Salutequità “Rivedere subito il nuovo sistema di garanzia dei Lea”

Rispetto al vecchio sistema (Griglia LEA con 34 indicatori), il Nuovo Sistema di Garanzia dei LEA ha 12 indicatori “Core” di monitoraggio in meno, tutti approvati prima della Pandemia e del PNRR, quindi inadeguati alle attuali sfide che attendono il SSN e i diritti dei pazienti. Nessun indicatore (core) ad esempio su PDTA, Telemedicina, farmaci innovativi, aderenza terapeutica, Pronto Soccorso, intramoenia, malattie rare, equità sociale, recupero cure mancate e solo un indicatore su liste di attesa. Manca un sistema di aggiornamento agile, flessibile e dinamico degli indicatori di monitoraggio e la pubblicazione dei dati 2020 è già in ritardo di sei mesi rispetto alla scadenza prevista al 31 dicembre 2021. Tutto questo in un quadro in cui il monitoraggio e la verifica hanno più valore che mai: in due anni di pandemia cresce la rinuncia alle cure, sono saltate visite ed esami anche per i malati cronici e peggiora l’aderenza terapeutica ai trattamenti. Nel 2021, secondo l’ultimo Rapporto BES dell’Istat, è quasi raddoppiata rispetto al 2019 la percentuale di chi ha rinunciato alle cure: dal 6,3% del 2019 si è passati all’11% del 2021. Tra le Regioni con più alta rinuncia alle cure vi è la Sardegna (18,3%), l’Abruzzo (13,8%), il Molise e il Lazio (13,2%). Parallelamente, secondo l’ultimo Report consumi dell’Istat, nel 2021 aumentano anche le spese sanitarie a carico delle famiglie, attestandosi a 118 euro al mese con un +9% rispetto al 2020. La pandemia ha influito anche sulla presa in carico delle cronicità.
Secondo il Rapporto Annuale 2021 dell’ISTAT, infatti, nel 2020 sono saltate rispetto al 2019 quasi 1/3 delle visite di controllo e prime visite volte ad impostare il Piano terapeutico.
A risentirne subito è stata l’aderenza terapeutica: secondo il Rapporto Osmed 2020 dell’Aifa, è ad esempio aumentata la percentuale di persone con bassa aderenza al trattamento con farmaci per l’ipertensione e lo scompenso cardiaco, attestandosi nel 2020 al 18,1% (variazione di +2 punti percentuale rispetto al 2019). La bassa aderenza tende ad aumentare con l’età e comunque presenta valori più critici al Sud e al Centro. Contestualmente il Governo ha incrementato le risorse per il Servizio Sanitario Nazionale portandole da oltre 114 miliardi del 2019 a circa 124 nel 2022 e 128 nel 2024, e potrà contare su 18,5 miliardi aggiuntivi del PNRR attraverso i quali realizzerà investimenti e riforme.
“I maggiori finanziamenti messi sinora sul piatto potrebbero però non essere sufficienti per aumentare come servirebbe l’accesso alle cure dei cittadini, ridurre le liste di attesa, contrastare le disuguaglianze e mettere a terra le riforme, a partire da quella della nuova sanità territoriale – ha dichiarato Tonino Aceti, presidente di Salutequità – Serve un sistema di controllo e verifica dell’erogazione dei Livelli Essenziali di Assistenza nelle Regioni più forte e dinamico rispetto a quello attuale, in grado di cogliere molto meglio le reali difficoltà che ogni giorno incontrano i cittadini in tutti gli ambiti dell’assistenza, poter intervenire con misure più mirate di potenziamento dei LEA, spingere in tutte le Regioni l’attuazione concreta della programmazione nazionale e delle riforme, così da utilizzare al meglio tutte le risorse stanziate. Il Nuovo Sistema di garanzia dei LEA entrato in vigore il 1° gennaio 2020 è già vecchio e va subito ammodernato, come peraltro previsto dal Patto per la Salute 2019-2021”. “Inoltre, un suo rafforzamento darebbe al Ministero della Salute anche la possibilità di esercitare in modo più incisivo le sue competenze a garanzia dell’unitarietà del SSN e dell’esigibilità dei LEA in tutte le Regioni.
Ministero della Salute, MEF e Regioni aprano subito un tavolo”, ha aggiunto.
