SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITà

Nata la Rete Cammina Città Italia

2' di lettura 380

Sabato 17 settembre 2022 nella Galleria Caracciolo in via Marsala a Roma si è tenuto l’incontro per la presentazione della Rete Cammina Città Italia.

“Il pedone ha diritto alla legittima difesa della sua vita”, ha esordito così Vito De Russis presidente dell’ADP, Associazione Diritti del Pedone di Roma e Lazio e promotore della Carta Europea dei Diritti del Pedone nel 1986. “I genitori devono smettere di portare i figli con il SUV fin dentro la classe” ha rilanciato Giuseppe Guccione, presidente della Fondazione Luigi Guccione. È diseducativo e dannoso – ha proseguito - per la salute degli stessi bambini e dei tanti che attraversano le strisce mentre entrano in un'area che deve essere protetta e dedicata all'educazione, alla formazione ed alla salvaguardia e sicurezza della vita dei piccoli”.

Le città devono essere adeguate ai bisogni ed ai diritti delle persone, soprattutto di quelle più fragili. Intervenuti oltre a Giuseppe Guccione, il Segretario di FLG Ente Morale, Anna Maria De Luca, Alessandra Bonfanti di Legambiente e referenti della rete, Viviana Ferrero (Piemonte) e Tiziana Montinari (Puglia) con due importanti contributi video, Marina Fontana (Palermo), Biagio Ciaramella (Caserta), Stefano Lucidi (Roma), Lucilla Barbasini (Sicilia), Bruno Pietrobono, Presidente dell’Associazione Marco Pietrobono (Lazio), Patrizia Pisi (Veneto), Gioia Bucarelli (Marche). Intervenuti anche il Sen. Agostino Santillo (M5S) e l’on. Rossella Muroni (Centrosinistra), l’on. Marco Silvestroni, la cui presenza era stata confermata dalla segretaria di Giorgia Meloni, non ha partecipato. Da ricordare per la Rete l’impegno di Francesco Falcone (Calabria), Massimiliano Massimi (Toscana), Croce Castiglia (Lombardia) impossibilitati alla presenza per questione di lavoro.

Entro la metà di ottobre primo incontro del coordinamento nazionale (20 persone) per il piano di copertura di tutte le città che avverrà su piattaforma meeting. Diffuso il Periodico L’ALTRAVIA sfogliabile on line. Associazioni e cittadini promuovono la rete Cammina Città Italia, per diffondere nuova mobilità, sicurezza stradale, lotta all’inquinamento urbano e ai cambiamenti climatici, ed assistenza alle vittime delle collisioni stradali. I parlamentari Rossella Muroni e Agostino Santillo si sono impegnati a promuovere una legge Città 30 come ha fatto la Spagna, e presentare la proposta di legge per l’assistenza alle vittime della strada. Coinvolgendo opposizione e maggioranza che usciranno dalle urne il 25 settembre.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook Telegram di Vivere Italia .
Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Telegram cerca il canale @vivereitalia Clicca QUI.




da Organizzatori






logoEV
qrcode