Decreto Aiuti bis, interventi per 17 miliardi: misure e cosa cambia

Così il premier Mario Draghi in conferenza stampa dopo il via libera al decreto Aiuti bis. Misure che "si aggiungono a quelle di oltre 35 mld che abbiamo fatto in quest'anno per mitigare gli effetti dei rincari. Il totale della misura approvata oggi è di 15 mld, più altri due di misure aggiuntive. Quindi 17 mld che vanno aggiungersi ai 35". "Il modo in cui il governo ha operato è un sostegno pronto e rapido e, se necessario ci sarà , ancora. Se la situazione lo richiederà ci saranno sì altri interventi, dal nostro o dal prossimo governo ma le priorità " dell'esecutivo "successivo non sta a me stabilirlo", ha quindi sottolineato. Misure Decreto Aiuti bis, cosa cambia Tra le misure approvate c'è il taglio del cuneo fiscale di 1,6 miliardi per i lavoratori dipendenti, anticipo del conguaglio delle pensioni per un costo di 2,4 miliardi, bonus energia e sconto nelle bollette, tassa sugli extragettiti realizzate dalle imprese energetiche, incremento del fondo per la realizzazione delle Olimpiadi Milano-Cortina, aumento di capitale di 1 miliardo per salvare l'ex Ilva, estensione del bonus di 200 euro per i lavoratori dipendenti, introduzione della figura del prof 'esperto', a cui andranno 5.650 euro in più l'anno.
CUNEO FISCALE: Taglio dei contributi previdenziali a carico e di lavoratori fino a dicembre 2022 per un valore complessivo di 1,6 miliardi di euro. ''In via eccezionale, per i periodi di paga dal primo luglio 2022 al 31 dicembre 2022, compresa la tredicesima o i relativi ratei erogati nei predetti periodi di paga, l’esonero sulla quota dei contributi previdenziali per l'invalidità , la vecchiaia e i superstiti a carico del lavoratore'' è incrementato di un punto percentuale. ''Tenuto conto dell'eccezionalità della misura di cui al primo periodo, resta ferma l'aliquota di computo delle prestazioni pensionistiche''. Gli oneri sono valutati in 786 milioni di euro per il 2022 e in 831 milioni di euro per il 2023, per un totale di 1,6 miliardi.
ANTICIPO CONGUAGLIO PENSIONI: ''Al fine di contrastare gli effetti negativi dell’inflazione per l’anno 2022 e sostenere il potere di acquisto delle prestazioni pensionistiche, in via eccezionale'' il conguaglio per il calcolo della perequazione delle pensioni per l’anno 2021 è anticipato al primo ottobre 2022". Il costo della misura è stimato in 2,4 miliardi di euro (2.381 mln). L'articolo 'Anticipo della rivalutazione delle pensioni all'ultimo trimestre 2022' prevede che ''la percentuale di variazione per il calcolo della perequazione delle pensioni per l’anno 2022 è anticipata, per una quota pari a due punti percentuali, con decorrenza dal primo ottobre 2022, con relativo riconoscimento anche sulla tredicesima mensilità ''.
BONUS ENERGIA: Rafforzamento del bonus sociale per energia elettrica e gas per i clienti domestici economicamente svantaggiati e i clienti domestici in gravi condizioni di salute. L'obiettivo è quello di "mantenere inalterata rispetto al trimestre precedente la spesa dei clienti agevolati corrispondenti ai profili-tipo dei titolari dei suddetti benefici".
SCONTO BOLLETTE: "Per ridurre gli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico, l'Autorita' di regolazione per energia, reti e ambiente (Arera) provvede ad annullare, per il quarto trimestre 2022, le aliquote relative agli oneri generali di sistema elettrico applicate alle utenze domestiche e alle utenze non domestiche in bassa tensione, per altri usi, con potenza disponibile fino a 16,5 kW". "Per ridurre gli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico, l'Arera provvede ad annullare, per il quarto trimestre 2022, le aliquote relative agli oneri generali di sistema applicate alle utenze con potenza disponibile superiore a 16,5 kW, anche connesse in media e alta/altissima tensione o per usi di illuminazione pubblica o di ricarica di veicoli elettrici in luoghi accessibili al pubblico".
TASSA EXTRAGETTITI: Arriva l'articolo sulla tassazione degli extragettiti fatti dalle aziende energetiche, nel periodo di aumento dei prezzi. Nella bozza del decreto legge aiuti compare l'articolo 'Misure in materia di versamenti del contributo straordinario' sprovvisto del testo perché ''in attesa norma Mef''.