Per questo Salutequità ha lavorato ad una “Gap Analysis per l’Equità nel Nuovo Sistema di Garanzia dei LEA”, realizzata grazie al contributo non condizionato del Gruppo Servier in Italia e presentata oggi a Roma nel corso di un seminario nazionale di confronto alla presenza di molteplici esperti e decisori, con l’obiettivo di contribuire con idee costruttive al cambiamento che serve al Paese.
Ecco i principali risultati della “Gap Analysis per l’Equità nel Nuovo Sistema di Garanzia dei LEA” realizzata da Salutequità.
1. Nuovi indicatori “Core” da integrare nel NSG dei Lea.
Rispetto alla vecchia Griglia Lea 2019 ci sono ben 12 indicatori in meno. Andrebbero messi a punto/rafforzati indicatori ad hoc su: attuazione Piano Nazionale della Cronicità, con particolare riguardo al sistema di stratificazione della popolazione (oggi nessun indicatore previsto), aderenza terapeutica e PDTA (oggi indicatore No Core); qualità e accessibilità dell’assistenza primaria (oggi nessun indicatore previsto); equità di accesso alla telemedicina e completezza/utilizzo del Fascicolo Sanitario Elettronico (oggi nessun indicatore previsto); pieno e tempestivo accesso ai farmaci innovativi (oggi nessun indicatore previsto); qualità dell’Assistenza Domiciliare Integrata (oggi nessun indicatore previsto); rispetto norme liste di attesa (oggi 1 solo indicatore previsto) e recupero delle cure mancate a causa del Covid (oggi nessun indicatore previsto); attuazione e rispetto del Decreto sugli standard dell’assistenza territoriale (DM 71) a partire dagli standard dell’infermiere di famiglia e di comunità (IFEC), all’ulteriore personale infermieristico, medico e delle altre professioni coinvolte (oggi nessun indicatore previsto); accessibilità, qualità e sicurezza delle cure all’interno dei Pronto Soccorso (oggi nessun indicatore previsto); qualità, accessibilità ed equità dell’assistenza garantita alle persone con malattie rare (oggi nessun indicatore previsto); umanizzazione (oggi nessun indicatore previsto) e sicurezza delle cure (Legge Gelli/Bianco); rispetto delle norme relative alla regolamentazione dell’intramoenia (oggi nessun indicatore previsto); equità sociale attraverso il tasso di rinuncia alle cure (ora indicatore No Core).
2. Modalità di aggiornamento degli Indicatori.
E’ necessario prevedere un sistema di aggiornamento agile, flessibile e dinamico degli indicatori di monitoraggio. Ad oggi invece è prevista l’adozione di un nuovo Decreto. Inoltre, il Comitato Lea dovrebbe essere integrato con la partecipazione di componenti laici.
3. Accountability.
E’ necessario garantire il rispetto della tempistica di pubblicazione dei dati. Entro il 31 dicembre 2021 dovevano essere pubblicati i dati relativi alla valutazione 2020. Invece ad oggi sono pubblicati solo i dati 2019. Sarebbe particolarmente utile pubblicare anche i contenuti dei processi di audit con le Regioni e i relativi percorsi di miglioramento dei Lea, i Piani di potenziamento del “Lea critico” nonchè gli interventi di competenza del Ministro adottati in caso di inerzia o di mancato raggiungimento degli obiettivi di miglioramento. – foto agenziafotogramma.it –
(ITALPRESS).

Questo è un lancio di agenzia pubblicato il 15-06-2022 alle 12:06 sul giornale del 16 giugno 2022 - 222 letture
In questo articolo si parla di attualità, italpress
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/dbiu
Commenti

- Van Gogh: a Palazzo Bonaparte in mostra 50 capolavori dell'artista più conosciuto al mondo
- Meteo, arrivano i giorni della Merla: forte gelo fino al 31 gennaio
- E' morto Ludovico Di Meo
- Palermo, nuovo caso ipotermia: studentessa universitaria finisce in ospedale
- VIDEO | Gas, Eni firma con Noc un accordo da 8 miliardi in Libia, Meloni: “Passaggio storico” » altri articoli...
