SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITÃ
Covid Italia, politica 'Zero Contagi' funziona? Cosa dicono Bassetti, Crisanti e Gismondo
6' di lettura
22

(Adnkronos) - La politica 'zero-Covid', che la Cina si ostina a perseguire, non convince gli esperti italiani. Da Bassetti a Gismondo, in molti si dicono d'accordo cone le parole di Giorgia Meloni, che durante la chiusura della campagna elettorale ha criticato il modello Speranza in materia di gestione Covid e ha detto che in caso di ritorno di una pandemia "non accetteremo più che l'Italia sia l'esperimento dell'applicazione del modello cinese a un Paese occidentale".Â
BASSETTI - "Sono d'accordo con Giorgia Meloni. Sono due anni che combatto contro il modello cinese Covid-0, ovvero zero contagi. E' un fallimento totale. Pensare di deportare, come sta facendo la Cina, le persone è assurdo. Non mi dimentico che per un certo periodo in Italia qualcuno perseguiva il modello Covid-0, mi ricordo molto bene il professor Walter Ricciardi che è stato consulente del ministro Speranza: ha più volte detto che ci si doveva ispirare a quel modello Covid-0", sostiene l'infettivologo Matteo Bassetti, direttore della Clinica di malattie infettive del policlinico San Martino di Genova. "Ora guardiamo avanti alla convivenza con il virus fatta di raccomandazioni alla vaccinazione dei più fragili, ma anche levando le restrizioni e le mascherine che sono servite nei due anni passati ma oggi sono anacronistiche", ha concluso Bassetti.Â
GISMONDO - Per Maria Rita Gismondo, direttrice del Laboratorio di microbiologia clinica, virologia e diagnostica delle bioemergenze dell'Ospedale Sacco di Milano "l'approccio estremamente restrittivo adottato contro la pandemia di Covid-19 ha causato danni che si manterranno per anni: giovani depressi, economia a pezzi, adulti con la 'sindrome della capanna'". I"l pensiero espresso da Giorgia Meloni coincide con quanto da me sostenuto in questi anni", afferma all'Adnkronos Salute.Â
CRISANTI - Attacca invece la Meloni, Andrea Crisanti. "Non sa di che parla. Il modello cinese", battezzato 'zero Covid', "non è proprio stato applicato all'Italia. Le nazioni che hanno applicato il modello cinese, come la Nuova Zelanda e l'Australia, o la Sud Corea e il Giappone, sono uscite da questa epidemia a testa alta, con un bassissimo numero di morti e pochissimi danni economici. Il problema semmai è che l'Italia non ha applicato il modello cinese", afferma il direttore del Dipartimento di medicina molecolare dell'università di Padova, candidato dal Pd come capolista al Senato nella circoscrizione Europa. Crisanti replica citando invece "il modello testato a Vo' Euganeo, cioè quello dei test di massa", e osserva all'Adnkronos Salute: "Meloni non sa di cosa parla. Non è una colpa sua, perché non ha le competenze scientifiche e forse non è circondata dalle persone giuste. Il modello cinese non è il lockdown - precisa - Il modello cinese è la sorveglianza di massa che è stata applicata con successo in Giappone, in Corea, in Vietnam, in Australia, in Nuova Zelanda - elenca - Modello che poi è stato abbandonato nel momento in cui sono arrivati i vaccini. Quindi di che si sta parlando?". Crisanti ammette d'altra parte che il modello cinese non può essere più valido per il futuro. "Perché il virus è cambiato e ha un'altissima trasmissibilità . Sarebbe quindi difficilmente applicabile", ragiona. Se dovesse invece arrivare una nuova pandemia portata da un nuovo virus, "non si può dire" a priori che non sarebbe utile adottarlo. "Il punto fondamentale, guardando a Covid, è che il modello cinese non è stato applicato in Italia e stiamo discutendo di una cosa che non esiste", incalza. Speranza poteva fare scelte diverse? "Vanno considerate le complessità legate al fatto che l'Italia fa parte della Comunità europea e questo forse avrebbe reso molto difficile il modello che ha permesso con successo di controllare l'epidemia in altri Paesi, perché la libera circolazione di merci e di persone mal si adatta con un modello che impone controlli. Speranza - conclude Crisanti - ha fatto quello che poteva. Punto".Â