ILVA: Arriva la norma 'salva Ilva' nel dl aiuti bis. Invitalia - Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa "è autorizzata a sottoscrivere aumenti di capitale o diversi strumenti, comunque idonei al rafforzamento patrimoniale, anche nella forma di finanziamento soci in conto aumento di capitale, ulteriori rispetto a quelli previsti ai precedenti periodi e sino all’importo complessivamente non superiore a 1.000.000.000 euro, addizionali" rispetto a quelli previsti.
OLIMPIADI MILANO-CORTINA: Il fondo per la realizzazione delle olimpiadi Milano-Cortina è incrementato di 1,3 miliardi, per fronteggiare l'aumento dei prezzi delle materie prime. Lo prevede la bozza del decreto legge aiuti bis. Nel dettaglio 180 milioni di euro sono per il 2022, 240 milioni per il 2023, 245 milioni per il 2024, 195 milioni per il 2025, 205 milioni per il 2026 e 235 milioni per il 2027. L’incremento, si legge nel provvedimento, ''è destinato quanto a 900 milioni agli interventi del Piano nazionale per gli investimenti complementari al Pnrr'' e quanto a 400 milioni per la realizzazione delle opere.
ALITALIA: I proventi dell’attività liquidatoria di Alitalia in amministrazione straordinaria dovranno essere prioritariamente destinati al soddisfacimento in prededuzione dei crediti verso lo Stato "al netto dei costi di completamento della liquidazione e degli oneri di struttura, gestione e funzionamento dell’amministrazione straordinaria, nonché dell'indennizzo ai titolari di titoli di viaggio, di voucher o analoghi titoli emessi dall'amministrazione straordinaria".
BONUS 200 EURO: Il bonus di 200 euro per i lavoratori dipendenti viene esteso a coloro che non ne hanno beneficiato nella prima parte dell'anno. Ai lavoratori dipendenti che ''nel primo semestre dell’anno 2022 non hanno beneficiato dell'esonero'' dei contributi previdenziali previsti dalla legge di bilancio 2022 poiché interessati da eventi coperti figurativamente dall’Inps, e che non siano stati beneficiari dell’indennità di 200 euro ''è riconosciuta, in via automatica, l’indennità per il tramite dei datori di lavoro, nella retribuzione erogata nel mese di ottobre 2022''. Il bonus è riconosciuto, ''previa dichiarazione del lavoratore di non aver beneficiato'' in precedenza dell’indennità e di essere stato destinatario di eventi coperti figurativamente dall’Inps nel primo semestre dell'anno 2022. ''L'Inps, a domanda, eroga l’indennità di cui al presente comma ai lavoratori aventi diritto alla predetta indennità , laddove non erogata dai datori di lavoro''.
PROF ESPERTI: ''I docenti di ruolo che abbiano conseguito una valutazione positiva nel superamento di tre percorsi formativi consecutivi e non sovrapponibili'' possono accedere alla qualifica di ''docente esperto e maturano il diritto ad un assegno annuale ad personam di importo pari a 5.650 euro che si somma al trattamento stipendiale in godimento''. La qualifica di docente esperto ''non comporta nuove o diverse funzioni oltre a quelle dell’insegnamento'' e si fissa un tetto massimo di 8 mila unità per ciascuno degli anni 2032/2033, 2033/2034, 2034/2035 e 2035/2036. Il provvedimento stabilisce, inoltre, che ''per gli insegnanti di ruolo di ogni ordine e grado del sistema scolastico statale, al superamento del percorso formativo triennale e solo in caso di valutazione individuale positiva è previsto un elemento retributivo una tantum di carattere accessorio, stabilito dalla contrattazione collettiva nazionale, non inferiore al 10% e non superiore al 20% del trattamento stipendiale in godimento''.
IMPRESE ENERGIVORE: Alle imprese a forte consumo di energia elettrica ''è riconosciuto un contributo straordinario a parziale compensazione dei maggiori oneri sostenuti, sotto forma di credito di imposta, pari al 25% delle spese sostenute per la componente energetica acquistata ed effettivamente utilizzata nel terzo trimestre 2022''. Nella norma si stima una spesa di 3,4 miliardi di euro. L'articolo 'Contributo straordinario, sotto forma di credito d'imposta, a favore delle imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale' stabilisce che il credito d'imposta ''è riconosciuto anche in relazione alla spesa per l'energia elettrica prodotta dalle imprese di cui al primo periodo e dalle stesse autoconsumata nel terzo trimestre 2022''.
