Ecofest Napoli 2022 - 21/22 Giugno, Castel Sant’Elmo e Certosa di San Martino

Il tema è l’Eco Sostenibilità con un focus particolare sul mondo dello spettacolo dal vivo. Il primo giorno è dedicato alla musica, ai concerti e al cinema, mentre il secondo agli incontri e agli approfondimenti tematici. Le iniziative, volute dal Comune di Napoli e Città Metropolitana in collaborazione con la Direzione regionale Musei Campania, sono inserite nel programma generale dell’EcoFest Napoli 2022 che inizierà il giorno martedì 21 giugno in occasione della ventottesima edizione della Festa della Musica, organizzata dall’associazione AIPFM e promossa dal MIC (Ministero della Cultura) e SIAE, la quale ha scelto Napoli come città capofila del prestigioso appuntamento.
Oltre ad ospitare in dieci piazze di Napoli i concerti di decine di artisti emergenti la Festa della Musica propone l’esclusivo concerto di Malika Ayane, che sarà accompagnata dall’Orchestra ritmica sinfonica del Conservatorio San Pietro a Majella composta da sedici elementi. L’esibizione della cantautrice milanese si svolgerà il 21 giugno (ore 21:30, ingresso gratuito fino ad esaurimenti posti con prenotazione su www.azzurroservice.net), nella suggestiva Piazza d’Armi di Castel Sant’Elmo. Prima del concerto ci saranno i saluti del Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, che con gli Assessori Teresa Armato, Chiara Marciani, Vincenzo Santagada e Luca Trapanese e insieme con la Direttrice regionale Musei Campania Marta Ragozzino, premierà il vincitore della call-to-action (realizzata in collaborazione con l’ Accademia Belle Arti di Napoli) relativa alla realizzazione del “Logo Napoli Città della Musica”.
Inoltre verranno presentati i primi progetti "Napoli Città della Musica” che l’amministrazione del Sindaco Manfredi ha elaborato dal giorno del suo insediamento. L’inizio delle attività targate Festa della Musica è affidato, il mattino del 21 giugno, all’orchestra giovanile formata dagli alunni del Liceo Melissa Bassi di Scampia che accompagnerà, con esecuzioni di musica da camera, il percorso di visita della Certosa e Museo di San Martino; mentre presso la Sala Sirena del Castel dell’Ovo il canto della “Sirena Digitale” aprirà il seminario dedicato al progetto multimediale coordinato dal Prof. Lello Savonardo per il Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università Federico II e da Luigi Gallo per ICAR - CNR nell’ambito del progetto REMIAM, con la presenza della ricercatrice e artista Francesca Fariello. Il progetto multimediale ha come obiettivo la valorizzazione e promozione del patrimonio culturale, artistico e musicale partenopeo e consiste in un prototipo oleografico che canta classici della canzone napoletana in versione multilingue.
A conclusione della mattinata, nel Chiostro dei Procuratori alle ore 12.30, l’orchestra giovanile si esibirà salutando il pubblico in un momento finale di musica d’insieme. Mentre nel pomeriggio sarà possibile assistere all’esclusiva proiezione del lungometraggio d’animazione e favola green ”Yaya e Lennie – The Walking Liberty” che sarà possibile vedere, ad ingresso libero fino ad esaurimento posti, alle ore 18:30 presso il Cinema America Hall (prenota qui). Il lungometraggio d'animazione del regista Alessandro Rak, prodotto della factory Mad Entertainment di recente è stato selezionato, unico film italiano in concorso, al Festival International d'Animation d'Annecy, il più importante appuntamento europeo nel settore dell'animazione.