PREGLIASCO - "Non credo che in Italia sia stato usato il sistema cinese dello Zero Covid. Quello che abbiamo scelto di adottare dopo la prima ondata è stato un approccio di mitigazione". E relativamente alla chiusura imposta nelle fasi iniziali della pandemia di coronavirus, "il lockdown è servito nel momento di emergenza ed è provato che sia servito, ovviamente parzialmente". Lo precisa all'Adnkronos Salute il virologo Fabrizio Pregliasco, docente di Igiene all'Università Statale di Milano, dopo che la leader di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni, ha criticato "il modello Speranza" dicendo che, "nel caso dell'eventuale ritorno di una pandemia, non accetteremo più che l'Italia sia l'esperimento dell'applicazione del modello cinese a un Paese occidentale". "Le scelte di sanità pubblica - sottolinea Pregliasco - sono un difficile compito dei politici che devono equilibrare le problematiche sanitarie con quelle psicologiche ed economiche". Sono decisioni che si prendono con "grande, grande difficoltà ", ripete il medico. E se immaginando una nuova epidemia globale non è possibile ora tracciare scenari, guardando a questa Pregliasco ritiene che "la situazione epidemiologica attuale dovrebbe permetterci di gestire anche il prossimo futuro con mezzi ordinari". Tuttavia, puntualizza, "dobbiamo pianificare l'eventuale progressione di interventi in funzione di come evolveranno le onde di risalita attese. Non mi sento di escludere questa necessità ", ossia quella di qualche stretta, "almeno in termini pianificatori. Speriamo tutti che non ce ne sia bisogno".Â
MINELLI - "L'utopia del modello cinese è certamente finita, dopo essere miseramente fallita, questo non ha bisogno di ricordarcelo nessuno, tantomeno da un palco di comizio. Possiamo invece tracciare una croce definitiva su ciò che è stato e riprendere in mano la scienza senza tuttavia pretese di infallibilità ". Lo afferma all'Adnkronos Salute l'immunologo Mauro Minelli, responsabile per il Sud Italia della Fondazione per la Medicina personalizzata. "Il prossimo Governo, quale che sia, dovrà operare nella direzione del dialogo tra i vari settori del sistema sanitario pubblico con i diversi rami di specializzazione capaci di interfacciarsi, senza apodittiche centralizzazioni e senza esasperati decentramenti", suggerisce l'immunologo. "Errore grave per me, nella gestione della pandemia da Covid-19, è stato quello di presumere in maniera arrogante e prepotente che fosse solo una questione virologica o infettivologica e non ancora immunologica, cardiologica, neurologica - conclude Minelli - Tutto lo spettro visivo della Medicina era coinvolto e se qualcosa abbiamo imparato vediamo allora di allenare la memoria al fine di evitare il perseverare degli errori commessi e dei danni fatti. In buona fede? Si spera, ma pur sempre evitabili una prossima volta". Â

SHORT LINK:
https://vivere.me/dsat
Commenti

- Temporali e niente caldo per il ponte del 2 giugno: il meteo
- Pnrr, Palazzo Chigi a Ue: "Controlli adeguati, non alimentare polemiche strumentali"
- Europei di Atletica Roma 2024, presentato il logo ufficiale
- Sanità, Schillaci “Infermieri dall’India per colmare carenze”
- Italpress €conomy – Puntata del 2 giugno 2023 » altri articoli...
- Meloni: "Pizzo di Stato? Solo detto che caccia al gettito è sbagliata"
- Giulia Tramontano, le verifiche sui video alla ricerca di complici
- Marchisio: "Aggressione schifosa a arbitro Taylor". E tifosi Roma si arrabbiano
- Migranti, card. Zuppi: "Respingerli è poco patriottico, vanno aiutati a partire e a restare"
- "Una vera strage": 43 morti nell'ultimo weekend di maggio sulle strade italiane. E' il dato peggiore dell'anno
- Reggio Emilia, 18enne ucciso in stazione: un arresto
- Mattarella “Valori del 2 giugno pilastri della Costituzione”
- 2 giugno, Festa della Repubblica: patria e Ucraina, le parole di Meloni
- Cure palliative, i passi avanti ancora non bastano
- Giulia Tramontano, gip convalida fermo Impagnatiello: esclusa premeditazione
- Milano Serravalle, la "smart road" verso le Olimpiadi 2026
- Maturità 2023, commissari esterni: online tutte i nomi
- 2 giugno, Festa della Repubblica: oggi le celebrazioni