STOP MODIFICHE UNILATERALI CONTRATTI ENERGIA: Sospensione delle modifiche unilaterali dei contratti di fornitura di energia elettrica e gas naturale. ''Fino al 31 ottobre 2022 -si legge nel provvedimento- è sospesa l’efficacia di ogni eventuale clausola contrattuale che consente all’impresa fornitrice di energia elettrica e gas naturale di modificare unilateralmente le condizioni generali di contratto relative alla definizione del prezzo nei rapporti con i clienti domestici ancorché sia contrattualmente riconosciuto il diritto di recesso alla controparte''. Nella bozza si specifica che la misura è ''in attesa riscontro Arera su impatto sulle imprese fornitrici'' e che è possibile una ''perimetrazione dell’ambito applicativo in base alle dimensioni dell’impresa fornitrice''.
CREDITO IMPOSTA CARBURANTI: Estensione del credito di imposta per gli acquisti di carburanti per l’esercizio dell’attività agricola e della pesca effettuati nel terzo trimestre solare dell'anno 2022. Gli oneri sono valutati in 194,41 milioni di euro per il 2022. La misura viene prevista "al fine di mitigare gli effetti economici derivanti dal perdurare dell'aumento eccezionale del prezzo del gasolio e della benzina utilizzati come carburante".
CYBER SECURITY: Le 'Misure di intelligence di contrasto in ambito cibernetico' stabiliscono che "il presidente del consiglio dei ministri, acquisito il parere del Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica e sentito il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica emana, disposizioni per l’adozione di misure di intelligence di contrasto in ambito cibernetico, in situazioni di crisi o di emergenza a fronte di minacce che coinvolgono aspetti di sicurezza nazionale e non siano fronteggiabili solo con azioni di resilienza, anche in attuazione di obblighi assunti a livello internazionale".
IMPRESE AGRICOLE: Sostegno alle imprese e alle cooperative agricole che hanno subito danni dalla siccità eccezionale, verificatasi a partire dal mese di marzo 2022 e che, non beneficiavano della copertura di polizze assicurative. Le aziende possono accedere agli interventi previsti per favorire la ripresa dell’attività economica e produttiva previsti dal dl del 29 marzo 2004. Per questi interventi la dotazione finanziaria del "Fondo di solidarietà nazionale - interventi indennizzatori" è incrementata di 200 milioni di euro.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook e Telegram di Vivere Italia .Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Telegram cerca il canale @vivereitalia o Clicca QUI.

SHORT LINK:
https://vivere.me/djxB
Commenti

- Torna l’ora legale, e anche la petizione per tenerla sempre
- Vignetta su Francesca Mannocchi, Enrico Mentana: "Fa schifo"
- Superenalotto, centrato jackpot da 73,8 milioni con giocata online
- Carbonara e panettone, Financial Times contro cucina italiana
- Cremona, adottato e lasciato dopo 5 giorni: genitori condannati dopo 14 anni » altri articoli...
- Diffondere i gesti gentili: siglata intesa tra Napoli e Foggia capitali della Gentilezza 2024
- Cala la fiducia nel governo Meloni, continua l’ascesa del Pd – IL SONDAGGIO
- Smart working? Sì, ma a Hera solo per due giorni al mese. I sindacati: “Inspiegabile”
- SuperEnalotto, centrato il '6' da 73,8 milioni di euro
- MotoGp Portogallo 2023, Bagnaia vince con Ducati a Portimao
- Corse di cavalli clandestine a Palermo, denunciato 28enne
- Forza Italia, l'azzurro Ferrante vicino a Fascina: "Partito non è diventato meloniana"
- L’Italia torna a vincere: battuta Malta 2-0
- Inceneritori, Polizia locale, sanità di prossimità: ecco la strategia Rocca per la Regione Lazio
- Falsa cieca per 15 anni nel reggino, ecco come è stata scoperrta
- Guerra Ucraina, Biden: "Cina non ha dato armi a Russia"
- Armi nucleari tattiche in Bielorussia, la risposta di Putin a Londra
