SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITà

METEO Weekend: le previsioni per Sabato 26 e Domenica 27 [FOTO e VIDEO]

3' di lettura 914

TEMPO PREVISTO SULL'ITALIA PER SABATO 26 E DOMENICA 27 NOVEMBRE

SABATO 26/11/22

NORD:
-NUVOLOSITA' IRREGOLARE SU ALPI E PREALPI, PIANURA PADANA E LIGURIA DI LEVANTE CON NUBI IN DIRADAMENTO GIA' DAL TARDO MATTINO;
ADDENSAMENTI COMPATTI CON QUALCHE PIOGGIA O ROVESCIO LIMITATAMENTE ALLA PARTE ORIENTALE DELL'EMILIA ROMAGNA IN ASSORBIMENTO DURANTE LE ORE DIURNE E A CUI SEGUIRANNO AMPIE SCHIARITE;
PREVALENZA DI CIELO SERENO O POCO NUVOLOSO SULLE RIMANENTI AREE.

CENTRO E SARDEGNA:
-CIELO MOLTO NUVOLOSO O COPERTO CON PRECIPITAZIONI ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE, LOCALMENTE INTENSE SU LAZIO E ABRUZZO.
NEVICATE IN AREA APPENNINICA, SOPRATTUTTO QUELLA ABRUZZESE, DA A 1200 METRI.
GRADUALI SCHIARITE TRA MATTINA E POMERIGGIO TRA TOSCANA E LAZIO.
-NUBI COMPATTE SULLA SARDEGNA CON FENOMENI ANCHE IN FORMA DI ROVESCIO O TEMPORALE IN GRADUALE MIGLIORAMENTO DAL POMERIGGIO.

SUD E SICILIA:
-ESTESA COPERTURA NUVOLOSA CON PRECIPITAZIONE DIFFUSE, ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE, CHE LOCALMENTE POTRANNO RISULTARE DI FORTE INTENSITA'.

TEMPERATURE:
-MINIME IN DIMINUZIONE ANCHE MARCATA AL NORD-OVEST ED AREE ALPINE E PREALPINE, STAZIONARIE SULLA SICILIA ED IN AUMENTO SUL RESTO DEL PAESE;
-MASSIME IN AUMENTO SULLA PIANURA PADANA;
STAZIONARIE SU LIGURIA DI PONENTE E COSTE TOSCANE;
IN GENERALE DIMINUZIONE SUL RESTO D'ITALIA SPECIE SU MARCHE,ABRUZZO, MOLISE, BASILICATA E CAMPANIA.

VENTI:
-MODERATI MERIDIONALI SULLA SICILIA IN ROTAZIONE DAI QUADRANTI SETTENTRIONALI;
-DA MODERATI A FORTI, TENDENTI A DIVENIRE FORTI, SU ISOLE MAGGIORI, CENTRO-SUD, LIGURIA, EMILIA ROMAGNA NONCHA'© SU COSTE VENETE E DEL FRIULI VENEZIA GIULIA;
SETTENTRIONALI OD ORIENTALI AL NORD, CENTRO E SARDEGNA;
MERIDIONALI OD ORIENTALI SUL RESTANTE SUD;
-DEBOLI O LOCALMENTE MODERATI SETTENTRIONALI SUL RESTO DEL SETTENTRIONE.

MARI:
- DA AGITATI A MOLTO AGITATI MARE E CANALE DI SARDEGNA, CON ATTENUAZIONE DEL MOTO ONDOSO DALLA SERA;
- DA MOSSI A MOLTO MOSSI TIRRENO E STRETTO DI SICILIA, CON AUMENTO DEL MOTO ONDOSO FINO A MOLTO AGITATO SULLE RISPETTIVE PARTI OCCIDENTALI DALLA SERA;
- MOLTO MOSSO LO IONIO, TENDENTE IN SERATA A DIVENIRE AGITATO;
- DA MOSSI A MOLTO MOSSI I RESTANTI MARI.

DOMENICA 27/11/22:

NORD:
- CIELO IN GENERALE SERENO, TENDENTE A DIVENIRE VELATO IN SERATA.

CENTRO E SARDEGNA:
- RESIDUI ADDENSAMENTI COMPATTI, CON DEBOLI PIOGGE SPARSE SULLE REGIONI ADRIATICHE;
CIELO POCO NUVOLOSO SUL RESTO DEL CENTRO, TENDENTE A DIVENIRE VELATO IN SERATA.

SUD E SICILIA:
- MOLTE NUBI COMPATTE, CON PIOGGE DIFFUSE, LOCALMENTE ANCHE INTENSE SULLE AREE IONICHE DI CALABRIA E SICILIA, IN PARZIALE ATTENUAZIONE DALLA SERA.

TEMPERATURE:
- MINIME IN AUMENTO SU PIEMONTE E VALLE D'AOSTA, STAZIONARIE SULLE REGIONI IONICHE, IN DIMINUZIONE SUL RESTO DEL PAESE;
- MASSIME IN AUMENTO SULLE AREE ALPINE, LAZIO, ABRUZZO, CAMPANIA SETTENTRIONALE, MOLISE, PUGLIA GARGANICA, SARDEGNA E SICILIA CENTROMERIDIONALE, IN DIMINUZIONE SUL RESTO DEL PAESE.

VENTI:
- DA MODERATI A FORTI NORDORIENTALI AL CENTRO-SUD, CON RINFORZI SU SARDEGNA E REGIONI TIRRENICHE MERIDIONALI, IN GENERALE ATTENUAZIONE DALLA SERA;
- DEBOLI VARIABILI SUL RESTO DEL PAESE.

MARI:
- DA AGITATI A MOLTO AGITATI STRETTO DI SICILIA E IONIO;
- DA MOLTO MOSSI AD AGITATI, CANALE DI SARDEGNA E TIRRENO;
- MOSSI I RESTANTI MARI.

Informazioni elaborate utilizzando, tra l'altro, dati e prodotti del Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare pubblicati sul sito www.meteoam.it.

Di seguito le grafiche.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook e Telegram di Vivere Italia .
Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Telegram cerca il canale @vivereitalia o Clicca QUI.




di Redazione






logoEV
qrcode