Mercato dell’auto in Europa a febbraio segna -5,4%, Italia maglia nera

Nel secondo mese dell’anno, le immatricolazioni di auto registrate nei 30 paesi europei (UE+UK+EFTA) sono state 804.028 contro le 850.033 dello stesso mese 2021, con un calo del 5,4%, registrando il volume più basso per il mese di febbraio da almeno 22 anni. Nel primo bimestre la flessione è del 3,9% con 1.626.350 unità immatricolate rispetto a 1.692.703 del gennaio-febbraio 2021. Fra i cinque Major Markets dell’area, all’Italia tocca la maglia nera della peggiore performance mensile (-22,6%), anche se mantiene il terzo posto quanto al totale dei volumi. Pesante flessione anche per la Francia (-13%) mentre archiviano il mese in crescita, rispetto a febbraio 2021, sia la Germania (+3,2%), che la Spagna (+6,6%) e il Regno Unito (+15% sullo stesso periodo 2021 con le concessionarie chiuse per il lockdown), anche se tutte e tre in forte calo rispetto ai livelli pre-pandemici.
“Diamo il benvenuto al piano che stanzia per il settore automotive 700 milioni nel 2022, e 1 miliardo l’anno da qui al 2030, ma è sempre più urgente il varo del D ecreto attuativo per l’entrata in vigore delle misure di sostegno alla domanda “, afferma il Direttore Generale dell’UNRAE Andrea Cardinali.
“Rimane però la preoccupazione – aggiunge – che l’incertezza sull’ammontare delle risorse attribuite agli incentivi, e l’eventuale esclusione delle persone giuridiche dagli stessi, rendano il provvedimento insufficiente a rivitalizzare un settore in profonda crisi, con impatti negativi sull’economia e sull’occupazione”. Andrea Cardinali ricorda inoltre che “la ventilata riduzione dei tetti al prezzo delle auto per usufruire degli incentivi – oltre a discriminare molti player, configurando profili di dubbia legittimità riguardo alla tu tela della concorrenza – danneggerebbe i consumatori, per giunta riducendo il gettito Iva per lo Stato”. Infine, il Direttore Generale dell’UNRAE chiede di sanare finalmente il ritardo italiano sulla detraibilità dell’IVA per le auto aziendali, invitando il Governo italiano a non presentare alla Commissione Europea l’ennesima richiesta di proroga dell’attuale regime in scadenza il prossimo 1° aprile.
A febbraio, con il progressivo esaurimento delle immatricolazioni di vetture incentivate nel 2021 e l’attesa del varo di nuovi sostegni, è proseguito il crollo della penetrazione di auto “alla spina” in Italia, con la performance peggiore del panel dei cinque maggiori mercati. In febbraio la quota di BEV e PHEV è rispettivamente del 2,8% e 4,9%, rispetto al 12,5% e 9,1% degli altri quattro Paesi. Si amplia pertanto il divario rispetto alla Germania, dove BEV e PHEV insieme valgono il 24,9% del mercato, Regno Unito al 25,6% e Francia al 20,1%. La Spagna mantiene il 4° posto con il 10,1% di ECV. L’Italia conferma la prima posizione in termini di penetrazione di auto ibride HEV, grazie alla indipendenza dalle infrastrutture di ricarica e anche alla coda lunga degli incentivi 2021 per la fascia 61-135 g/km di CO2.
Continua a flettere pesantemente il mercato dell’auto in Francia: febbraio -13,0% Il mercato dell’auto francese di febbraio fa registrare un nuovo segno negativo a doppia cifra. Dopo la caduta di gennaio, infatti, anche questo mese archivia una performance piuttosto negativa: le 115.383 unità significano, infatti, una diminuzione delle vendite del 13,0% a fronte delle 132.637 di febbr aio 2021. Il bimestre gennaio-febbraio, quindi, si chiude con 218.282 unità (-15,7%). Sul fronte delle alimentazioni, nel mese è ottima la prestazione delle BEV che crescono del 59,7%, sfiorando il raddoppio della quota, ora all’11,7%. Più contenute ma comunque in aumento (+7,0%) le vendite di autovetture PHEV che rappresentano l’8,4% del mercato. Stessa sorte per le HEV che crescono del 6,6% e si attestano al 19,6 % di quota.