- Ucraina-Russia, allarme per Zaporizhzhia. Kiev: "Si rischia nuova Fukushima"
- Nomine partecipate 2023, tempi stretti per decisioni su vertici
- Sanità, decreto omnibus: le novità allo studio
- MotoGp Portogallo: Marquez, l'incidente e la 'profezia' di Rossi - Video
- Esg, micro aziende più attive sulle 3 dimensioni della sostenibilità
- Prestininzi (La Sapienza): "Fondamentale che 'scienza mainstream' si apra al confronto"
- Infratel tra le prime società pubbliche per risorse Pnrr assegnate
- VIDEO | Una targa per Mario Brega, “po esse piuma po esse fero”
- Carceri, interrogazione Pd all'Ue: "In Italia situazione allarmante, intervenite"
- Bagnaia vince il Gp del Portogallo, Bezzecchi terzo
- Medicina Top - 25/3/2023
- Ferrara, ferisce amico con dardo e colpi machete dopo lite
- Milano, accoltellato perché beve birra durante Ramadan
- Smart working? Sì, ma a Hera solo per due giorni a settimana. I sindacati: “Inspiegabile”
- Il Viagra compie 25 anni, andrologi: "Fu una rivoluzione, ma oggi ci sono altre terapie"
- Ascolti tv, 'Felicissima sera' debutta e vince la serata con il 19,5%
- Farine di grillo, l’allarme: “Pericolo reazioni allergiche per 800 mila persone”
- Conte lascia il Tottenham, divorzio club-allenatore
- Immigrazione, Piantedosi “Non arretreremo nel controllo del fenomeno”
- Maltempo Italia, venti forti in arrivo: allerta meteo in 5 regioni
- Governo, Salvini “Più ci attaccano più siamo uniti”
- Governo, Salvini: “Io e Giorgia ci sentiamo ogni giorno, gli attacchi ci uniscono”
- Scuola, Valditara: "Basta aggressioni a insegnanti, Stato si costituirà parte civile"
- Salvini: “Chi dice che il taglio delle tasse non è una priorità è un cretino”
- Bagnaia subito a segno, vince la gara sprint di Portimao
- Mancini cambia l’Italia “Contro Malta diverse novità”
- Auto, Salvini: "Su biocarburanti partita non finita"
- Incidente oggi Trapani, 6 morti e 1 ferito
- Industria, Urso “Per rispondere a sfida asiatica non basta il mercato”
- TheGate2023, due portali immersivi per Bergamo e Brescia
- Louise Michel fermata a Lampedusa: stop a nave di Banksy, ecco perché
- Pd, appello di 168 intellettuali: "Vogliamo dare una mano". Schlein: "Grata"
- Maternità surrogata, Roccella: "Gay possono essere ottimi genitori ma no a mercato"
- Governo, Salvini: "Più cercano di allontanarmi da Meloni più ci uniscono"
- TikTok, Cina: "Azioni Usa sono persecuzione politica e xenofoba"
- Kuhn (Bper): "Convinti al fianco di Bergamo Brescia Capitale della Cultura"
- Chiusi gli Assoluti di tennistavolo, Wenling e Mutti campioni
- Tornado devasta scuola in Mississippi - Video
- Crescenti (Univ. D'Annunzio): "Nostra visione controcorrente rispetto al catastrofismo"
- Poleggi (Pro Vita & Famiglia): "Diamo voce agli scienziati che non vengono ascoltati"
- E' morto Ivano Marescotti, l'attore aveva 77 anni
- Qualificazioni Euro 2024, Malta-Italia 0-2: gol di Retegui e Pessina
- Suicida in carcere, la denuncia della sorella: ''Lividi sul corpo ma negano autopsia''
- Varese, aliante cade nel giardino di una villa: salvo il pilota
- Sanità, microbiologo Clerici: "Antibioticoresistenza minaccia per salute pubblica prossimi anni"
- Ucraina, la Russia dispiegherà armi nucreali tattiche in Bielorussia
- Laporte vince Gand-Wevelgem 2023, Ganna cade
- Usa, 17enne vicentina muore investita in Colorado
- Migranti, Berlusconi: "Chi è in mare va soccorso, creare condizioni per ridurre partenze"
- Ucraina, Kiev: "Bielorussia ostaggio nucleare Russia"
- Putin: "Occidente costruisce nuovo asse come quello di Germania nazista"
- Ascolti tv Mediaset, 'Amici' cresce con oltre 4 milioni di spettatori
- Qualificazioni Euro 2024, Inghilterra-Ucraina 2-0
- Israele, proteste contro riforma giustizia: manifestazioni e tensione
- Zuccalà: "Nanomateriali il futuro dei trasporti marittimi"
- Francia, Sainte-Soline i 'bacini della rabbia'
- Padova, esplosione e incendio in casa: morta una donna
