Lo studio: “Più morti per cancro dove c’è inquinamento, ora è una certezza”

Lo prova una nuova ricerca scientifica che ha voluto approfondire appunto quanto tra i principali elementi in grado di indurre la proliferazione tumorale ci sia l'inquinamento ambientale. I tumori sono oggi la seconda causa di morte al mondo dopo le malattie cardiovascolari. E negli ultimi decenni di ricerca sul cancro, lo stile di vita (in particolare abitudini come obesità, sedentarietà, scorretta alimentazione, alcolismo e fumo) e fattori casuali o genetici sono stati indicati come cause principali nello sviluppo dei tumori. Aumenta, però, sempre più la consapevolezza che l'inquinamento abbia un peso rilevante. Hanno indagato su questo studiosi dell'Università di Bologna, dell'Università di Bari e del Cnr usando nuovi e sofisticati metodi di intelligenza artificiale per sviscerare i legami tra mortalità per cancro, fattori socioeconomici e fonti di inquinamento ambientale in Italia, a scala regionale e provinciale. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista Science of the Total Environment, per la parte analitica, mentre su Nature Scientific Data sarà pubblicato l'intero dataset decennale con i tassi di mortalità tumorale per tutti i comuni italiani, accessibile gratuitamente in modalità user friendly.
DOVE C'È TROPPO INQUINAMENTO, LE SANE ABITUDINI DI VITA NON POSSONO FARE MOLTO Ebbene, 'dalla nostra analisi è emerso che, contrariamente a quanto creduto finora, la mortalità per cancro tra i cittadini italiani non ha una distribuzione né casuale né spazialmente ben definita', spiega Roberto Cazzolla Gatti, professore al Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali dell'Università di Bologna e primo autore dello studio. 'La mortalità per tumore supera, invece, la media nazionale soprattutto dove l'inquinamento ambientale è più elevato'. E l'impatto dell'inquinamento nel portare a morti per tumori non viene 'mitigato' dal fatto di vivere 'in zone in cui le abitudini di vita sono in genere più sane', aggiunge Cazzola Gatti.
LA QUALITÀ DELL'ARIA È L'INQUINAMENTO PIÙ PERICOLOSO Gli studiosi hanno preso in considerazione 35 fonti ambientali di inquinamento (ad esempio industrie, pesticidi, inceneritori, traffico automobilistico), rilevando che tra queste la qualità dell'aria è al primo posto per importanza per quanto riguarda l’associazione col tasso medio di mortalità per cancro. Seguono la presenza di siti da bonificare, le aree urbane, la densità dei veicoli a motore e i pesticidi. Inoltre, altre specifiche fonti ambientali di inquinamento si sono rivelate significative per la mortalità di alcune tipologie di tumore (come, ad esempio, la presenza di aree coltivate associate alla mortalità per tumori al tratto gastrointestinale, la vicinanza a strade e acciaierie per il cancro alla vescica, le attività industriali in aree urbane per il tumore alla prostata e i linfomi, eccetera).
A LODI LA MAGLIA NERA. POI NAPOLI E BERGAMO La provincia con tasso di mortalità da tumore più alta nel decennio 2009-2018 è Lodi, seguita da Napoli, Bergamo, Pavia, Sondrio e Cremona. La prima provincia del Centro Italia è Viterbo (11esima posizione), seguita da Roma (18esima), mentre al sud, oltre alla provincia di Napoli al secondo posto, solo quella di Caserta (ottava) rientra nelle prime 10 per mortalità da tumore. “Questi risultati non mettono in discussione, ovviamente, il fatto che uno stile di vita più sano aiuta a ridurre il rischio di cancro, così come non contestano gli sforzi per arrivare a comprendere le basi genetiche che possono favorire l’insorgere dei tumori”, aggiunge Cazzolla Gatti. “I nostri risultati, però, ci danno buone ragioni per credere che vivere in un’area altamente inquinata può annullare i benefici che si ottengono con uno stile di vita sano e indurre lo sviluppo di tumori con una frequenza maggiore”.