Nel bimestre perdono quota sia le auto a benzina (-6,4 p.p.) che quelle diesel (-7,2 p.p.), ora rispettivamente al 37,8% e 17,9% di share. Le emissioni di CO2 di questo mese si attestano sui 104,6 g/Km contro i 114,1 g/Km di febbraio 2021(-8,3%).
In Germania lieve incremento del mercato dell’auto (+3,2%), 1/4 delle vendite a BEV e PHEV A febbraio, il mese storicamente più “magro” dell’anno, il mercato dell’auto tedesco registra una leggera crescita (+3,2%), con 200.512 nuove immatricolazioni che portano il totale del primo bimestre a 384.624, in crescita del 5,6% ma ancora in forte calo rispetto allo stesso periodo 2019, rispetto al quale si registra un crollo di quasi il 30%. Il contesto internazionale, inoltre, non consente grande ottimismo purtroppo, nonostante l’elevato livello del portafoglio ordini.
Disorso a parte quello delle auto elettriche: le BEV, infatti, segnano un forte incremento (+54,9%) e raggiungono le 28.306 unità (al 14,1% di quota); in aumento anche le HEV (+22,9%) e una quota del 18,9%. Calano, invece, dell’1,4% delle PHEV, ora al 10,8% di rappresentatività , Discorso opposto per le immatricolazioni di auto diesel (-15,9%) che nel mese perdono quota e scendono al 20,7% e per quelle a benzina (-5,7%) al 34,5% di rappresentatività . Le emissioni medie di CO2 registrano 118,0 g/Km, il 6,7% in meno rispetto a febbraio 2021. Seppur ben al di sotto dei livelli prepandemici, in aumento , con 70.553, il canale dei privati (+21,1%) al 35,2% di quota, a fronte di un calo del 4,5% delle immatricolazioni a persone giuridiche.
Nel Regno Unito, Febbraio a +15% con i consumatori che virano sempre più sull’elettrico Il mese che precede il cambio targa nel Regno Unito si chiude con 58.994 immatricolazioni di autovetture nuove, in crescita del 15% su febbraio 2021 (mese in cui i concessionari rimasero chiusi a causa del lockdown) ma in perdita di 1/4 dei volumi rispetto ai livelli pre – pandemia (febbraio 2020). Il risultato di febbraio 2022, seppur in aumento di 7.682 unità , sconta, tuttavia, la carenza di semiconduttori. Il bimestre 2022, quindi, risulta in crescita del 23% sullo stesso periodo dello scorso anno con 174.081 vendite.
Rispetto allo scorso anno (quando era consentito solo il click and collect) i privati registrano un aumento del 30%, stabili le flotte (+2,0%), a fronte di un forte incremento delle società (+110,7%).
– 3 – Sul fronte delle alimentazioni, nuovo importante balzo per le BEV dal 6,9% dello scorso anno al 17,7% di rappresentatività e le ibride plug-in (+49,4%) in aumento di 1,8 p.p. al 7,9% di share. Forte crescita anche per le HEV (+43,7%) al 27,2% del totale. Dimezzata la quota di mercato del diesel, ora al 6,6%, e in calo al 40,6% la benzina (-11,5 p.p.).
