Al via a L'Aquila la 20esima edizione del "PNI-Premio nazionale dell'innovazione"

Organizzato quest’anno dall’Università degli Studi dell’Aquila, in collaborazione con il Gran Sasso Science Institute (GSSI) e l’Associazione Innovalley, il PNI 2022 «ha un forte valore simbolico per la Regione, perché rappresenta il riconoscimento dell’enorme lavoro di ricostruzione portato avanti in questi anni, dopo il sisma, concepito per ripensare l’Aquila in ottica di innovazione e digitalizzazione» ha commentato il Rettore Edoardo Alesse.
Al Premio – realizzato quest’anno grazie al sostegno della Regione Abruzzo e del Consiglio Regionale dell’Abruzzo, con la main partnership del Gruppo Iren e la main sponsorship del Gruppo Intesa Sanpaolo, GEDI e Prysmian – concorrono i 65 progetti d’impresa vincitori delle 15 StartCup regionali attivate dai 53 atenei e incubatori universitari che aderiscono a PNICube in 16 regioni d’Italia. Numeri che confermano il PNI come un percorso generativo unico a livello locale e nazionale, e come la più grande e capillare business plan competition italiana. Previsti 1,5 milioni di euro nel montepremi complessivo: circa 500.000 euro in denaro e 1 milione in servizi, offerti dagli Atenei e dagli incubatori soci di PNICube lungo tutto il percorso che dalle competition regionali porta alla sfida finale.
PNI 2022 | IL PROGRAMMA
Trasmessa live sul canale streaming dell’Università dell’Aquila (https://www.univaq.it/live) e sulla pagina Facebook dell’associazione PNICube, l’edizione 2022 prende il via nel Palazzo dell’Emiciclo - sede del Consiglio Regionale – domani giovedì 1 dicembre (9:30-18:30), con il business matching tra aziende, investitori e i migliori progetti d’impresa hi-tech italiani nell’Innovation Expo, le sessioni di pitch delle 65 finaliste e un affondo sugli ecosistemi dell’innovazione, con l’intervista di Riccardo Luna al Rettore dell’Università dell’Aquila.
Venerdì 2 dicembre (9:30-13:30) è previsto il confronto con le istituzioni sulle "Nuove sfide del Technology Transfer" nel quadro dell’attuale contesto socio-economico e degli obiettivi del PNRR. E, naturalmente, riflettori puntati sulla sfida finale e sulla cerimonia di premiazione: i 65 finalisti provenienti da tutta Italia si disputeranno 4 premi settoriali di 25.000 euro ciascuno – IREN Cleantech & Energy, ICT, Industrial e Life Sciences-MEDTech – e il titolo di vincitore assoluto del PNI 2022, che garantirà all’istituzione accademica di provenienza del team la Coppa Campioni PNI. E - novità di quest’anno - il Premio Green&Blue Climate Change: 20.000 euro destinati alle startup che propongono le migliori soluzioni innovative e ad alto impatto indirizzate al contrasto del cambiamento climatico, in grado di integrare innovazione, tecnologia, protezione e valorizzazione delle risorse naturali. I progetti saranno valutati da una Giuria (1) costituita da esperti provenienti dal mondo della finanza e dell’impresa.
Saranno inoltre assegnati diversi premi e menzioni speciali: il Premio Speciale Babylon Cloud, il Premio LIFTT, il Premio Unicredit Start Lab, il Premio EIT Health, il Premio “WMF We Make Future - Il Festival sull’Innovazione Digitale” e le Menzioni Speciali Encubator.
Il PNI 2022 è promosso dall’Associazione Italiana degli Incubatori Universitari PNICube e organizzato dall'Università degli Studi dell'Aquila in collaborazione con il Gran Sasso Science Institute e l’Associazione Innovalley.
Main Partner: Gruppo Iren. Main Sponsor: Gruppo Intesa Sanpaolo, GEDI, Prysmian Group. Sponsor: Persico Group, Unicredit Start Lab, Babylon Cloud, Cariplo Factory, Apio, Indaco Venture Partners SGR, LIFTT, Mito Technology, Sanofi, Polihub Encubator, A11 venture, EIT Health Innostars, Frentauto. In collaborazione con: Search On, Social Innovation Monitor, EIT Manufacturing, Virgolacom. Con il Patrocinio di: Città dell’Aquila, Consiglio Regionale dell’Abruzzo, Regione Abruzzo, Camera di Commercio Gran Sasso d’Italia, Camera di Commercio Chieti Pescara.
Info e programma Premio Nazionale per l'Innovazione 2022 (pnicube.it)
PNICube è l’Associazione italiana degli incubatori universitari e delle business plan competition regionali, denominate Start Cup. Nata nel 2004, ha lo scopo di stimolare la nascita e accompagnare al mercato nuove imprese ad alto contenuto di conoscenza generate dal mondo accademico. Oggi PNICube conta 53 associati tra Università e Incubatori accademici, e 15 StartCup attive sull’intero territorio nazionale, in 16 regioni. Da anni l’Associazione promuove l’Italian Master Startup Award, che premia la giovane impresa hi-tech con il maggior successo di mercato, e il Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI), “Coppa Campioni” tra i progetti d’impresa innovativi vincitori delle StartCup regionali.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook e Telegram di Vivere Italia .Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Telegram cerca il canale @vivereitalia o Clicca QUI.