- Morto Carlo Tavecchio, ex presidente della Figc: aveva 79 anni
- Afroamericano ucciso da polizia a Memphis, diffuso il video: esplode protesta
- Medvedev attacca Crosetto, lui replica: “Sciocco a me? Pensi a far finire la guerra”
- Omicidio-suicidio Ortona, soffoca il fratello minore e si impicca
- SuperEnalotto, numeri estrazione vincente oggi 28 gennaio 2023
- Salvini elogia gli alleati: "Giorgia fa lavoro eccezionale, Silvio grande italiano"
- Scossa di terremoto di magnitudo 4.1 in provincia di Forlì-Cesena
- Gucci ha un nuovo direttore creativo: è il napoletano Sabato De Sarno
- VIDEO | Energia, così Cva farà convolare a nozze pannelli solari e agricoltura
- Juventus, infortunio alla coscia sinistra per Milik
- Anorc: “Sicurezza informatica è priorità, il black out di Libero lo dimostra”
- Difesa, Mariani (Mbda): “Industria del settore deve avere internazionalizzazione”
- Impresa del Monza allo Stadium: Juve battuta 2-0
- Top&Flop: "Babylon", un lunghissimo e volgare polpettone infarcito di alcol, sesso e droghe
- Sanremo 2023, il pronostico di Fiorello: "Vince Giorgia, o uno tra Ultimo e Mengoni"
- Demanio, Confindustria Nautica: 'Far slittare termini definizione nuove regole concessioni'
- Anarchici, la linea dura di Palazzo Chigi: “Lo Stato non scende a patti con chi minaccia”
- Sanremo 2023, Mara Sattei: "All'Ariston contro la violenza, apro un capitolo nuovo"
- Milan-Sassuolo 2-5, crisi senza fine per il Diavolo
- Crollo del Milan a San Siro, pokerissimo del Sassuolo
- Relazioni pubbliche, Filippo Nani nuovo presidente della Ferpi
- Governo Meloni, primo giro di boa: 100 giorni da 'maratoneta' a Palazzo Chigi
- Alfredo Cospito, Palazzo Chigi: "Lo Stato non scende a patti con chi minaccia"
- Incendiata l’auto di un diplomatico italiano a Berlino e vandali contro il Consolato di Barcellona: Meloni “preoccupata”
- Libia, Eni e Noc firmano accordo per progetto di sviluppo del gas
- Incidente Roma, ragazzi morti a Fonte Nuova: "Auto a 100 km all'ora"
- Ucraina, Crosetto: "No pregiudizio su Russia, speravo diventasse alleata Occidente"
- Crisi agenzia Dire, sospeso lo sciopero delle firme dopo il pagamento degli stipendi
- Allegri: "Juve 38 punti sul campo, società si difenderà"
- Vito Chimenti, l'ex bomber muore per un malore negli spogliatoi
- Messina Denaro, Procuratore Palermo: "Stop speculazioni su arresto"
- Brescia, uccide il marito a coltellate davanti al figlio 15enne
- Ghribi (Gruppo San Donato) “Pronti a investire su Sanità della Tunisia”
- Ucraina, Crosetto a Medvedev: "Io sciocco? Difendo nazione aggredita"
- Fdi, il punto di vista di Follini: "Dissenso non fastidio, ma arma in più"
- Alfredo Cospito, proiettile in una busta al 'Tirreno'
- Morto l’ex presidente della Figc Carlo Tavecchio
- Sconfitta casalinga per Orlando, Utah batte Dallas
- Alfredo Cospito, il medico: "E' quasi sottopeso, rischia la vita"
- Meloni in Libia vede al-Dabaiba: migranti ed energia al centro dell'incontro
- Covid oggi Lazio, 722 contagi e 2 morti: a Roma 417 casi
- Pnrr, Csel: con fondi mense scolastiche finanziati 901 progetti costruzione e ristrutturazione
- Sanremo 2023, Venier regala ad Amadeus un corno napoletano
- Juventus-Monza 0-2, gol di Ciurria e Mota
- Identificati e denunciati 2 promotori gruppo No-vax “Guerrieri ViVi”
- Israele, attentato sinagoga Gerusalemme: 15 arresti
- Cremonese-Inter 1-2 con doppietta di Lautaro
- Alfredo Cospito, scontri a manifestazione anarchici a Roma
- Tasse, tregua fiscale: cosa si può sanare, la circolare
- Top&Flop: su Netflix "White Noise", Adam Driver è da Oscar
- Medicina Top - 28/1/2023
