SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITà

METEO Weekend: le previsioni per Sabato 3 e Domenica 4 [FOTO e VIDEO]

3' di lettura 379

TEMPO PREVISTO SULL'ITALIA PER SABATO 3 E DOMENICA 4 SETTEMBRE

SABATO 03/09/22

NORD:
- ATTESO PEGGIORAMENTO, CON NUBI IN AUMENTO DA OVEST ASSOCIATE A FENOMENI IN PREVALENZA A CARATTERE DI ROVESCIO E TEMPORALE DAPPRIMA SU PIEMONTE E LIGURIA, ANCHE INTENSE SU QUEST'ULTIMA, E POI IN RAPIDA ESTENSIONE A LOMBARDIA ED EMILIA E NEL POMERIGGIO AL TRIVENETO E ROMAGNA MENTRE SI ATTENUANO SULLE ALTRE REGIONI.

CENTRO E SARDEGNA:
- AL CENTRO PENINSULARE ATTESA DAL MATTINO UNA INTENSIFICAZIONE DELLA COPERTURA NUVOLOSA ASSOCIATA A FENOMENI ANCHE INTENSI ED A PREVALENTE CARATTERE TEMPORALESCO SULLA TOSCANA IN TRASFERIMENTO ALLE RESTANTI REGIONI PENINSULARI ANCHE SE PIU' ATTENUATI.
SEGUIRA' ED IN GENERALE ASSORBIMENTO SERALE SALVO PERSISTENZE SU MARCHE SETTENTRIONALI.
- VELATURE IN TRANSITO SULL'ISOLA A PARTE QUALCHE ADDENSAMENTO PIU' COMPATTO SUL SETTORE NORD ORIENTALE DOVE NON SI ESCLUDE QUALCHE BREVE PIOVASCO MATTUTINO.

SUD E SICILIA:
- PREVALENZA DI CIELO SERENO O AL PIU' VELATO SALVO QUALCHE ADDENSAMENTO PIU' COMPATTO SU MOLISE ED A FINE GIORNATA LUNGO LE COSTE DELLA CAMPANIA.

TEMPERATURE:
- MINIME IN CALO SULLA PIANURA VENETA ORIENTALE E SALENTO;
IN RIALZO SU SARDEGNA E COSTE CENTRALI TIRRENICHE;
STAZIONARIE SUL RESTO DEL PAESE.
- MASSIME IN CALO AL NORD-OVEST, LOMBARDIA, EMILIA E BASSO VENETO;
STAZIONARIE SUL RESTANTE TRIVENETO, UMBRIA E LAZIO;
IN AUMENTO ALTROVE.

VENTI:
- DEBOLI SETTENTRIONALI SULLA PUGLIA, IN ROTAZIONE SERALE DA SUD-EST;
- DEBOLI DAI QUADRANTI MERIDIONALI AL CENTRO E RESTANTE SUD CON LOCALI RINFORZI SULLA SARDEGNA;
- DEBOLI SETTENTRIONALI SULLA LIGURIA E VARIABILI SUL RESTANTE SETTENTRIONE.

MARI:
- MOSSI IONIO ORIENTALE E MAR DI SARDEGNA;
- POCO MOSSI I RESTANTI BACINI, LOCALMENTE MOSSI TIRRENO E STRETTO DI SICILIA.

DOMENICA 04/09/22:

NORD:
- MAGGIORI SCHIARITE AL MATTINO SULLE AREE ALPINE E PREALPINE E NUBI SPARSE, A TRATTI COMPATTE, SULLE RESTANTI REGIONI MA CON FENOMENI CHE SARANNO LIMITATI AI SETTORI COSTIERI MENTRE NEL POMERIGGIO SI RINNOVERANNO I CONSUETI IMPULSI TEMPORALESCHI A RIDOSSO DEI RILIEVI.

CENTRO E SARDEGNA:
- SULLE REGIONI PENINSULARI E NORD SARDEGNA PEGGIORAMENTO IN ARRIVO DA OVEST CON FENOMENI IN TRASFERIMENTO DAL MARE VERSO L'ENTROTERRA.
I FENOMENI RISULTERANNO LOCALMENTE INTENSI SU TOSCANA E LAZIO, PIU' ATTENUATI, INVECE, SULLE ALTRE REGIONI.
NEL CORSO DEL POMERIGGIO GENERALE MIGLIORAMENTO CON QUALCHE RESIDUO ADDENSAMENTO SULL'ABRUZZO.

SUD E SICILIA:
- NUVOLOSITA' IN AUMENTO GIA' AL MATTINO SULLA CAMPANIA CON PRECIPITAZIONI A PARTIRE DAL SETTORE PIU' SETTENTRIONALE DELLA REGIONE.
INIZIALI AMPIE ZONE DI SERENO ALTROVE SEGUITE DA UN RAPIDO MODERATO CON QUALCHE ACQUAZZONE A CARATTERE SPARSO SUL SETTORE PENINSULARE.
ATTENUAZIONE DEI FENOMENI NEL CORSO DEL POMERIGGIO AD ECCEZIONE DI QUALCHE RESIDUO ROVESCIO SULLA PUGLIA MERIDIONALE E CIELO TEMPORANEAMENTE SERENO IN ATTESA DI NUOVE NUBI IN FORMAZIONE SULLE AREE PENINSULARI.

TEMPERATURE:
- MINIME IN CALO AL NORD OVEST, STAZIONARIE SU TRENTINO-ALTO ADIGE E PIANURA PADANA OCCIDENTALE;
IN GENERALE AUMENTO SUL RESTO DEL PAESE.
- MASSIME IN CALO AL CENTRO, MOLISE, CAMPANIA E PUGLIA SETTENTRIONALE;
IN AUMENTO SULLE RESTANTI REGIONI.

VENTI:
- DEBOLI SETTENTRIONALI SULLA LIGURIA E DEBOLI VARIABILI SUL RESTO DEL NORD ED AL CENTRO;
- DEBOLI DAI QUADRANTI MERIDIONALI AL SUD;

MARI:
- MOSSI MAR E CANALE DI SARDEGNA;
- POCO MOSSI I RESTANTI BACINI, LOCALMENTE MOSSI QUELLI OCCIDENTALI.

Informazioni elaborate utilizzando, tra l'altro, dati e prodotti del Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare pubblicati sul sito www.meteoam.it.

Di seguito le grafiche.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook e Telegram di Vivere Italia .
Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Telegram cerca il canale @vivereitalia o Clicca QUI.




di Redazione






logoEV
qrcode