SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITà

METEO Weekend: le previsioni per Sabato 6 e Domenica 7 [FOTO e VIDEO]

4' di lettura 606

TEMPO PREVISTO SULL'ITALIA PER SABATO 6 E DOMENICA 7 AGOSTO

SABATO 06/08/22

NORD:
- COPERTURA ANCHE COMPATTA IN RAPIDO AUMENTO DAPPRIMA SULLE AREE ALPINE E POI SUL RESTO DEL NORD CON ROVESCI E TEMPORALI SU PIEMONTE, LIGURIA, LOMBARDIA, EMILIA E TRIVENETO, ANCHE INTENSI DAL POMERIGGIO SUI SETTORI PIEMONTESE, LOMBARDO, VENETO ED EMILIANO-ROMAGNOLO;
DALLA SERA ASSORBIMENTO DEI FENOMENI SU LIGURIA, TRENTINO-ALTO ADIGE E FRIULI-VENEZIA GIULIA, E TEMPORANEE SCHIARITE SULLE AREE PIU' OCCIDENTALI.

CENTRO E SARDEGNA:
- CIELO LIMPIDO AL PRIMO MATTINO, MA CON NUBI CONSISTENTI IN SUCCESSIVO ARRIVO SU NORD TOSCANA, BASSO LAZIO ED ENTROTERRA DELL'ISOLA CON LIEVI ROVESCI E QUALCHE ISOLATO TEMPORALE, IN MIGLIORAMENTO DALLE PRIME ORE SERALI CON ESTESE APERTURE;
- SU RESTO DEL CENTRO AMPIO SOLEGGIAMENTO, SEPPUR CON I CONSUETI ANNUVOLAMENTI CUMULIFORMI AD EVOLUZIONE DIURNA CHE INTERESSERANNO LE AREE ORIENTALI TOSCANE, L'UMBRIA ED IL RIMANENTE TERRITORIO LAZIALE.

SUD E SICILIA:
- ANNUVOLAMENTI CONSISTENTI TRA MATTINA E POMERIGGIO SULLE REGIONI TIRRENICHE CON ROVESCI ED ISOLATI TEMPORALI ASSOCIATI ATTESI NELLE ZONE INTERNE E A RIDOSSO DEI RILIEVI DI CAMPANIA, BASILICATA E CALABRIA, IN ESAURIMENTO ALL'IMBRUNIRE CON CIELO SERENO, SALVO STRATI BASSI MA INNOCUI, CHE INSISTERANNO NELLA NOTTE LUNGO LE COSTE TIRRENICHE CALABRESI.
- BEL TEMPO SUL RESTANTE MERIDIONE.

TEMPERATURE:
- MINIME IN CALO SULLE ALPI;
IN RIALZO SULLE PIANURE CENTRORIENTALI DEL NORD, SARDEGNA MERIDIONALE, REGIONI CENTRALI ADRIATICHE E PUGLIA;
STAZIONARIE SULRESTO DEL PAESE;
- MASSIME IN DIMINUZIONE SU LOMBARDIA E TRIVENETO;
IN LEGGERO AUMENTO SU LIGURIA, TOSCANA, LAZIO E SICILIA ORIENTALE;
SENZA VARIAZIONI DI RILIEVO SUL RIMANENTE TERRITORIO.

VENTI:
- MODERATI NORDORIENTALI SULLE COSTE NORD ADRIATICHE;
- DEBOLI VARIABILI, A PREVALENTE REGIME DI BREZZA LUNGO LE COSTE NELLE ORE CENTRALI;
FORTI COLPI DI VENTO NEI TEMPORALI.

MARI:
- DA POCO MOSSI A MOSSI MAR E CANALE DI SARDEGNA, STRETTO DI SICILIA E IONIO, CON TENDENZA A DIVENIRE MOSSO IL MAR DI SARDEGNA;
- POCO MOSSI INIZIALMENTE TUTTI GLI ALTRI BACINI, MA CON MOTO ONDOSO IN AUMENTO DAL POMERIGGIO SU TIRRENO CENTROSETTENTRIONALE E MAR ADRIATICO.


DOMENICA 07/08/22:

NORD:
- INIZIALE MALTEMPO CON ROVESCI E TEMPORALI DIFFUSI, ANCHE INTENSI AL MATTINO SU LOMBARDIA ED EMILIA-ROMAGNA, IN GRADUALE RIDUZIONE DAL POMERIGGIO SULLE AREE CENTRORIENTALI PADANE;
NELLA SERA DECISO MIGLIORAMENTO CON AMPI RASSERENAMENTI SU REGIONI OCCIDENTALI, OVEST LOMBARDIA ED EMILIA-ROMAGNA, MENTRE PERSISTENZE DI COPERTURA E FENOMENI INTERESSERANNO I RILIEVI CENTRORIENTALI LOMBARDI E GRAN PARTE DEL TRIVENETO.