Sul tema centrale dell’Eco Sostenibilità, dalle buone pratiche ecologiche alla necessità di promuovere un modello di sviluppo alternativo, fino alle pratiche innovative di gestione logistica di un grande evento, si parlerà dalle ore 10 di mercoledì 22 giugno nel Refettorio della Certosa di San Martino a Napoli. A partire dalle ore 10:30 inizierà la settima edizione del Digital Music Forum promosso dalla FIMI (Federazione Industria Musicale Italiana), Associazione Campania Music Commission e Osservatorio Giovani dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Il forum approfondirà nel dettaglio le tematiche “Green” e le “Best practice” applicate ad oggi nella filiera della musica, agli impegni e sviluppi che il settore sta applicando al sistema concertistico. Tutto come suggerisce il tema della Festa della Musica del 2022 dal titolo “Recovery Sound & Green Music Economy”. Dopo i saluti del Sindaco di Napoli Prof. Gaetano Manfredi, del Magnifico Rettore dell’Università degli studi di Napoli Federico II Matteo Lorito e della Direttrice regionale Musei Campania Marta Ragozzino, al Digital Music Forum, moderato da Federico Vacalebre, interverranno: il Dott. Enzo Mazza C.e.o. della FIMI; Avv. Alfredo Clarizia Responsabile Legal di Sony Music Italy, Dott. Daniele Demartini C.F.O. di Universal Music Italy; Mario Limongelli e Francesca Trainini (progetto IMPALA) per conto di P.M.I. (Produttori Musicali Indipendenti Italia);
Dott. Andrea Miccichè Presidente Nuovo Imaie; Avv. Ferdinando Tozzi Delegato del Sindaco di Napoli su Industria Musicale ed Audiovisivo e giurista esperto diritto autore; Prof. Lello Savonardo Coordinatore scientifico dell’Osservatorio Giovani dell’Università di Napoli Federico II; Dott. Vincenzo Spera Presidente di Assomusica e Luigi Carbone Presidente del Conservatorio di San Pietro a Majella. A seguire l'intervento dei Direttori Davide Mastropaolo e Fabio Scopino del network Italian World Beat che, insieme ai delegati internazionali Alessandra Archetti Stolen Direttrice di Oslo World, Eva Colom Valageas di Catalan Arts- Gouvernement de Catalogne e Brahim El Mazned, direttore della manifestazione marocchina “Visa For Music”; presenteranno in anteprima l'iniziativa “Napoli World” e l’inizio di partnership per l’internazionalizzazione della musica napoletana. E ancora ci sarà la conversazione tra il Prof. Savonardo e la cantante Malika Ayane su “linguaggi della creatività, mutamenti culturali e sociali” inerenti alle produzioni artistiche dell’artista milanese. Per concludere la mattinata si terrà un particolare workshow (workshop + esibizione live) del musicista eco-pioneer Maurizio Capone del collettivo musical-ambientalista BungtBangt.
Originale è l’iniziativa del collettivo ACTA che sin dal mattino sarà presente con una installazione artistica interattiva intitolata "Fruity Sounds”: toccare la frutta diventa un'esperienza musicale dove elementi della natura, dell'arte e delle nuove tecnologie si fondono per una esperienza di contatto nello spirito del massimo rispetto per l’ambiente. Area Accoglienza della Certosa e Museo di San Martino si potrà visitare l’esposizione dei progetti candidati al contest "Logo Napoli Città della Musica". La giornata volgerà al termine quando alle ore 15:00 il musicista Marco Messina (sound designer, docente all’Accademia di Belle Arti di Palermo) farà uno speech sul tema "Musica e cultura tra ecosostenibilità e greenwashing". A seguire Giordano Sangiorgi, responsabile del Meeting dell’Etichette Indipendenti e del Coordinamento INDIES e Audiocoop, presenterà le linee d’azione per una maggiore tutela delle piccole realtà musicali. In chiusura la presentazione del libro Napule’s Power di Renato Marengo, a cui parteciperanno diversi artisti della scena musicale partenopea, e una riflessione a cura del fondatore della fiera Discodays di Napoli, Nicola Iuppariello e del discografico Peppe Ponti, che argomenteranno sul tema “Il Futuro del Vinile, del Cd e della Musicassetta”.
Quindi EcoFest Napoli 2022 e Festa della Musica insieme per un progetto sperimentale che i promotori e le istituzioni immaginano come un cantiere permanente in una grande metropoli artistica come Napoli. Per un’amministrazione cittadina, attenta ai temi legati alla cultura, al rispetto della salute e dell'ambiente, questo appuntamento diviene una sorta di casa di vetro da cui osservare la possibilità di mettere in campo buone pratiche sostenibili per tutti gli attori che contribuiscono alla realizzazione di un festival musicale.
Web: https://www.ecofestnapoli.it https://www.comune.napoli.it/vivere-la-citta https://www.festadellamusica.beniculturali.it https://museicampania.cultura.gov.it
FB: https://www.facebook.com/ComunediNapoli https://www.facebook.com/culturanapolicomunedinapoli https://www.facebook.com/DRMuseiCampania
IG: https://www.instagram.com/culturanapoli https://instagram.com/drmuseicampania
TW: https://twitter.com/DRMuseiCampania
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook e Telegram di Vivere Italia .
Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Telegram cerca il canale @vivereitalia o Clicca QUI.

Questo è un articolo pubblicato il 09-06-2022 alle 23:42 sul giornale del 10 giugno 2022 - 134 letture
In questo articolo si parla di umbria, Danilo Bazzucchi
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/davW
Commenti

- Starbucks by Nespresso nell’Alleanza per il riciclo delle capsule
- Sanremo 2023, mamma social e haters nel monologo di Chiara Ferragni
- Carburanti, benzina e diesel in discesa sulla rete
- Sequestrati 2.6 milioni di beni ad autori truffa bonus Covid
- Rubrica Lavoro del 4 febbraio realizzata in collaborazione con Cnr Media » altri articoli...
- Cardiologie aperte, 1.600 ore di consulenza gratis da 700 medici
- Parmigiano Reggiano protagonista a Taste con il Progetto Premium 40 mesi
- Imprese, Dallocchio (Sda Bocconi): "Best Performance Award per spingere crescita sostenibile"
- Da UnicoGO il primo distributore 'convertito' da idrocarburi ad elettrico
- Sanremo, Amadeus: “Oggi sapremo dall’ambasciata se Zelensky ci sarà”
- Terremoto Turchia, treni fermi nel Sud Italia
- Sanremo 2023, lettera Zelensky e niente video: cos'è successo
- Violenta scossa di terremoto tra Turchia e Siria, centinaia di vittime
- Grammy 2023, Beyoncé fa la storia: Maneskin a mani vuote
- Anarchici, padre Carlo Giuliani: "Brigata 20 luglio ispirata a mio figlio? Fanatici cialtroni"
- Milano Serravalle, tre nuovi progetti in vista delle Olimpiadi
- Terremoto Turchia e Siria, vescovo di Aleppo: "Situazione apocalittica"
- Il suono delle auto elettriche Bmw protagonista dello spot per Sanremo
- Zaia: "Al via la super app per chi vive il Veneto"
- Europa sotto attacco hacker, l’esperto: “Italia colabrodo su cybersicurezza, serve formazione”
- Energia, Meloni “In tempi brevi piano per rinnovabili e calo consumi”
- Terremoto Turchia oggi, oltre 110 i morti
- Innovatec, Haiki+ rafforza crescita con acquisizione rivista Materia Rinnovabile
- Carenza farmaci, Medicines for Europe “Mettere forniture in sicurezza”
- Regionali Lazio, D’Amato: “Rocca non vincerà, la strada è in salita ma sono fiducioso”
- Messina Denaro, autista del boss rinuncia a istanza scarcerazione
- Terremoto Turchia, "i morti potrebbero essere 10mila"
- Allarme suicidi nelle forze armate? I soldati non chiedono aiuto per non essere demansionati
- Inter, distrazione alla coscia destra per Correa
- Teneva incassi delle slot machine, denunciato gestore a Varese
- Sanremo 2023, medico Festival: "Caso Madame? Palco specchio società"
- Usa, Biden su pallone cinese: "Ho sempre voluto abbatterlo"
- Terremoto Turchia, Protezione civile: "Possibile tsunami su Sicilia e Calabria"
- Milano-Cortina tre anni al via, Varnier “Momento della svolta”
- Gabbiadini non basta alla Samp, il Monza trova il 2-2 al 99′
- Scoperti a Pescara 162 necrofori in nero, maxi sanzioni
- Ngonge risponde a Pedro, Verona-Lazio finisce 1-1
- Terremoto Turchia, palazzo si sbriciola in pochi secondi - Video
- Regionali Lombardia, da Colombo a Strada: i nomi della squadra di Majorino
- Corte Conti, con Pnrr l'Italia in Ue passa da contributore a percettore netto
- Lombardia, Pregliasco "Mi candido per dare voce al terzo settore"
- Terremoto, Ingv: "Turchia è zona altamente sismica"
- Messina Denaro, Maria Falcone su audio choc: "Ho provato disgusto"
- Milano, 20enne allergica mangia tiramisù e muore: procura indaga
- Processo Vattimo, condanna a due anni per assistente del filosofo
- Chirurghi ospedalieri, 'al Congresso Acoi le sfide per far ripartire il Ssn'
- Allegri “A Salerno scontro diretto, obiettivo 40 punti”
- Ucraina, Prigozhin sfida Zelensky a duello aereo per Bakhmut
- Shoah, alla Stazione Centrale di Milano un totem per non dimenticare
