SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITà

Draghi a Napoli: "Molto felice di essere qui. Dobbiamo superare gli ostacoli che hanno frenato il Sud"

1' di lettura 237

"Sono molto felice di essere oggi qui con voi in un luogo così simbolico per la città".

Così il presidente del Consiglio Mario Draghi, parlando alla firma del Patto per Napoli con il sindaco Gaetano Manfredi, come riportato da Dire "Napoli - dice - è diventata un punto di riferimento non solo in Italia, ma in Europa, nel mondo".

Il Pnrr destina almeno 40% di risorse al Sud. L'obiettivo è colmare i divari territoriali ormai insopportabili, continua il premier.

"I Comuni sono al centro della prospettiva di sviluppo che abbiamo per l'Italia. Il governo vuole metterli in condizione di poter programmare con maggiore serenità la crescita delle loro comunità".

"Il Piano nazionale di ripresa e resilienza destina circa il 40% delle sue risorse al Sud. Il reddito pro capite del Mezzogiorno è poco più della metà di quello del Centro-Nord e il tasso di disoccupazione è più del doppio. Per far ripartire il processo di convergenza, fermo da quasi 50 anni, dobbiamo superare quegli ostacoli, finanziari, istituzionali, culturali, che hanno frenato Napoli e il Sud in questi decenni". "Il Pnrr richiede a tutti noi un salto di qualità nella gestione della spesa. Il piano va completato entro il 2026. Non possiamo lasciare che questi soldi vadano perduti o sprecati, come purtroppo è accaduto in passato ad altri fondi europei", ha aggiunto Draghi. "Il governo non intende tollerare infiltrazioni mafiose nella gestione dei soldi del Pnrr".

"Napoli e la Campania sono conosciuti in tutto il mondo per lo straordinario patrimonio culturale, che comprende ben sei siti materiali considerati Patrimonio dell'Umanità".

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook e Telegram di Vivere Italia .
Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Telegram cerca il canale @vivereitalia o Clicca QUI.


di Barbara Fioravanti
campania@vivere.news






logoEV
qrcode