- Attacchi a sedi diplomatiche italiane a Barcellona e Berlino, Tajani chiede chiarezza
- Reggio Emilia, picchiava la moglie davanti ai figli: arrestato 43enne
- Ucraina, Zelensky: "Vinceremo nel 2023"
- Long Covid e stanchezza cronica, ricerca italiana scopre causa
- Ucraina, media: accordo Italia-Francia per acquisto 700 missili Aster-30
- Incontro Amcc-Anci su riequilibrio degli enti, ruolo Corte dei conti e responsabilità erariale
- Lautaro ribalta la Cremonese, l’Inter vince in rimonta
- Ucraina, Kiev: "Ci servono 24 caccia"
- Djokovic trionfa per la decima volta agli Australian Open
- Denunciati due promotori del gruppo No-vax “Guerrieri ViVi”
- Armi Ucraina, Medvedev contro Crosetto: "Uno sciocco raro"
- Allegri ritrova Pogba e Vlahovic “Pensiamo solo al campo”
- Pd, bufera social su ingresso Giarrusso: "Così è autodistruzione"
- Pd, Calenda: "Pensavo adesione Giarrusso fosse boutade"
- L’Atalanta non si ferma più, Sampdoria battuta per 2-0
- Calciomercato Juve, McKennie al Leeds: le cifre dell'affare
- Maehle e Lookman stendono la Samp, l'Atalanta sale al 3° posto
- Il Napoli non si ferma più, battuta 2-1 la Roma
- Napoli-Roma 2-1, azzurri allungano in vetta
- Pioli “Uniti e compatti, il Milan tornerà quello di sempre”
- Berlusconi annuncia new entry ad Arcore: "Dopo Dudù ecco Drago e Lupo"
- Sanremo 2023, duettanti-ospiti del festival: nel regolamento entra il 'lodo Jovanotti'
- Lombardia, Fontana "Abbattere definitivamente liste d'attesa sanità"
- Lazio-Fiorentina, Sarri: "Abbiamo lottato fino alla fine"
- Sanremo 2023, Peppino Di Capri e Gino Paoli superospiti
- Berlusconi “Bene i primi cento giorni del governo, ora semplificare Paese”
- Covid oggi Lazio, 519 contagi. A Roma 276 nuovi casi
- Regioni e città, ecco quanto spendono per posta - I dati
- Roma, durante scavi trovata statua di Ercole nel Parco dell’Appia Antica
- Bollette, Giorgetti: “Il calo nei costi sarà significativo, chi non consuma troppo sarà premiato”
- Pd, Bonaccini: “Porte aperte ma Giarrusso prima si scusi”
- Iran, attacco droni contro fabbrica militare. Wsj: "Opera di Israele"
- Lazio-Fiorentina 1-1, Gonzalez risponde a Casale
- Ucraina, allarme di Kiev: "Russia prepara ondata attacchi per il 24 febbraio"
- L'Empoli fugge ma il Torino la riprende, al Castellani finisce 2-2
- Morto Tom Verlaine, il frontman dei Television aveva 73 anni
- Anarchici, Donzelli: "Difenderemo carcere duro e 41 bis"
- Attacco sedi diplomatiche italiane, Tajani: "Non abbassiamo la guardia"
- Madre Terra - Parchi italiani scrigno di biodiversità
- Pnrr, Giorgetti: "In settimana regole per tempi più brevi"
- Attacco sedi diplomatiche italiane, Cirielli: "No strategia, ma cani sciolti ideologizzati"
- Ucraina, Zelensky: "Su fornitura armi non può esserci alcun tabù"
- Australian Open 2023, trionfa Sabalenka: 1° titolo dello Slam per la bielorussa
- Sorsi di benessere - Acqua calda alleata della salute dell'organismo
- Tregua fiscale 2023, tutte le istruzioni dell'Agenzia delle Entrate
- Roma, molotov davanti commissariato Prenestino a Roma: ipotesi anarchici
- Regionali Lazio, Zingaretti: “Votate D’Amato, l’unico che può fermare la destra”
- Alfredo Cospito, il legale: "Governo sembra fermo al 1978"
- Lazio manca l'aggancio al 2° posto, con la Fiorentina finisce 1-1
- Strafalcioni e bufale, da autore Lercio.it libro dissacrante su Medicina 'fraintesa'
- Napoli, convalidato arresto 18enne che ha investito carabiniere
- Sanremo 2023, sito svela alcuni secondi del brano in gara di Grignani
- Ucraina: "Uccisi 126.160 soldati Russia"
- Giarrusso nel Pd, D’Amato: “Può essere segnale utile per il voto disgiunto in Lazio”