- La campagna per Ischia “a bordo” della Metro 5 a Milano per i 10 anni
- Omicidio Mollicone, sentenza: "Su pantaloni Serena tracce sostanza usata in edilizia e carrozzerie"
- Sanremo, Amadeus risponde a Morgante di Fdi: “La canzone di Rosa Chemical sarà la preferita dei suoi figli”
- Catania, Schifani a Festa Sant'Agata
- Un cuore nuovo per la piccola Ayleen, arrivata a 20 mesi a Bologna dall’Iraq
- Verona-Lazio 1-1, gol di Pedro e Ngonge
- Banchero show, 22 punti nel successo di Orlando a Charlotte
- Covid oggi Lazio, 369 contagi e 5 morti. A Roma 232 nuovi casi
- Il Festival di Sanremo genera 60 milioni di ricavi
- Omicidio Mollicone, sentenza: "Numerosi indizi non sorretti da prove sufficienti"
- Federlegnoarredo, Italia al terzo posto in Europa nella produzione di case in legno
- Terremoto Turchia, Meloni: "Vicinanza a popolazioni colpite"
- Ascolti tv, 'Le indagini di Lolita Lobosco' su Rai1 si aggiudica prime time
- Sequestrati a Brindisi 3,5 kg di cocaina, sette gli arrestati
- Terremoto Turchia, "verifiche su coinvolgimento italiani"
- Sanremo 2023, Fedez: "Io e Chiara in case separate al festival"
- Terremoto a Cipro, forte scossa dopo 'piccoli tsunami'
- Roma, Gualtieri "Con Legacoop vari tavoli di programmazione"
- Omicidio a Lecco, 87enne strangola la moglie malata
- I rifiuti di plastica monouso aumentano sempre più
- Sanremo, Zelensky manderà solo un messaggio che leggerà Amadeus
- Sanità, Schillaci "L'innovazione deve ridurre le disuguaglianze"
- Terremoto Turchia oggi, Protezione civile: "Allerta maremoto in Italia"
- Segre: "In Europa rumore di guerra, non dimenticare la parola libertà"
- Parte da Milano la nuova Corporate Identity Lancia
- Milano Serravalle migliora la viabilità in vista delle Olimpiadi
- Terremoto Turchia, ex calciatore Chelsea e Newcastle disperso sotto macerie
- Sanremo 2023, Tar respinge ricorso Codacons su giurie
- Minacce di morte sul web a Meloni, indagato 45enne a Perugia
- Sanremo 2023, Amadeus: ecco perché Rosa Chemical canta alla fine
- Beyoncè nella storia dei Grammy, niente premio per i Maneskin
- Pnrr, Schifani "Contro la criminalità protocolli più stringenti"
- Sanremo 2023, ecco i cantanti divisi tra prima e seconda serata
- Mattarella riceve il primo ministro dell'Etiopia
- Truffe su bonus facciate, sequestro per 750 mila euro a Taranto
- Lecco, donna morta trovata in un'auto sulla spiaggia a Rivabella
- Sanità, Meloni "Lo spirito del Governo è la persona al centro"
- Cospito, "condizioni stabili e non allarmanti"
- Covid oggi Calabria, 46 contagi e 3 morti: bollettino 6 febbraio
- Brignone vince l’oro mondiale nella combinata donne
- Cresce l’attenzione degli italiani per la classe energetica delle case
- Siani “amico in affitto” per il suo ritorno al cinema
- Una ricerca, pop e rock sono i generi musicali più “energizzanti”
- Covid oggi Toscana, 79 contagi e zero morti: bollettino 6 febbraio
- Sanremo 2023, messaggio di Zelensky letto da Amadeus
- Shoah, Sangiuliano "Memoria sia anticorpo a violenza e razzismo"
- Sanremo 2023, Ferragni e l''incoraggiamento' di Fedez - Video
- La nuova povertà è figlia dell'inflazione
- Internet, Elon Musk porta Starlink in Italia: "E’ disponibile"
- Sanremo 2023, Morandi: "Auguri al Libro dei Fatti e all'Adnkronos"
- Italia-Etiopia, Meloni “Rafforzare legame con un partenariato paritario”
- Incidente in autostrada, auto si schianta contro un muro: 2 morti
- Delmastro-Donzelli, opposizioni puntano a mozione censura unitaria
- Sanità, ricercatori precari anche per 39 anni: l'indagine
- Milano Cortina, Sala "Positiva la compattezza tra le istituzioni"
- Dl carburanti, emendamento governo: app ministero su prezzi medi
- Conte: "Renzi? Prima in Twingo, ora con soldi sauditi in Ferrari..."
