SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITà

METEO Mercoledì: le previsioni per il 21 Settembre

2' di lettura 252

TEMPO PREVISTO SULL'ITALIA PER MERCOLEDI' 21/09/22:

NORD:
-SERENO O POCO NUVOLOSO SULLE REGIONI NORD-ORIENTALI;
-SUL RESTO DEL NORD NUBI IRREGOLARI AL PRIMO MATTINO, IN RAPIDO DIRADAMENTO MATTUTINO CON SCHIARITE SEMPRE PIU' AMPIE SULL'EMILIA-ROMAGNA E DAL POMERIGGIO SU LOMBARDIA E LIGURIA DI LEVANTE, MENTRE DURANTE LE ORE CENTRALI LOCALI PIOVASCHI O BREVI ROVESCI SARANNO POSSIBILI SUL SETTORE NORD DELLE ALPI PIEMONTESI E SUL CONFINANTE SETTORE LOMBARDO.

CENTRO E SARDEGNA:
-NUBI ANCHE INTENSE SU MARCHE E ABRUZZO CON LOCALI PIOVASCHI O BREVI ROVESCI SULL'APPENNINO ABRUZZESE E DELLE MARCHE MERIDIONALI DAL TARDO MATTINO E NEL POMERIGGIO E AMPIE SCHIARITE SULLE COSTE DA META' GIORNATA;
-PREVALENTE SOLEGGIAMENTO SUL RESTO DEL CENTRO, CON NUBI A EVOLUZIONE DIURNA SUI RILIEVI IN GENERE E QUALCHE BREVE PIOVASCO O ROVESCIO DURANTE LE ORE CENTRALI SU QUELLI DEL LAZIO MERIDIONALE E DELLA SARDEGNA ORIENTALE.

SUD E SICILIA:
-NUVOLOSITA' IRREGOLARE ANCHE INTENSA SU SICILIA E CENTRO-SUD CALABRIA, CON BREVI ROVESCI OCCASIONALMENTE TEMPORALESCHI DAL TARDO MATTINO E NEL POMERIGGIO SU CENTRO-SUD CALABRIA E SICILIA ORIENTALE E SPORADICHE PERSISTENZE SERALI SULLE COSTE DI SUD CALABRIA E SICILIA JONICA;
-STABILE E AMPIAMENTE SOLEGGIATO SUL RESTO DEL SUD CON MODESTI ANNUVOLAMENTI A EVOLUZIONE DIURNA SU MOLISE, PUGLIA E RESTANTI RILIEVI APPENNINICI.

TEMPERATURE:
-MINIME IN LOCALE E LIEVE AUMENTO SU EMILIA-ROMAGNA, LOMBARDIA, PIEMONTE E ALTA TOSCANA, IN CALO SU SUD SARDEGNA, UMBRIA, ABRUZZO, LAZIO, MOLISE, CAMPANIA, CALABRIA JONICA E SICILIA ORIENTALE;
-MASSIME STAZIONARIE SU TRENTINO-ALTO ADIGE E SARDEGNA OCCIDENTALE, IN GENERALE CALO SUL RESTO D'ITALIA.

VENTI:
-DEBOLI ORIENTALI AL NORD CON RINFORZI SU LIGURIA E COSTE DELL'ALTO ADRIATICO;
-DEBOLI SETTENTRIONALI SULLA SARDEGNA, TENDENTI A MODERATI ORIENTALI SUL SETTORE NORD CON ULTERIORI RINFORZI SULLE BOCCHE DI BONIFACIO;
-DA DEBOLI A MODERATI SUL RESTO D'ITALIA, ORIENTALI AL CENTRO E SU EST SICILIA E PREVALENTEMENTE SETTENTRIONALI SUL RESTANTE SUD, CON I RINFORZI PIU' SOSTENUTI SU CENTRO-MERIDIONALI ADRIATICHE, AREE JONICHE PENINSULARI, TOSCANA, NORD LAZIO E CAMPANIA.

MARI:
-LOCALMENTE MOLTO MOSSO E TENDENTE A GENERALMENTE MOLTO MOSSO LO JONIO;
-MOSSI TUTTI I RESTANTI MARI, LOCALMENTE MOLTO MOSSI IL MAR LIGURE E IL BASSO ADRIATICO, CON MOTO ONDOSO IN AUMENTO SERALE SUL SETTORE NORD DEL MARE DI SARDEGNA.

Informazioni elaborate utilizzando, tra l'altro, dati e prodotti del Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare pubblicati sul sito www.meteoam.it.

Di seguito le grafiche.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook e Telegram di Vivere Italia .
Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Telegram cerca il canale @vivereitalia o Clicca QUI.




di Redazione






logoEV
qrcode