OGNI ANNO 3 MORTI DI TUMORE OGNI 1.000 PERSONE In Italia si contano ogni anno circa 400.000 nuovi casi di tumori maligni, con una media annuale di decessi per tumore, secondo i Registri oncologici italiani, di circa tre morti ogni mille persone. L'analisi realizzata dagli studiosi ha mostrato, su scala nazionale e regionale, la rilevanza dell'ambiente rispetto ad altri fattori socioeconomici e allo stile di vita sull'insorgenza dei tumori. Inoltre, è stato possibile determinare su scala provinciale quali potenziali fonti di inquinamento potrebbero causare un eccesso di mortalità per cancro rispetto alla media nazionale, fornendo anche un focus sui fattori ambientali che sono per lo più associati a specifici tipi di cancro.
"LA SALUTE UMANA DIPENDE DA QUELLA DEL PIANETA" 'In un’ottica di salute globale, secondo l'approccio noto come One Health, è ormai chiaro che la qualità della vita della nostra specie dipende strettamente da quella dell’ambiente in cui viviamo e dell'intero pianeta', spiega Cazzolla Gatti. 'È necessario, allora, dare priorità non solo alla ricerca di cure per il cancro, ma anche alla riduzione e prevenzione della contaminazione ambientale: si tratta di azioni imprescindibili da mettere in atto nella difficile lotta contro l’insorgenza dei tumori. Solo se sapremo curare il nostro pianeta, potremo evitare di ammalarci'. Secondo lo studio, le regioni italiane con un tasso di mortalità per cancro relativamente alto sono caratterizzate da un grado di inquinamento relativamente elevato, nonostante registrino una frequenza relativamente bassa di fattori di norma associati al rischio di cancro (come sovrappeso e fumo, basso reddito, alto consumo di carne e basso consumo di frutta e verdura). Inoltre, su scala provinciale, per i tumori maligni e benigni in generale, e per 16 su 23 specifiche tipologie di cancro, sono emerse associazioni spaziali significative con alcune fonti di inquinamento (che spiegano più della metà dell’associazione tra ambiente e tumore), confermando che, nella maggior parte dei casi, l'esposizione a un ambiente contaminato incide notevolmente sulla mortalità per cancro in Italia.
SI MUORE PIÙ AL NORD CHE AL SUD PERCHÈ AL NORD C'È PIÙ INQUINAMENTO 'I dati mostrano buone, anche se preliminari, evidenze che un migliore stile di vita e una maggiore attenzione alle problematiche socio-economiche e sanitarie possono ridurre solo in parte il rischio di morire di cancro, se la qualità dell'ambiente viene sottovalutata', spiega Cazzolla Gatti. 'Questo potrebbe spiegare il motivo per cui abbiamo osservato che le persone che vivono nelle regioni del Nord Italia (in particolare quelle situate nella Pianura Padana, tra la Lombardia e il Veneto, aree fortemente industrializzate), esposte a livelli di inquinamento ambientale molto elevati, mostrano un eccesso di mortalità per cancro significativo rispetto a chi vive nelle regioni centro-meridionali (ad eccezione di alcune località anch’esse molto inquinate, come la Terra dei Fuochi in Campania), anche se godono di una migliore salute, hanno reddito più elevato, consumano più alimenti di origine vegetale rispetto a quelli di origine animale, e hanno accesso più facile all'assistenza sanitaria'. L'intera banca dati decennale (2009-2018) sui tassi di mortalità per cancro messa a punto dagli studiosi, realizzata a partire dai registri Istat, è stata pubblicata con accesso libero: vengono prese in considerazione 23 macro-categorie tumorali in Italia su scala comunale, provinciale e regionale. 'Vogliamo rendere facilmente accessibile una fonte di dati completa, aggiornata e pronta all'uso sullo stato della mortalità per cancro in Italia, perché possa essere consultata dagli enti interessati e dagli amministratori locali e nazionali, e per fornire ai ricercatori dati utili per realizzare ulteriori studi', conclude Cazzolla Gatti.Lo studio è stato pubblicato in open access sulla rivista Science of the Total Environment con il titolo “The spatial association between envirnonmental pollution and long-term cancer mortality in Italy”, mentre l’intero dataset sarà sulla rivista Nature Scientific Data. Gli autori sono Roberto Cazzolla Gatti (Università di Bologna), Arianna Di Paola (Cnr, Istituto per la BioEconomia), Alfonso Monaco (Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”), Alena Velichevskaya (Tomsk State University, Russia), Nicola Amoroso (Infn, Sezione di Bari), Roberto Bellotti (Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”).