- Ucraina, Zelensky atteso a Bruxelles giovedì
- Premier League, Manchester City accusato di violazioni finanziarie
- Altroconsumo, Vodafone miglior operatore di rete mobile 4G in Italia nel 2022
- In Gran Bretagna i pesticidi stanno decimando gli usignoli
- Titoli di Stato, dal 6 marzo nuova emissione Btp Italia a 5 anni
- Covid Italia, il report: giù contagi e ricoveri, morti in netto aumento
- Collina: "Comunicazione decisioni Var per rendere interventi più comprensibili"
- Lombardia, Ronzulli "Berlusconi in prima linea nel sostegno a Fontana"
- Vigili del fuoco pronti a partire per la Turchia colpita dal terremoto
- Giovedì al Senato la presentazione del libro ‘Senza madre’
- Mattarella a Erdogan “Italia vicina al dolore dell’amico popolo turco”
- Francia, scoppia incendio in casa: morti mamma e 7 figli
- Milano-Cortina, Fontana "La Fondazione sta funzionando"
- Terremoto Turchia e Siria, i palazzi si sbriciolano - Video
- Terremoto Turchia, Erdogan: "E' il più forte dal 1939"
- Attacco hacker globale, cosa dice Palazzo Chigi
- Governo, Berlusconi “Coalizione coesa, resteremo per 5 anni”
- Diminuiscono gli incendi boschivi in Colombia
- Schillaci: “Il numero chiuso nella Facoltà di Medicina è indispensabile”
- Tim, sindacati a Meloni: "Incontro urgente, estrema preoccupazione su futuro"
- Terremoto Usa, scossa di magnitudo 3.8 a Buffalo
- Turismo, Jelenic "Campagna innovativa e immersiva per Ischia"
- Italia sotto attacco hacker, migliaia le aziende colpite
- Terremoto Turchia, esplosione in gasdotto nel sud del Paese: sospesi flussi
- Il Pallone Racconta - Napoli scudetto, all'Inter il derby
- Attacco hacker globale, Guerini: "Copasir segue con attenzione, non abbassare guardia"
- L’attacco hacker non ha colpito istituzioni o settori critici in Italia
- L'intelligenza artificiale per ridare voce ai pazienti Sla
- Ucraina, Kiev: "Forze Russia impegnate a Bakhmut, Soledar e Vuhledar"
- Meloni "Partenariato paritario con l'Etiopia"
- Per le piccole imprese bolletta elettrica in calo del 24%
- Ue, accordo per il price cap sui prodotti petroliferi russi
- Turismo, Santanchè "Al via campagna per rilanciare Ischia"
- Elezioni regionali, si infiamma la campagna elettorale
- L'amicizia a noleggio nel nuovo film di Siani
- Senna "Formazione e meno burocrazia per sostenere le Pmi lombarde"
- "Donne di Roma": mostra fotografica e documentale, dal 6 al 21 febbraio 2023, all'Auditorium della Conciliazione
- Massimelli (Aisla): "Ridare la voce a chi ha la Sla è restituire anima e identità"
- Orche e inquinamento, la sorprendente scoperta
- La Barba al Palo - Mou, salvaci tu
- Elezioni Lazio, Rocca: "Cinghiali? Se si devono abbattere si farà"
- Palazzo Chigi “L’attacco hacker non è opera di uno Stato ostile”
- Salernitana-Juve, Allegri: "E' uno scontro salvezza"
- Ricerca, l'Italia guida il partenariato per la Blue Economy
- Terremoto in Turchia, Musumeci “In partenza gli aiuti italiani”
- Ucraina, Financial Times: "Per 007 Kiev massiccia offensiva Russia entro 10 giorni"
- Terremoto Turchia, Von der Leyen: "In arrivo sostegno Europa"
- Sanremo 2023, Russia ironizza su messaggio Zelensky: "Vincerà con un rap?"
- "Patriarca Kirill era una spia del Kbg in Svizzera"
- Dalla partnership Rcs-Cattolica nasce "Corriere in Campus"
- Regionali, Ronzulli “Berlusconi in prima linea al fianco di Fontana”
- Mondiali sci 2023, Brignone oro in combinata donne
- Covid oggi Sardegna, 83 contagi e zero morti: bollettino 6 febbraio