CENTRO E SARDEGNA:
- NUBI COMPATTE ATTESE NELLE PRIME ORE NOTTURNE SU NORD TOSCANA CON LIEVI PRECIPITAZIONI;
SEGUIRA' UNA RAPIDA INTENSIFICAZIONE DELLA COPERTURA SUL RESTANTE TERRITORIO TOSCANO, MARCHE SETTENTRIONALI ED UMBRIA CON ROVESCI SPARSI E LOCALI TEMPORALI CHE POI COINVOLGERANNO NEL POMERIGGIO ANCHE L'ENTROTERRA LAZIALE ED ABRUZZESE NONCHE' LA SARDEGNA ORIENTALE;
IN SERATA ATTESO UN GENERALE MIGLIORAMENTO CON ESTESE APERTURE.
- CIELO SERENO O AL PIU' VELATO SUL RESTO DEL CENTRO CON QUALCHE INNOCUO ANNUVOLAMENTO BASSO ATTESO AL PRIMO MATTINO SUL SETTORE ORIENTALE DELL'ISOLA.

SUD E SICILIA:
- NELLA NOTTE ADDENSAMENTI BASSI E STRATIFORMI INTERESSERANNO LA CALABRIA TIRRENICA E LE COSTE NORDORIENTALI SICILIANE PER POI DISSIPARSI VELOCEMENTE, MENTRE ALTROVE IL CIELO SARA' LIMPIDO;
NEL CORSO DELLA MATTINATA, TUTTAVIA, SI INTENSIFICHERA' LA NUVOLOSITA' CUMULIFORME SULLE REGIONI TIRRENICHE, SICILIA COMPRESA, E SULLE RESTANTI ZONE APPENNINICHE CON LIEVI ROVESCI E QUALCHE OCCASIONALE TEMPORALE ASSOCIATO CHE POI SI ESAURIRA' ALL'IMBRUNIRE CON CIELO QUASI OVUNQUE STELLATO.
- TEMPO PIU' STABILE E SOLEGGIATO SUL RIMANENTE TERRITORIO DI MOLISE E PUGLIA.

TEMPERATURE:
- MINIME IN DIMINUZIONE AL NORD, SARDEGNA CENTROCCIDENTALE, NONCHE' SUI RILIEVI DI MARCHE, ABRUZZO E PUGLIA;
IN RIALZO SU TOSCANA, LAZIO CENTROSETTENTRIONALE E NORD CAMPANIA;
SENZA VARIAZIONI DI RILIEVO SUL RESTO D'ITALIA;
- MASSIME IN AUMENTO SUL FRIULI-VENEZIA GIULIA, COSTE TOSCANE, BASSO LAZIO, CAMPANIA CENTROCCIDENTALE E BASILICATA TIRRENICA;
IN SENSIBILE DIMINUZIONE SULLE ALTRE REGIONI SETTENTRIONALI, RESTANTE TERRITORIO TOSCANO, MARCHE ED UMBRIA, MENO MARCATO IL CALO SU ABRUZZO, MOLISE, RILIEVI CAMPANI, PUGLIA CENTROSETTENTRIONALE, BASILICATA ORIENTALE ED ENTROTERRA SICILIANO;
STAZIONARIE ALTROVE.

VENTI:
- DEBOLI VARIABILI SU ALPI E PREALPI ED ORIENTALI IN PIANURA PADANA;
- DA DEBOLI A MODERATI DAI QUADRANTI SETTENTRIONALI SU LIGURIA ED AL CENTRO-SUD CON LOCALI ULTERIORI RINFORZI SULLE AREE APPENNINICHE SETTORE LIGURE.
- RAFFICHE NELLE AREE TEMPORALESCHE.

MARI:
- GENERALMENTE MOSSI MAR LIGURE AL LARGO, MARE E CANALE DI SARDEGNA, TIRRENO SETTENTRIONALE AD OVEST, STRETTO DI SICILIA, ADRIATICO E IONIO;
- POCO MOSSI I RESTANTI BACINI.

Informazioni elaborate utilizzando, tra l'altro, dati e prodotti del Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare pubblicati sul sito www.meteoam.it.

Di seguito le grafiche.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook e Telegram di Vivere Italia .
Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Telegram cerca il canale @vivereitalia o Clicca QUI.




di Redazione






logoEV
qrcode