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook e Telegram di Vivere Italia .Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Telegram cerca il canale @vivereitalia o Clicca QUI.

SHORT LINK:
https://vivere.me/drAy
Commenti

- Senago, giallo su scomparsa Giulia Tramontano: 29enne è incinta di 7 mesi
- Jesi: Minacce di morte a Massimo Stronati, finisce sotto scorta l'uomo dell'accordo con Amazon
- Tfn accoglie il patteggiamento, solo una multa per la Juve
- Comunali 2023, en plein centrodestra. Meloni esulta: "Premiato il buongoverno"
- Siticibo, in 20 anni recuperato l'equivalente di oltre 200 mln di pasti » altri articoli...
- Galliani "Patteggiamento Juve? Bene, adesso ci sono certezze"
- Finisce l’era Ferrero, la Samp a Radrizzani e Manfredi
- Nunzia De Girolamo aggredita a Roma per un 'graffio' all'auto
- Aism, premio Rita Levi Montalcini a Matteo Gastaldi
- Terrorismo, fermato un minore bergamasco sostenitore dell’Isis
- Bioplastiche compostabili, vola il riciclo
- 'PortrAits', immagini Ai svelano i sintomi oscuri della sclerosi multipla
- Sampdoria, verso accordo cessione e ok aumento capitale
- 'Ndrangheta, sgominato traffico internazionale di droga: 41 arresti
- ‘Produrre di più, consumare meno’: Heineken presenta i risultati della sua strategia di sostenibilità
- Sostenibilità, Gasparri: “Obiettivo net zero entro 2030 per nostri birrifici”
- Colosseo, un nuovo ascensore per una vista speciale
- Al via congresso Fism, focus su percorsi per cure sclerosi multipla
- VIDEO | FOTO | Sanofi premia la ricerca oncologica, l’Italia rappresenta un’eccellenza
- Arval Italia e HDI Assicurazioni insieme per nuova customer experience
- ‘Ndrangheta, 41 arresti in 7 regioni
- Finale Siviglia-Roma, cresce l'attesa: dove vederla in tv e streaming
- Preparava attentato incendiario, fermato minore sostenitore Isis
- Florida, sparatoria a Hollywood Beach: 9 feriti
- Esperti Sima, '8 italiani su 10 respirano aria malsana'
- Scuola, Valditara “Minacce e disagio, serve sostegno psicologico”
- A 12 giorni dall'alluvione riapre il Maria Cecilia Hospital di Cotignola
- Scontri in Kosovo, feriti 11 soldati italiani. Tajani: "Non sono gavi"
- Presentata 'We Make Future', 3 giorni per un salto nel mondo di domani
- Prof accoltellata a Abbiategrasso, studente arrestato per tentato omicidio
- Riciclaggio di denaro, Gdf di Trento smantella organizzazione
- Kosovo, Crosetto “I soldati italiani stanno bene”
- Gruppo Cap, nel 2022 miglior performance del triennio: ricavi per 432 mln a +13%
- Gli specialisti Centri Nemo per formare medici su nuove sfide Sla
- Fs, partito da Roma l’Intercity con gli scatti di Richard Avedon
- Gruppo Cap, Russo "Bilancio positivo, superato triennio difficile"
- Sequestrati a Firenze quasi 700 kg di droga, dieci gli arrestati
- Migranti, Cifa Italia: 'Per decreto flussi un nuovo modello di gestione'
- Kosovo, Crosetto "Cerchiamo soluzione diplomatica"
- Su Telegram c'è Vivere Italia!
