Guida autonoma, Bosch acquisisce lo specialista di mappe Atlatec

Le mappe digitali ad alta risoluzione svolgono un ruolo essenziale nel rendere le funzioni di guida autonoma sicure e facili da usare. Atlatec offre tutti gli elementi necessari per la mappatura: il portafoglio comprende non solo la registrazione e l’elaborazione dei dati, ma anche la creazione delle mappe stesse e il controllo di qualità richiesto.
Oltre ai sensori di bordo con tecnologia radar, video e sensori ad ultrasuoni, le mappe digitali sono un altro elemento indispensabile nella guida autonoma. Le informazioni che contengono, relative all’ambiente circostante al veicolo e agli eventi del traffico, vanno ben oltre il raggio di rilevamento dei sensori di bordo di un veicolo. Per la creazione di mappe, Atlatec ha sviluppato una soluzione scalabile con il Sensorbox e il software associato. I dati grezzi raccolti da questa soluzione vengono analizzati utilizzando l’intelligenza artificiale (IA) e arricchiti con informazioni importanti come i segnali stradali e la nitidezza delle curve, nonchè caratteristiche strutturali come i binari del tram. Poichè gli algoritmi di intelligenza artificiale sono in continuo apprendimento, anche le caratteristiche stradali e ambientali rilevate esclusivamente dall’IA sono in costante aumento. Sulla base delle informazioni della mappa un’auto a guida autonoma può, per esempio, regolare la velocità in tempo utile prima di una curva stretta.
(ITALPRESS).

SHORT LINK:
https://vivere.me/cO6a
Commenti