- Cospito, distributori sigarette hackerati: su display frase 'Fuori Alfredo dal 41 bis"
- Fontecchio da record, 26 punti nel ko di Utah coi Bucks
- Armi nucleari Russia in Bielorussia, il retroscena
- Ascolti tv Rai, quasi 3 milioni di telespettatori per Il Cantante Mascherato
- Gwyneth Paltrow alla sbarra per processo su incidente di sci
- Artigiani si 'arrendono', Cgia: "In ultimi 10 anni perse 300mila unità"
- Trump: "Elezioni 2024 saranno battaglia finale"
- Brasile, Lula ricoverato con la polmonite: rinviato il viaggio in Cina
- Del Bono: "Brescia e Bergamo possono crescere insieme"
- Rubrica Prometeo del 26 marzo realizzata in collaborazione con CNR MEDIA
- Madre Terra - Cucina italiana Unesco risposta ai cibi artificiali
- Utah al tappeto con Sacramento, solo 5 punti per Fontecchio
- MotoGP Portogallo, super pole Marquez: Bagnaia secondo
- Gori: "Bergamo e Brescia capitale unica della Cultura"
- Domenica 'Il punto di vista di Follini'
- Morto Gordon Moore, pioniere e filantropo Silicon Valley: aveva 94 anni
- Francia, scontri alla riserva idrica di Sainte-Soline: diversi feriti, uno è grave
- Cinema, a Roma una targa per ricordare Mario Brega
- Ucraina-Russia, Putin: "Armi nucleari tattiche in Bielorussia"
- Russia: "Esplosione a 240 km da Mosca per drone Ucraina"
- Rider, scoperto sfruttamento lavorativo nel settore della Gig Economy
- Bologna, ragazza cieca sfrattata per cane-guida riceve offerte casa
- Autonomia, Calderoli “Creato una piccola costituente, ne vado fiero”
- Naufragio Cutro, trovato corpo a Capo Rizzuto: vittime diventano 90
- Forza Italia, Berlusconi “Nesssuna rottamazione, decido io la linea”
- Ucraina: esplode mina navale a Odessa, raid Russia nel Donetsk
- Tornado in Mississippi e Alabama, almeno 26 morti
- Migranti, ancora sbarchi a Lampedusa: 2mila in 24 ore
- Ucraina, Zelensky: "Non possiamo lanciare controffensiva, nostre armi insufficienti"
- Inflazione, Bonomi: "Politiche Bce ci preoccupano"
- Il prezzo del gas cala, le famiglie respirano. Ma l’inflazione resta un problema
- Naufragio Cutro, un mese fa la tragedia. Il sindaco: "Riflettori non siano spenti"
- Auto benzina e diesel oltre il 2035, c'è l'accordo Germania-Ue
- Lecce, 78enne trovato morto in una cisterna: fermato il fratello
- Incidente su A30 Caserta-Salerno, scontro tra auto e ambulanza: un morto
- Gentiloni “Il ricatto energetico di Putin ha fallito”
- L'ora legale è tornata, ecco quanto si risparmierà in 7 mesi
- Ucraina, Conte: "Rischio guerra mondiale, Ue apra un negoziato"
- Licenziata in Usa per aver mostrato il David, Firenze la premia
- Chaarabi argento ai Mondiali di boxe "Non mi fermo qui"
- Maltempo in Campania, domani allerta gialla
- Ucraina, Nato: "Da Russia retorica nucleare pericolosa e irresponsabile"
- Argento mondiale per Guignard-Fabbri nella danza
- Auto green, accordo Commissione Ue-Germania sui carburanti sintetici
- Testa è oro ai Mondiali di boxe "Ripagati sacrifici"
- Migranti, naufragio in Tunisia: almeno 19 morti
- Usa, tornado nel Mississippi: almeno sette morti
- 'Ballando con le stelle', governo ordina a Rai di rendere pubblici i voti del pubblico
- Pd, Bonaccini a Schlein “Unità dipende da entrambi”
- Ucraina, Follini: "Da Lega a M5S politica in ordine sparso su temi strategici"
- Naufragio Cutro, trovato un altro corpo: vittime sono 91
- Ue, Gentiloni: "Attenuato rischio recessione, accelerare su Pnrr"
- Testa è oro ai Mondiali di boxe, argento per Chaarabi
- Boxe, Irma Testa oro ai Mondiali di Nuova Delhi
- Sorsi di benessere - Un estratto alleato della pelle
- Ucraina-Russia, Erdogan a Putin: "Negoziati e stop subito a guerra"
- In 24 ore sbarchi senza sosta di migranti tra Sicilia e Calabria
- Motomondiale 2023, la sprint a Bagnaia
- Concerti anche in Duo per Joe Barbieri, con il tour "30 anni suonati"
- Capurso (BA): Dardust alla XXI edizione del Multiculturita Summer Festival