- “Sfida Multidisciplinare al dolore”, esperti a confronto a Milano
- “La mia paura si chiama sclerosi multipla”, il racconto di Enrica in occasione della Giornata mondiale
- Juve, patteggiamento manovra stipendi: via a udienza
- Coldiretti Asti ricicla il Pet con Coripet
- 'Ndrangheta, 41 arresti in sette regioni
- Dalle lesioni del midollo alla sclerosi multipla, la promessa dei 'ponti' cervello-computer
- Il lato nascosto della sclerosi multipla nella mostra "PortrAIts"
- Jacobs salta anche il Golden Gala di Firenze
- Rai, Santoro contro Fazio e Annunziata: "Non li sopporto"
- Ucraina, allarme Zaporizhzhia: il piano per proteggere la centrale
- Sostenibilità, Gasparri (Heineken): “Da 2010 a oggi emissioni Co2 per hl di birra prodotta ridotte del 59%”
- Paralizzata da 5 anni, torna a camminare con neurostimolatore - Video
- Google Cloud, intelligenza artificiale a supporto della creatività umana
- Sostenibilità, Mutters (Heineken): “Fiero dei risultati ottenuti sia per acqua che per emissioni Co2”
- Sma, tappa a Torino per ‘SMAnia di sport’ con i consigli degli esperti
- Assocontact, lotta al telemarketing illegale entra nel vivo il Codice di condotta
- Iss, un terzo adolescenti fuma sigarette, e-cig o tabacco riscaldato
- L’alpine A290_ß debutta sulle strade di Dieppe
- Salute e ambiente al centro del prossimo congresso Aipo, dal 9-11 giugno a Bari
- Fisco, bandite da ddl società nautiche senza impresa, l'esperto: "Si risolve con multi-usufrutto"
- Kosovo, Mosca: "Basta accusare i serbi, scontri provocati da forze Nato"
- Renault reinventa l'Espace, un Suv da 5 o 7 posti
- Design a Circular Future, sfida per la città circolare del futuro
- Aism, la mostra PortrAIts svela il lato nascosto della sclerosi multipla
- Federmanager, libro Cuzzilla-Pimpinella su digitale percorso crescita economia
- Un neurostimolatore midollare per camminare dopo una lesione spinale
- Oli minerali usati, raccolta al 100% e rigenerazione oltre il 98%
- Salute, Sacco (Sin): "Cefalea per 7 mln italiani, un aiuto da gepanti e monoclonali"
- M5S blocca ancora Giunta, deputati con poltrone davanti ingresso
- Riciclo, Versari: “Ad oggi 64% popolazione fidelizzata a Biorepack”
- Riciclo, Versari (Biorepack): “Partecipazione cittadini elemento chiave per successo riciclo imballaggi compostabili”
- Gruppo Cap, nuovo presidente Santagostino: "Vigilerò su Pnrr"
- Schifani avverte Turano: "Dopo i ballottaggi me ne occuperò"
- The blockchain management school, un master per guardare al futuro del business
- Ucraina-Russia, raid con droni su edifici a Mosca
- Amadeus chiama Fiorello in diretta: "Sanremo? Stiamo lavorando in serenità"
- Armi Ucraina, governo lavora a settimo decreto
- Sclerosi multipla, Vacca (AISM): “Con la mostra Portraits illustriamo i sintomi invisibili della malattia”
- Micro tasse, cancellarle può ridurre la pressione fiscale
- Fisco, Dinoi (Aepi): "Politica faccia scelta di campo, ascoltare mondo reale"
- Abiogen, con Effrx quadro completo prodotti osteoporosi a livello internazionale
- Milano, 32enne paralizzata torna a camminare dopo 5 anni
- Dal Friuli Venezia Giulia l’invito di Alfa Sistemi, Meroi: “Ai, alfabetizzare fin dall’infanzia”
- Riforme, Meloni “Parti sociali devono certamente essere coinvolte”
- Google Cloud, l'intelligenza artificiale cruciale per la cybersecurity
- A fuoco pannelli fotovoltaici in un’azienda agricola nel trevigiano
- È morto l’architetto Paolo Portoghesi, aveva 92 anni
- Conou, nel 2022 con l’olio lubrificante rigenerato risparmiati 130 mln