In Spagna, febbraio in lento recupero per il mercato dell’auto (+6,6%) L’incertezza internazionale e la crisi dei semiconduttori, sommati alla crisi legata alla pandemia, si riflettono su un mercato di automobil i nuove in Spagna che a febbraio aumenta appena del 6,6% (con 62.103 unità ) su febbraio 2021. Anche qui, la ripresa è decisa sul 2021 ma il ritmo di recupero rispetto ai livelli prepandemici si dimostra lento: confrontando febbraio 2022 con febbraio 2020, infatti, si archivia un crollo del 38%. Nei primi due mesi dell’anno, quindi, il consuntivo registra 104.480 unità , +4,2% sullo scorso anno. La struttura del mercato fa rilevare un incremento del privati del 29% con 29.898 unità ; il noleggio invece perde oltre la metà dei propri volumi (-57,7%) a febbraio; le società crescono dell’8,7%.
Le emissioni di CO2 si attestano sui 119,9 g/km, il 7% in meno rispetto a un anno fa. Sul fronte delle alimentazioni, nel mese forte incremento delle BEV (+157,6%) ora al 3,8% di quota, delle PHEV (+82,7%) al 6,3% di rappresentatività e delle HEV (+30,2%) al 27,6% di share. In calo del 5% la benzina e del 17,7% il diesel, rispettivamente al 47,8% e 23,1% di market share.
(ITALPRESS).

SHORT LINK:
https://vivere.me/cSUc
Commenti

- Temporali e niente caldo per il ponte del 2 giugno: il meteo
- La Russa all’Altare della Patria: “Buona festa della Repubblica”
- Sanità, Schillaci “Infermieri dall’India per colmare carenze”
- Europei di Atletica Roma 2024, presentato il logo ufficiale
- Marchisio: "Aggressione schifosa a arbitro Taylor". E tifosi Roma si arrabbiano » altri articoli...
- Pnrr, Palazzo Chigi a Ue: "Controlli adeguati, non alimentare polemiche strumentali"
- "Una vera strage": 43 morti nell'ultimo weekend di maggio sulle strade italiane. E' il dato peggiore dell'anno
- Meloni: "Pizzo di Stato? Solo detto che caccia al gettito è sbagliata"
- Italpress €conomy – Puntata del 2 giugno 2023
- Giulia Tramontano, le verifiche sui video alla ricerca di complici
- Migranti, card. Zuppi: "Respingerli è poco patriottico, vanno aiutati a partire e a restare"
- Maturità 2023, commissari esterni: online tutte i nomi
- 2 giugno, dopo la sfilata la Festa prosegue nelle piazze
- Reggio Emilia, 18enne ucciso in stazione: un arresto
- Giulia Tramontano, gip convalida fermo Impagnatiello: esclusa premeditazione
- Cure palliative, i passi avanti ancora non bastano
- 2 giugno, Festa della Repubblica: patria e Ucraina, le parole di Meloni
- Mattarella “Valori del 2 giugno pilastri della Costituzione”
- Milano Serravalle, la "smart road" verso le Olimpiadi 2026
- 2 giugno, Festa della Repubblica: oggi le celebrazioni
- Giulia Tramontano, interrogatorio in carcere per Impagnatiello
- Il miglior materasso memory del 2022
- Carburanti, calma sui prezzi della benzina: i listini di oggi
- Milano Serravalle, Lo Presti “Strada verso futuro è green e sostenibile”
- 2 giugno, Mattarella: “I valori della Costituzione ci guidano nel cammino di un’Italia autorevole e protagonista dell’Ue”
- Temporali sul 2 giugno, perturbazione durante il weekend
- Uefa accetta le scuse di Marciniak, arbitrerà finale di Champions
- Dura contestazione dopo Brescia-cosenza, Balata “Apriamo riflessione”
- Giulia Tramontano all’amica: "Alessandro mi ha rovinato la vita"
- Golden Gala Firenze 2023, Kipyegon record del mondo dei 1500 femminili
- Renault reinventa l'Espace
- Arriva la nuova Bmw Serie 5
- Piacenza, 20enne ucciso da colpo di pistola. Uomo si barrica in casa, poi si arrende
- Ucraina in Nato e Ue, Zelensky: "Ogni dubbio è trincea per la Russia"
- Milano Serravalle, Lo Presti "Impegno per mobilità sempre più green"
- Nuovo collegamento tra Roma e Washington di Ita Airways
- Giulia Tramontano, dalle coltellate al corpo in auto: la confessione di Impagnatiello
- Giulia Tramontano, madre di Impagnatiello in lacrime: "Mio figlio è un mostro" - Video
- Senza smartphone e con lo zaino in spalla, l’avventura di 24 studenti
- India, scontro tra treni: 50 morti e centinaia di feriti
- Tumori, De Laurentiis (Pascale Napoli): "Terapia cancro seno ulteriore passo in avanti"
- Gp Spagna, Verstappen più veloce in FP2 davanti ad Alonso
- Roma Colli Aniene, incendio devasta palazzo: un morto - Video
- Morte Tiziana Cantone, madre chiede prosecuzione indagini su omicidio
- Stipendi, aumenti in busta paga nel 2024?
