Diffusione illegale di giornali, sequestrati 32 canali social e siti web

Le indagini sono iniziate nel mese di dicembre a seguito della collaborazione instaurata dal reparto speciale delle fiamme gialle con Fieg-Federazione italiana editori giornali, che ha messo a disposizione i suoi esperti per la verifica, assieme alle case editrici delle testate interessate, dei canali social e dei siti.
Ultimata l’analisi dei contenuti finalizzati a circoscrivere le pubblicazioni illegali, è stata informata la Procura di Roma, che ha aperto un fascicolo e avanzato richiesta di sequestro al Giudice per le indagini preliminari.
Il provvedimento dell’Autorità giudiziaria è stato, quindi, notificato a gestori e provider interessati e l’illecita diffusione di quotidiani, settimanali, mensili e riviste specializzate interrotta; oltre 500.000 lettori “a scrocco” sono rimasti con lo schermo vuoto. L’operazione è denominata “Black Screen”.
(ITALPRESS).
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook e Telegram di Vivere Italia .Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Telegram cerca il canale @vivereitalia o Clicca QUI.

SHORT LINK:
https://vivere.me/cUBK
Commenti