- Uci World Tour, Lidl main sponsor della squadra Lidl-Trek
- Maltempo, Camera di commercio Roma: '1 mln euro per le imprese colpite dall'alluvione'
- Aism, la mostra PortrAIts svela il lato nascosto della sclerosi multipla
- Meloni ai sindacati: “Amplieremo lo scaglione di Irpef più basso”
- Landini: "Incontro con Meloni? Nessun risultato, avanti mobilitazione"
- Pronto a compiere attentati per l'Isis, fermato un minore a Bergamo
- Cina ha inviato nello spazio il suo primo astronauta civile
- Carburanti, prezzi stabili per benzina e diesel
- Alluvione in Romagna, Mattarella “Territorio ferito, ma ce la farete”
- Maltempo non molla, tanti temporali per tutta la settimana: previsioni meteo
- Aism svela il lato nascosto della sclerosi multipla con l’aiuto dell’intelligenza artificiale
- Rekeep, da KeepCare family sostegno concreto ai propri dipendenti
- Pet Camper tour torna "on the road"
- PetNews Magazine - 30/5/2023
- Milano, presa a manganellate: Sala annuncia procedimento contro vigili
- Emilia Romagna, Quirinale: "Presenza governo gradita, ma non imposta"
- L'italiana Abiogen Pharma acquisisce la svizzera Effrx
- Salute, Miani (Sima): “Implementare sistema validato da scienza per agire subito su riduzione inquinanti dell’aria”
- Roland Garros 2023, Medvedev ko al primo turno
- Comunali 2023 Sicilia, 4 capoluoghi al voto: news sui risultati
- Attacco hacker, Marsilio: “In settimana l’Asl dell’Aquila tornerà in funzione al 100%”
- Proietti eletto all’unanimità segretario generale della Uil-Fpl
- Miami vince gara 7 a Boston, Heat in finale con Denver
- "Rischio estinzione con intelligenza artificiale": allarme dalle Big Tech
- Ferrovie, via libera Ue a piano italiano da 300 milioni
- A Mirabilandia 'La Notte Rosa' di Claudio Cecchetto
- VIDEO | All’ospedale dei Castelli l’evento della Asl Roma 6 ‘Chi narra la sofferenza…chi se ne prende cura”
- Mourinho “Meritiamo questa finale, sarà una lotta”
- Scuolabus esce fuori strada a Pontremoli, due feriti gravi
- Meloni "L'Italia vista come un faro di civiltà all'estero"
- Morto l'architetto Paolo Portoghesi, aveva 92 anni
- Bioplastiche compostabili, vola il riciclo. Obiettivo 2030 già superato
- Il 3 e 4 giugno torna ‘Appuntamento in giardino’: ecco quali visitare
- Alluvione in Romagna, Mattarella sorvola le zone colpite
- Cosenza, cade da gommone mentre fa rafting: ragazza dispersa
- Alluvione Emilia Romagna, Mattarella in visita nelle zone colpite
- Meloni “L’idea di patria è riemersa con tutta la sua forza”
- Sifo: spazio a semplificazione, ottimizzazione e riduzione degli sprechi
- Riciclo, Biorepack presenta la relazione di gestione 2022
- Inaugurata in Francia prima gigafactory Stellantis per batterie Acc
- Torino, incendio nel quartiere Aurora: 8 persone evacuate
- Milano, 32enne paralizzata torna a camminare dopo 5 anni
- Paolo Portoghesi, Sangiuliano: "Giorno di lutto per architettura italiana"
- Attacco droni su Mosca, dopo il Cremlino colpite residenze delle élite
- A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo
- Il 2 giugno musei e parchi archeologici gratuiti: ecco quali visitare
- Alluvione in Romagna, al via da Modigliana la visita di Mattarella
- Un Intercity viaggia con gli scatti di Richard Avedon
- Mes, 30 giugno alla Camera discussione su ratifica
- Napoli, Luis Enrique si allontana. De Laurentiis: "Pensa alla Premier"
- Salute, Piscitelli (Sima): “Evidenze mostrano aumento casi infarti e ictus causati da polveri sottili”