- Giulia Tramontano, interrogatorio in carcere per Impagnatiello
- La Russa all’Altare della Patria: “Buona festa della Repubblica”
- Carburanti, calma sui prezzi della benzina: i listini di oggi
- Milano Serravalle, Lo Presti “Strada verso futuro è green e sostenibile”
- Dura contestazione dopo Brescia-cosenza, Balata “Apriamo riflessione”
- Uefa accetta le scuse di Marciniak, arbitrerà finale di Champions
- Renault reinventa l'Espace
- Arriva la nuova Bmw Serie 5
- Giulia Tramontano all’amica: "Alessandro mi ha rovinato la vita"
- Ucraina in Nato e Ue, Zelensky: "Ogni dubbio è trincea per la Russia"
- Milano Serravalle, Lo Presti "Impegno per mobilità sempre più green"
- Piacenza, 20enne ucciso da colpo di pistola. Uomo si barrica in casa, poi si arrende
- Giulia Tramontano, dalle coltellate al corpo in auto: la confessione di Impagnatiello
- Giulia Tramontano, madre di Impagnatiello in lacrime: "Mio figlio è un mostro" - Video
- Nuovo collegamento tra Roma e Washington di Ita Airways
- Golden Gala Firenze 2023, Kipyegon record del mondo dei 1500 femminili
- Senza smartphone e con lo zaino in spalla, l’avventura di 24 studenti
- India, scontro tra treni: 50 morti e centinaia di feriti
- 2 giugno, dopo la sfilata la Festa prosegue nelle piazze
- Tumori, De Laurentiis (Pascale Napoli): "Terapia cancro seno ulteriore passo in avanti"
- 2 giugno, Mattarella: “I valori della Costituzione ci guidano nel cammino di un’Italia autorevole e protagonista dell’Ue”
- Gp Spagna, Verstappen più veloce in FP2 davanti ad Alonso
- Morte Tiziana Cantone, madre chiede prosecuzione indagini su omicidio
- Roma Colli Aniene, incendio devasta palazzo: un morto - Video
- Stipendi, aumenti in busta paga nel 2024?
- La Salute Vien Mangiando - Ecco la carne ideale per tutte le stagioni
- 2 giugno, Festa della Repubblica Italiana: il passaggio delle Frecce Tricolori - Video
- Il Pallone racconta - Spezia-Verona, corsa salvezza a distanza
- Vaticano, "padre Georg tornerà nella diocesi di Friburgo"
- Russell Crowe in concerto a Bologna: "Ricavato a vittime alluvione Emilia Romagna"
- Tumori, oncologo Puglisi: "Terapia ribociclib per cancro seno sicura e ben tollerata"
- Ucraina, sesta ondata di attacchi a Kiev: abbattuti missili e droni
- Giordania, anche Renzi al royal wedding: "Fuga di qualche ora con Agnese"
- Meloni “Lavorare tutti insieme, nessuno da solo esce da crisi”
- "Drone guidato da Ai ha 'ucciso' operatore in simulazione". Air Force Usa smentisce
- 730, come si compila per le coppie separate
- Usa-Russia, Washington dice sì a negoziati su nucleare senza precondizioni
- Forza Italia, Danila Subranni responsabile Comunicazione di Berlusconi
- Ucraina, Zelensky: "Controffensiva? Quando avverrà lo capirete"
- Usa, approvata in Senato legge che scongiura il default
- Tris della Fiorentina a Reggio Emilia, Sassuolo ko 3-1
- Incidente a Grosseto, auto fuori strada: muore 48enne
- 185 mila persone colpite da ictus ogni anno in Italia
- Il futuro della mobilità sostenibile è nei motori a idrogeno?
- Roma, incendio in un palazzo. Un morto e nove feriti
- Bari, donna di 54 anni trovata morta in casa di campagna
- Roma, incendio in palazzo a Colli Aniene: 7 ustionati, 5 intossicati
- Alluvione in Emilia-Romagna: cambiamento climatico o maltempo?
- Sassuolo-Fiorentina 1-3, tris viola per chiudere campionato
- 2 giugno, Giorgia Meloni: "Forte emozione, grazie a chi rende Italia Nazione grandiosa"
- Cancro mammella: -25% rischio recidiva con ribociclib dopo chirurgia
- Tumori, Aiom: terapia adiuvante per cancro mammella può cambiare pratica clinica
- Temporali sul 2 giugno, perturbazione durante il weekend
- Ucraina, Cremlino: "Non ci sono prerequisiti per negoziare con Kiev"
- Giulia Tramontano, il dolore della sorella: "Morta lentamente con te"
- Usa-Cina, capo Cia in missione segreta a Pechino per disgelo relazioni
- Roma Europa League, procedimento Uefa contro Mourinho per critiche all'arbitro
- Ufficiale il rinnovo di Leao, al Milan fino al 2028
- Tumore della mammella, ribociclib riduce il rischio di recidiva del 25%
- Putin: "Fare di tutto per impedire la destabilizzazione della Russia"
