTENTRIONALI AL SUD E SICILIA, CON RINFORZI SU PUGLIA E CALABRIA IONICA, MA IN GENERALE ATTENUAZIONE DA NORD DAL POMERIGGIO;
-DEBOLI SETTENTRIONALI SU SARDEGNA E CENTRO PENINSULARE CON RINFORZI FINO LA TARDA MATTINA SU COSTE ABRUZZESI;
-DEBOLI VARIABILI AL NORD IN LENTA ROTAZIONE DAI QUADRANTI MERIDIONALI SULLA LIGURIA.

MARI:
- DA MOLTO MOSSO AD AGITATO LO IONIO AL LARGO;
- DA POCO MOSSI A MOSSI MAR LIGURE, NORD TIRRENO ED ALTO ADRIATICO;
- MOSSI O MOLTO MOSSI GLI ALTRI BACINI CON MOTO ONDOSO IN DIMINUZIONE SU MAR DI SARDEGNA, TIRRENO CENTROMERIDIONALE, STRETTO DI SICILIA E MEDIO ADRIATICO.

C.N.M.C.A.

Informazioni elaborate utilizzando, tra l'altro, dati e prodotti del Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare pubblicati sul sito www.meteoam.it.

In allegato le grafiche.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook e Telegram di Vivere Italia .
Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Telegram cerca il canale @vivereitalia o Clicca QUI.




da MeteoAM






logoEV
qrcode