- Russell Crowe in concerto a Bologna: "Ricavato a vittime alluvione Emilia Romagna"
- Tumori, oncologo Puglisi: "Terapia ribociclib per cancro seno sicura e ben tollerata"
- Il Pallone racconta - Spezia-Verona, corsa salvezza a distanza
- La Salute Vien Mangiando - Ecco la carne ideale per tutte le stagioni
- 2 giugno, Festa della Repubblica Italiana: il passaggio delle Frecce Tricolori - Video
- Vaticano, "padre Georg tornerà nella diocesi di Friburgo"
- Ucraina, sesta ondata di attacchi a Kiev: abbattuti missili e droni
- Bari, donna di 54 anni trovata morta in casa di campagna
- Cancro mammella: -25% rischio recidiva con ribociclib dopo chirurgia
- 730, come si compila per le coppie separate
- Usa, approvata in Senato legge che scongiura il default
- Giordania, anche Renzi al royal wedding: "Fuga di qualche ora con Agnese"
- Meloni “Lavorare tutti insieme, nessuno da solo esce da crisi”
- "Drone guidato da Ai ha 'ucciso' operatore in simulazione". Air Force Usa smentisce
- Usa-Russia, Washington dice sì a negoziati su nucleare senza precondizioni
- Ucraina, Zelensky: "Controffensiva? Quando avverrà lo capirete"
- 185 mila persone colpite da ictus ogni anno in Italia
- Forza Italia, Danila Subranni responsabile Comunicazione di Berlusconi
- 2 giugno, Giorgia Meloni: "Forte emozione, grazie a chi rende Italia Nazione grandiosa"
- Il futuro della mobilità sostenibile è nei motori a idrogeno?
- Roma, incendio in un palazzo. Un morto e nove feriti
- Tris della Fiorentina a Reggio Emilia, Sassuolo ko 3-1
- Incidente a Grosseto, auto fuori strada: muore 48enne
- Roma, incendio in palazzo a Colli Aniene: 7 ustionati, 5 intossicati
- Alluvione in Emilia-Romagna: cambiamento climatico o maltempo?
- Tumori, Aiom: terapia adiuvante per cancro mammella può cambiare pratica clinica
- Sassuolo-Fiorentina 1-3, tris viola per chiudere campionato
- Ucraina, Cremlino: "Non ci sono prerequisiti per negoziare con Kiev"
- Giulia Tramontano, il dolore della sorella: "Morta lentamente con te"
- Usa-Cina, capo Cia in missione segreta a Pechino per disgelo relazioni
- Roma Europa League, procedimento Uefa contro Mourinho per critiche all'arbitro
- Tumore della mammella, ribociclib riduce il rischio di recidiva del 25%
- Ufficiale il rinnovo di Leao, al Milan fino al 2028
- Putin: "Fare di tutto per impedire la destabilizzazione della Russia"