- Meloni “Spread in 100 giorni da 236 a 175, l’Italia ce la farà”
- Erdogan apre a Finlandia nella Nato: "Ma non faccia gli errori della Svezia"
- Aryna Sabalenka vince gli Australian Open, Rybakina ko
- Berlusconi agli anziani: "Aumento pensioni a 1000 euro si farà" - Video
- Napoli-Roma, Mourinho: "Zaniolo non convocato, vuole andare via"
- Elezioni Usa, Trump: "Ultima occasione per salvare il Paese"
- Alfredo Cospito, scontri a manifestazione Roma: 41 denunciati
- Pd, Bonaccini: "Giarrusso? Aperti a tutti, ma chieda scusa e accetti regole"
- Meloni: "Situazione Italia più solida di quanto non si creda"- Video
- Missione in Libia per il premier Giorgia Meloni
- Meloni "Italia più solida di quanto si voglia far credere"
- Anarchici, Palazzo Chigi “Lo Stato non scende a patti con chi minaccia”
- Governo, Berlusconi: "Forza Italia indispensabile per centrodestra" - Video
- Caro bollette, Giorgetti: "A febbraio 40% in meno rispetto a ultime"
- Zelensky a Sanremo 2023, Rula Jebreal: "Polemiche insensate"
- Pd, Giarrusso: "Capisco rabbia ma sono di sinistra, sarò disciplinato"
- Terremoto Cesena, nuova forte scossa di magnitudo 4.1
- "Voglio solo tornare a casa", le ultime parole di Tyre Nichols
- Covid oggi Francia, da febbraio i malati non dovranno più isolarsi
- Libero mail e Virgilio oggi, Italiaonline: "Caselle ora accessibili"
- Roma, lavori in Parco Appia Antica: affiora statua di Ercole
- Covid oggi Toscana, 258 contagi e nessun decesso
- Governo, Berlusconi: "Positivo bilancio primi 100 giorni"
- Bolletta gas, "ecco quanto si risparmia con tariffe a -40%"
- Ucraina, ambasciatore Kiev: "Occidente consegnerà 321 carri armati"
- Ascolti tv, 'Binario 21' programma più seguito nel prime time
- L'ex M5S Dino Giarrusso annuncia l'ingresso nel Pd
- Napoli-Roma, Spalletti: "Scontro diretto per lo scudetto"
- Ucraina, Scholz: "Parlerò con Putin, tocca a lui mettere fine a guerra"
- Bollette gas, Giorgetti: "Aspettiamo Arera, ma diminuzione costi sarà significativa"
- Covid oggi Calabria, 150 contagi e zero morti: bollettino 28 gennaio
- Pakistan, pullman precipita in burrone: 39 morti
- Ascolti tv, 'C'è Posta per Te' vince prima e seconda serata
- Paris 2° nel superG bis di Cortina, vince ancora Odermatt
- Meloni “Preoccupano le violenze contro nostri diplomatici, solidarietà del Governo”
- Sedi diplomatiche italiane nel mirino, due mesi fa l'attacco ad Atene
- Sanremo 2023, Alessandro Siani verso il festival: monologo o solo promo?
- Zelensky a Sanremo 2023, Mentana: "Finirà trattato come i Jalisse"
- Pd, arriva Giarrusso: freddezza del comitato Bonaccini
- Domenica 'Il punto di vista di Follini'
- Bonus genitori disoccupati o monoreddito con figli disabili: domande dal 1 febbraio
- L’Empoli spreca, il Torino rimonta: 2-2 al “Castellani”
- Papa “Rispettiamo e promuoviamo sempre la vita”
- Australian Open 2023, Djokovic trionfa ed eguaglia record Slam di Nadal
- Sarri avverte la Lazio “Con la Fiorentina gara rischiosa”
- In Sicilia treno più lento d’Italia. Schifani “No sconti sui trasporti”
- L’ex Iena Dino Giarrusso entro nel Pd: “Bonaccini ottimo amministratore”
- Italia - Libia, Meloni incontra presidente del Consiglio Presidenziale
- Sanremo 2023, Coma Cose: "Sul palco con la nostra fragilità"
- Australian Open 2023, Sabalenka vincitrice senza bandiera
- Ucraina, 007 Gb: "In Russia torna addestramento militare in scuole"
- Il premier Meloni in Libia, "Vogliamo aiutare l'Africa a crescere"
- Renzi: "Giarrusso nel Pd, ora basta a dire che Bonaccini è renziano..."
- Usa-Cina, memo di un generale americano: "Guerra possibile nel 2025"
