articolo
METEO Martedì: le previsioni per il 7 Giugno

NORD:
- MOLTE NUBI GIA' DAL MATTINO SU RILIEVI OCCIDENTALI, PIEMONTE ORIENTALE, LIGURIA, LOMBARDIA, EMILIA-ROMAGNA E SU GRAN PARTE DEL TRIVENETO CON ROVESCI E TEMPORALI ASSOCIATI, ANCHE INTENSI SUL SETTORE LOMBARDO E SUL VENETO;
DAL POMERIGGIO ATTESO UN INIZIALE MIGLIORAMENTO SULLE REGIONI CENTROCCIDENTALI CON ESTESE APERTURE IN ESTENSIONE DALLA SERA ANCHE AL RESTANTE SETTENTRIONE, SALVO PERSISTENZE NOTTURNE DEI FENOMENI SUI RILIEVI NORDORIENTALI E LUNGO LE AREE COSTIERE ADRIATICHE.
CENTRO E SARDEGNA:
- NUVOLOSITA' DIFFUSA SU ALTA TOSCANA E, NELLE ORE DIURNE SU MARCHE E UMBRIA ORIENTALE, DOVE SARA' ASSOCIATA A DEBOLI ROVESCI E LOCALI TEMPORALI;
DALLE PRIME ORE SERALI ATTESO UN GENERALE MIGLIORAMENTO CON ASSORBIMENTO DEI FENOMENI ED AMPI RASSERENAMENTI.
- AMPIO SOLEGGIAMENTO ALTROVE CON INNOCUE MA ESTESE VELATURE ATTESE SULL'ISOLA.
SUD E SICILIA:
- CIELO SERENO O AL PIU' VELATO, SALVO UN MODERATO SVILUPPO DI NUBI CUMULIFORMI AD EVOLUZIONE DIURNA A RIDOSSO DELLA DORSALE APPENNINICA;
DALLE ORE SERALI, TUTTAVIA ATTESI ANNUVOLAMENTI BASSI E STRATIFORMI SULLE ARRE TIRRENICHE PENINSULARI.
TEMPERATURE:
- MINIME IN LIEVE CALO SU ROMAGNA, MARCHE, BASSO LAZIO E ABRUZZO, PIU' MARCATO AL SUD PENINSULARE E SICILIA;
IN RIALZO SU BASSO PIEMONTE, TRENTINO-ALTO ADIGE, VENETO CENTROSETTENTRIONALE, FRIULI-VENEZIA GIULIA, SARDEGNA OCCIDENTALE E RESTANTE TERRITORIO SICILIANO;
SENZA VARIAZIONI DI RILIEVO ALTROVE;
- MASSIME IN LIEVE AUMENTO SU BASSA ROMAGNA, NONCHE' NELL'ENTROTERRA MARCHIGIANO, ABRUZZESE E MOLISANO;
SENZA VARIAZIONI DI RILIEVO SU AREE PEDEMONTANE PIEMONTESI, LIGURIA, SARDEGNA, RESTANTI ZONE DEL CENTRO PENINSULARE, PUGLIA CENTROSETTENTRIONALE E SICILIA OCCIDENTALE;
IN DIMINUZIONE SUL RESTO D'ITALIA, PIU' DECISA SULLE RELATIVE AREE DEL NORD.
VENTI:
- DEBOLI O MODERATI OCCIDENTALI SU REGIONI MERIDIONALI TIRRENICHE, RESTANTI ZONE APPENNINICHE E SULLE ISOLE MAGGIORI, CON ULTERIORI RINFORZI SULLE BOCCHE DI BONIFACIO;
- DEBOLI VARIABILI ALTROVE, CON RAFFICHE NELLE AREE TEMPORALESCHE.
MARI:
- DA MOSSI A MOLTO MOSSI MAR LIGURE ED IL TIRRENO CENTRALE AL LARGO;
- POCO MOSSO L'ADRIATICO;
- DA POCO MOSSI A MOSSI CANALE DI SARDEGNA E IONIO SETTENTRIONALE;
- GENERALMENTE MOSSI I RESTANTI BACINI, CON MOTO ONDOSO IN ULTERIORE AUMENTO DA FINE GIORNATA A NORD DEL MAR DI SARDEGNA.
Informazioni elaborate utilizzando, tra l'altro, dati e prodotti del Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare pubblicati sul sito www.meteoam.it.
Di seguito le grafiche.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook e Telegram di Vivere Italia .Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Telegram cerca il canale @vivereitalia o Clicca QUI.

SHORT LINK:
https://vivere.me/c0TD
Commenti
