SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITà

METEO Weekend: le previsioni per Domenica 27 Marzo

2' di lettura 328

TEMPO PREVISTO SULL'ITALIA PER DOMENICA 27 MARZO 2022:

NORD:
- SPESSE MA INNOCUE VELATURE SU VALLE D'AOSTA, PIEMONTE CENTROMERIDIONALE, LIGURIA ED EMILIA-ROMAGNA, IN DISSOLVIMENTO DALLE ORE SERALI;
- CIELO SERENO SUL RESTANTE SETTENTRIONE CON BANCHI DI NEBBIA ATTESI DA FINE GIORNATA SU COSTE ED ENTROTERRA VENETO E SULLA ROMAGNA.

CENTRO E SARDEGNA:
- SULLE REGIONI PENINSULARI ESTESA COPERTURA MEDIO-ALTA E POCO SIGNIFICATIVA;
QUALCHE ULTERIORE ANNUVOLAMENTO PIU' CONSISTENTE POTRA' INTERESSARE DAL POMERIGGIO I RILIEVI TRA BASSO LAZIO ED ABRUZZO CON ISOLATI PIOVASCHI ASSOCIATI.
FOSCHIE DENSE E BANCHI DI NEBBIA DALLA SERA SULLE MARCHE.
- SULLA SARDEGNA CIELO MOLTO NUVOLOSO CON DEBOLI PRECIPITAZIONI SPARSE, LOCALMENTE ANCHE TEMPORALESCHE, IN ATTENUAZIONE DALLE ORE SERALI CON AMPIE APERTURE SUL SETTORE CENTROCCIDENTALE DELL'ISOLA.

SUD E SICILIA:
- MOLTE NUBI GIA' DAL MATTINO SU SICILIA CENTRORIENTALE E CALABRIA MERIDIONALE CON PIOGGE E ROVESCI SPARSI, IN GRADUALE ATTENUAZIONE DALLA SERATA;
- SUL RESTANTE MERIDIONE INIZIALE AMPIA NUVOLOSITA' MEDIO-ALTA, SEGUITA NEL POMERIGGIO DA ADDENSAMENTI PIU' SIGNIFICATIVI ACCOMPAGNATI DA FENOMENI SPARSI SU CAMPANIA, BASILICATA E CALABRIA CENTROSETTENTRIONALE, IN ESTENSIONE SERALE ANCHE A RILIEVI MOLISANI E PUGLIA.
PRECIPITAZIONI INVECE IN ESAURIMENTO DA FINE GIORNATA ANCHE SULLE RELATIVE AREE CALABRESI.

TEMPERATURE:
- MINIME IN AUMENTO SU LIGURIA, TOSCANA, UMBRIA, LAZIO E SICILIA, PIU' CONTENUTO SU PIEMONTE CENTROMERIDIONALE, COSTE ORIENTALI SARDE E BASSO SALENTO;
IN LIEVE FLESSIONE SU BASSA ROMAGNA, E NORD MARCHE REGIONI;
SENZA VARIAZIONI DI RILIEVO SUL RESTO D'ITALIA;
- MASSIME IN TENUE RIALZO SU ENTROTERRA SARDO, COSTE TOSCANE E CAMPANE, LAZIO E SICILIA CENTROCCIDENTALE;
IN DIMINUZIONE SU APPENNINO TOSCO-EMILIANO, COSTE ROMAGNOLE, REGIONI CENTROMERIDIONALI ADRIATICHE, BASILICATA, CALABRIA E SICILIA ORIENTALE;
STAZIONARIE SUL RESTO DEL PAESE.

VENTI:
- DA MODERATI A LOCALMENTE FORTI ORIENTALI SULLA SARDEGNA, IN DECISA ATTENUAZIONE DAL POMERIGGIO;
- FORTI DA SUD-EST CON RAFFICHE DI BURRASCA FORTE SULLA SICILIA E SUI RILIEVI MERIDIONALI CALABRESI, IN RIDUZIONE DA FINE GIORNATA;
- DA DEBOLI A LOCALMENTE MODERATI SETTENTRIONALI SULLA LIGURIA;
- DEBOLI DAI QUADRANTI ORIENTALI SU EMILIA-ROMAGNA E SUL RESTANTE CENTRO-SUD E VARIABILI SUL RESTO D'ITALIA.

MARI:
- DA MOLTO MOSSO AD AGITATO LO STRETTO DI SICILIA, CON MOTO ONDOSO IN ATTENUAZIONE DAL POMERIGGIO;
- DA MOSSI A MOLTO MOSSI MAR E CANALE DI SARDEGNA, TIRRENO CENTROMERIDIONALE E IONIO MERIDIONALE;
- POCO MOSSO L'ADRIATICO CENTROSETTENTRIONALE E MOSSI I RESTANTI BACINI.

C.N.M.C.A.

Informazioni elaborate utilizzando, tra l'altro, dati e prodotti del Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare pubblicati sul sito www.meteoam.it.

In allegato le grafiche.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook e Telegram di Vivere Italia .
Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Telegram cerca il canale @vivereitalia o Clicca QUI.




da MeteoAM






logoEV
qrcode