- Ucraina, Prigozhin: "Droni su case élite militare russa, lasciatele bruciare"
- Conou, nel 2022 con l’olio lubrificante rigenerato risparmiati 130 mln
- Medicina, un sensore flessibile lavorato a maglia per monitorare ginocchio
- Per dormire bene serve ridurre lo stress
- Roland Garros 2023, Bronzetti ko al primo turno con Jabeur
- Calenda a Pd: "Campi larghi inutili, basta con M5S e lavoriamo su temi"
- Di Martino (Abiogen), Acquisizione Effrx strategica per asset ricerca bifosfonati
- Roma-Siviglia, Dybala in campo per l'allenamento
- Fisco, Aepi: "Bene riforma governo, attesa da mezzo secolo"
- Arisa insultata dopo elogi a Meloni: "Rinuncio al Gay Pride"
- Maturità 2023, parte il toto-tema: Manzoni, Calvino e D’Annunzio in pole
- Fisco, Bottoni (Aepi): "Speriamo provvedimenti legge delega prima possibile"
- Dalla Soi appello a politica, si faccia carico dei problemi della vista
- Medicina, è morto Harald zur Hausen, Nobel che ha scoperto legame virus-cancro
- Roma-Siviglia, Mourinho: "Finale Europa League meritata"
- Ministro Urso denuncia Report: "Notizie false, intento diffamatorio"
- Amministrative, Calenda "Non si vince con le accozzaglie"
- Elon Musk a Pechino, ceo Tesla a colloquio con ministro Esteri
- Juve, patteggiamento chiude processi: "Stop ricorsi"
- Mes, come funziona e cosa cambia la ratifica dell'Italia
- Nel 2022 competenze digitali di base richieste per 6 assunzioni su 10
- Pecoraro Scanio “Serve alternativa civica, ecodigital e progressista"
- Il test Highlander dice a che punto siamo della vita (e come fare per ‘prolungarla’)
- Hi-Tech & Innovazione Magazine - 30/5/2023
- Dolomia lancia prima crema contro il digital aging
- Sea, Brunini "Con riapertura Terminal 2 Malpensa torniamo a normalità"
- A Roma 25mila iscritti al concorso per gli 800 posti nella Polizia locale
- Scuolabus esce di strada in Toscana, bambini feriti
- Al via il congresso della Fism: la ricerca può fermare la sclerosi multipla
- Troppo smog, Consulcesi lancia azione legale collettiva 'Aria Pulita'
- Attacco droni su Mosca, guerra a casa di Putin - Video
- Penalizzazione Juve, perché -10 punti: motivazioni sentenza
- Dai lavoratori di Palazzo Reale di Napoli ‘no’ all’eliminazione della biglietteria
- Contratti, firmato il rinnovo per i dirigenti pubblici
- Versari (Biorepack), 'uno spot su uso e riciclo bioplastiche'
- Covid, il virologo cinese: "Fuga da laboratorio? Non si può escludere nulla"
- Benedict Cumberbatch, casa presa d'assalto da 35enne armato di coltello
- Ucraina, 007 Kiev: "Sappiamo dove sono Putin e Prigozhin in tempo reale"
- Conou, rigenerato il 98% dell’olio lubrificante raccolto
- Maltempo, Mattarella "Ci sarà anche costante attenzione da parte mia"
- Ascolti tv, 'Vivere non è un gioco da ragazzi' vince il prime time
- Romagna, Mattarella dagli alluvionati "Non sarete soli"
- "Romagna mia", il canto dei volontari accoglie Mattarella a Cesena
- Manganellate Vigili Milano, Sala "Avviare procedimento disciplinare"
- Conte “Meloni non si batte con campo largo, serve idea diversa di Paese”
- Meloni incontra sindacati: "Dialogo necessario, aperti a vostre proposte"
- Biofarmaceutica italiana Abiogen Pharma acquisisce la svizzera Effrx
- Attacco droni su Mosca, Russia: "Risposta dura a Kiev"
- Conte: "Dialogo con Schlein, non si vince stando qualche ora insieme su un palco"
- 'Nazionalità' al posto di 'razza' in atti pubblici, sì unanime a emendamento
- Luxuria: "Arisa rinuncia al Pride? Basta vittimismo, è una sua scelta"
