articolo
METEO Weekend: le previsioni per Sabato 2 e Domenica 3 [FOTO e VIDEO]

SABATO 02/07/22
NORD:
- CIELO GENERALMENTE SERENO SU TUTTE LE REGIONI SALVO MODESTI ANNUVOLAMENTI AD EVOLUZIONE DIURNA SUI RILIEVI ALPINI ED APPENNINICI.
CENTRO E SARDEGNA:
- BEL TEMPO CON MODESTE VELATURE ALTE E SOTTILI ATTESE DAL POMERIGGIO A PARTIRE DA SARDEGNA E TOSCANA.
SUD E SICILIA:
- AMPIO SOLEGGIAMENTO SALVO LA FORMAZIONE POMERIDIANA DI ADDENSAMENTI CUMULIFORMI IMPONENTI RIDOSSO DELLA DORSALE APPENNINICA, MA SEMPRE IN UN CONTESTO ASCIUTTO.
TEMPERATURE:
- MINIME IN CALO SU TRENTINO-ALTO ADIGE, RESTANTI AREE ALPINE, APPENNINO SETTENTRIONALE E SARDEGNA;
IN RIALZO AL SUD E SENZA VARIAZIONI DI RILIEVO SUL RESTANTE TERRITORIO;
- MASSIME IN AUMENTO SU NORD-OVEST, LOMBARDIA CENTROSETTENTRIONALE, RILIEVI E COSTE NORDORIENTALI, APPENNINO EMILIANO, SARDEGNA CENTROSETTENTRIONALE, TOSCANA, LAZIO, NORD CAMPANIA, COSTE IONICHE MERIDIONALI PENINSULARI E SICILIA MERIDIONALE;
IN DIMINUZIONE SU ROMAGNA, BASSA SARDEGNA, CENTRO-NORD MARCHE, COSTE ED ENTROTERRA ABRUZZESI, MOLISE, PUGLIA E SUL RIMANENTE TERRITORIO LUCANO E SICILIANO;
STAZIONARIE SUL RESTO D'ITALIA.
VENTI:
- MEDIAMENTE DEBOLI DAI QUADRANTI SETTENTRIONALI AL CENTRO-SUD, ISOLE MAGGIORI COMPRESE;
- DEBOLI ORIENTALI SULLE COSTE NORD ADRIATICHE E VARIABILI SUL RESTO DEL SETTENTRIONE.
MARI:
- MOSSI MAR E CANALE DI SARDEGNA;
- DA MOSSI A POCO MOSSI GLI ALTRI BACINI CON MOTO ONDOSO IN GRADUALE DIMINUZIONE SU MAR LIGURE ED ALTO ADRIATICO, ED IN AUMENTO SU RESTANTE ADRIATICO E SULLO IONIO.
DOMENICA 03/07/22:
- ANNUVOLAMENTI CUMULIFORMI AD EVOLUZIONE DIURNA SULLA CATENA ALPINA E SUI RILIEVI APPENNINICI CON BREVI ROVESCI ASSOCIATI, IN DECISO MIGLIORAMENTO DALLE PRIME ORE SERALI;
- SUL RESTO DEL NORD CIELO SERENO AL MATTINO E POI CARATTERIZZATO DA ESTESA COPERTURA ALTA E SOTTILE, NON SIGNIFICATIVA.
CENTRO E SARDEGNA:
- BEL TEMPO CON MODESTE VELATURE ALTE E SOTTILI ATTESE DAL POMERIGGIO SU SARDEGNA E NORD MARCHE, IN ESTENSIONE SERALE ALLE COSTE CENTROMERIDIONALI LAZIALI.
SUD E SICILIA:
- AMPIO E PREVALENTE SOLEGGIAMENTO SALVO LA FORMAZIONE DI ADDENSAMENTI CUMULIFORMI TRA MATTINA E POMERIGGIO A RIDOSSO DELLA DORSALE APPENNINICA, CON POSSIBILITA' DI QUALCHE ROVESCIO POMERIDIANO SUI RILIEVI CALABRESI MAGGIORI.
TEMPERATURE:
- MINIME IN CALO SU MOLISE ORIENTALE, RILIEVI CAMPANI, PUGLIA, BASILICATA, CALABRIA E SICILIA;
SENZA VARIAZIONI DI RILIEVO SU PIANURA PIEMONTESE OCCIDENTALE, VENETO E FRIULI-VENEZIA GIULIA CENTROMERIDIONALI, ROMAGNA, BASSA SARDEGNA, REGIONI CENTRALI ADRIATICHE E RILIEVI MOLISANI;
IN RIALZO SUL RIMANENTE TERRITORIO;
- MASSIME IN AUMENTO AL NORD, SARDEGNA, TOSCANA, MARCHE, UMBRIA, ENTROTERRA LAZIALE, RILIEVI ABRUZZESI, MOLISANI E CAMPANI, NONCHE' SULLA PUGLIA SETTENTRIONALE;
IN DIMINUZIONE SU PUGLIA SALENTINA, BASILICATA IONICA, CALABRIA E SICILIA ORIENTALE;
SENZA VARIAZIONI DI RILIEVO SUL RESTANTE CENTRO-SUD.
VENTI:
- GENERALMENTE DEBOLI SETTENTRIONALI SU REGIONI CENTROMERIDIONALI ADRIATICHE, BASILICATA E CALABRIA;
- DEBOLI VARIABILI SUL RESTO D'ITALIA CON PREVALENZA DEL REGIME DI BREZZE NELLE ORE CENTRALI LUNGO LE COSTE.
MARI:
- DA MOSSI A POCO MOSSI CANALE DI SARDEGNA, TIRRENO CENTROMERIDIONALE, STRETTO DI SICILIA, MEDIO E BASSO ADRIATICO E IONIO, CON MOTO ONDOSO IN GRADUALE ATTENUAZIONE SU TIRRENO E STRETTO DI SICILIA;
- POCO MISSI I RESTANTI BACINI.
Informazioni elaborate utilizzando, tra l'altro, dati e prodotti del Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare pubblicati sul sito www.meteoam.it.
Di seguito le grafiche.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook e Telegram di Vivere Italia .Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Telegram cerca il canale @vivereitalia o Clicca QUI.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ddY2
Commenti
