SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITà

METEO Mercoledì: le previsioni per il 7 Settembre

2' di lettura 284

TEMPO PREVISTO SULL'ITALIA PER MERCOLEDI' 07/09/22:

NORD:
-MOLTE NUBI SU PIEMONTE E RESTANTE SETTORE ALPINO E PREALPINO CON ROVESCI E TEMPORALI DA ISOLATI A SPARSI DALLA TARDA MATTINA SU ALPI E PREALPI E IN SCONFINAMENTO POMERIDIANO E SERALE ANCHE SULLE RELATIVE PIANURE, CON FENOMENI ANCHE INTENSI DAL TARDO POMERIGGIO/PRIMA SERA SUI SETTORI CENTRO-NORD DI PIEMONTE E LOMBARDIA E IN ESTENSIONE NOTTURNA A TUTTA LA LOMBARDIA E AL PIEMONTE CENTRO-ORIENTALE;
-SULLA LIGURIA CIELO MOLTO NUVOLOSO, CON ISOLATI ROVESCI O BREVI TEMPORALI DAL TARDO MATTINO E NEL POMERIGGIO E IN NUOVO PEGGIORAMENTO DURANTE LA NOTTE;
-SULL'EMILIA-ROMAGNA NUBI IN AUMENTO DALLA MATTINA CON ISOLATI ROVESCI O BREVI TEMPORALI SUL SETTORE APPENNINICO E IN POSSIBILE SCONFINAMENTO SULLE ADIACENTI PIANURE.

CENTRO E SARDEGNA:
-BREVI E SPORADICI PIOVASCHI AL MATTINO SU TOSCANA E LAZIO, CON LOCALI ROVESCI O DEBOLI TEMPORALI NEL POMERIGGIO E PRIMA SERA SU TOSCANA, UMBRIA E LAZIO E NUOVI TEMPORALI IN ARRIVO NOTTURNO DA OVEST SULLA TOSCANA;
-NUVOLOSITA' VARIABILE SUL RESTO DEL CENTRO, MODERATAMENTE PIU' CONSISTENTE SUI RILIEVI DURANTE LE ORE CENTRALI QUANDO NON SI ESCLUDONO LOCALI PIOVASCHI O BREVI ROVESCI SU QUELLI SARDI E DELL'APPENNINO MARCHIGIANO.

SUD E SICILIA:
TEMPO STABILE E SCARSA NUVOLOSITA' SIGNIFICATIVA, CON MODESTI ANNUVOLAMENTI A EVOLUZIONE DIURNA SUI RILIEVI MAGGIORI E NUBI IN AUMENTO SERALE SULLA CAMPANIA.

TEMPERATURE:
-MINIME IN CALO SU OVEST SARDEGNA, STAZIONARIE SU EST SARDEGNA, VALLE D'AOSTA, PIEMONTE, LIGURIA, UMBRIA, LAZIO E CAMPANIA, IN AUMENTO SUL RESTO D'ITALIA;
-MASSIME IN DIMINUZIONE AL NORD E SU TOSCANA, UMBRIA E LAZIO, IN AUMENTO SU MOLISE, PUGLIA, BASILICATA E CALABRIA, STAZIONARIE ALTROVE.

VENTI:
-DEBOLI MERIDIONALI SU CENTRO-SUD, ISOLE MAGGIORI, LIGURIA, COSTE DELL'ALTO ADRIATICO E SETTORE ALPINO E PREALPINO;
-DEBOLI VARIABILI O DAI QUADRANTI ORIENTALI SUL RESTO DEL NORD.

MARI:
-LOCALMENTE MOSSI TIRRENO, STRETTO DI SICILIA E JONIO MERIDIONALE;
-POCO MOSSI GLI ALTRI MARI, TENDENTI A LOCALMENTE MOSSI MARE DI SARDEGNA E MEDIO ADRIATICO.

Informazioni elaborate utilizzando, tra l'altro, dati e prodotti del Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare pubblicati sul sito www.meteoam.it.

Di seguito le grafiche.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook e Telegram di Vivere Italia .
Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Telegram cerca il canale @vivereitalia o Clicca QUI.




di Redazione






logoEV
qrcode