Elicottero scomparso: sul Cusna individuati cratere e detriti. Nessun superstite

“L'individuazione è stata possibile a seguito del rinvenimento di alcuni alberi bruciati e di alcuni resti metallici. Sul posto stanno convergendo tutte le forze a disposizione, sia a piedi che trasportate da elicotteri”, ha fatto sapere la Prefettura.
Le vittime sono quattro turchi e due libanesi, che erano in viaggio d'affari in Italia, oltre al pilota italiano del velivolo. A bordo dell'elicottero c'erano in totale sette persone. Il pilota, veneto, Corrado Levorin, e sei passeggeri, quattro manager turchi e due libanesi: Kenar Serhat, Cez Arif, Ilker Ucak, Erbilaltug Bulent, Chadi Kreidy e Tarek El Tayak.
Sabato, dopo due giorni di ricerche, sono stati ritrovati i resti dell'elicottero scomparso, alcune squadre, trasportate da elicotteri di soccorso, hanno raggiunto il luogo del ritrovamento in un impervio canalone tra il Rifugio Battisti e la località Segheria, nell'Appennino al confine tra le province di Reggio Emilia e Modena.
E qui, sono stati rinvenuti i corpi. Le notizie sulle operazioni di soccorso, aggiunge la Prefettura, sono state condivise in tempo reale con le delegazioni diplomatiche dei due Paesi stranieri, guidate dai rispettivi ambasciatori. La zona del ritrovamento è stata messa sotto sequestro
Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Telegram cerca il canale @vivereitalia o Clicca QUI.

Questo è un articolo pubblicato il 11-06-2022 alle 18:20 sul giornale del 13 giugno 2022 - 1176 letture
In questo articolo si parla di cronaca, emilia romagna, notizie, Sara Santini, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/daM0
Commenti