SHORT LINK:
https://vivere.me/dFZH
Commenti

- Perugia: maxi sequestro di droga da parte dei Carabinieri, fermati due portoghesi con 13 Kg. di droga
- Forte scossa di magnitudo 4.6 in Molise, gente in strada per la notte
- Gratteri, 'mafia non uccide più ma trova accordi con Pa corrotta, sbloccare assunzioni'
- Ucraina-Russia, allarme Aiea per Zaporizhzhia: "Aumentano soldati e armi"
- Pnrr, Salvini “Bisogna accelerare e spendere fino all’ultimo euro” » altri articoli...
- Nazionale, Lombardo "Retegui ha la stoffa del bomber"
- Papa Francesco ricoverato, la Chiesa si stringe in preghiera
- Roma, chiesti 20 anni per Carlomosti: boss tra droga, estorsioni e tortura
- Cucina italiana candidata Unesco, consegnato il dossier a Parigi
- Retata a Palermo contro lo spaccio di crack a Ballarò, 9 arresti
- Sempre più social... segui Vivere Italia su Twitter!
- Terremoto Molise, scossa di magnitudo 4.6 avvertita anche in Abruzzo
- Novara, incendio in azienda chimica. Sindaco: "Tenere finestre chiuse"
- Le colonnine Plenitude+Be Charge integrate su Porsche Charging Service
- Tentato omicidio a colpi di mazze, 4 arresti nel Catanese
- Sanità, il report Hi – Healthcare sulle liste d’attesa 2022
- Airbnb: "Affitti brevi fanno bene a piccoli borghi, spingono ricavi piccole imprese +23%"
- Tumori, Cinieri (Aiom): "Sulla ricerca clinica l'Italia dopo 13 anni si adegua alla Ue"
- Coldiretti, 84% italiani boccia cibi in provetta
- Pavanello (Ceo Macron): "Diventare sponsor di un top club? E' la nostra ambizione"
- Perugia, coppia di coniugi trovati in casa senza vita
- Pnrr, Fitto: "Serve una fotografia chiara dello stato di avanzamento dei lavori"
- 'Con carenza camici a rischio obiettivi Pnrr', accordo cooperative-Ordini
- No al cibo sintetico, Coldiretti: “Salvi 580 miliardi di made in Italy”. E regala salame e porchetta in piazza
- E-Commerce, studio: "Per 6 italiani su 10 contribuisce al contenimento dell'inflazione"
- Ucraina, Conte “Governo schienato a direttive Nato”
- Riforma giustizia, Nordio: "A giugno ddl su prescrizione e intercettazioni"
- Tripoli (Unioncamere), 'aiutare pmi per cogliere opportunità'
- Ucraina, attacco di Kiev su Melitopol occupata dai russi
- Contratti, Assosistema: "Bene rinnovo Ccnl lavanderie industriali 2023-2025"
- Palermo, sequestrata discarica abusiva vicina al velodromo
- 'Lo scrigno di Jaja', cofanetto di speranza dall'Ass. Jole Santelli ai pazienti oncologici in Calabria
- Acquisti online, 1 su 5 viene reso. Torna indietro più della metà dei vestiti
- Consorzio Grana Padano “Bando al cibo sintetico scelta lungimirante”
- Berlusconi, si allunga il ricovero: in ospedale ancora qualche giorno
- I sindaci delle grandi città sfidano il governo: “Trascriveremo le nascite dei figli di due mamme”
- Stato di attuazione sul Pnrr, la relazione della Corte dei Conti
- Decarbonizzazione dei processi industriali, intesa Enel X-Gruppo Magaldi
- Michelin festeggia nel 2023 i suoi primi 60 anni a Cuneo
- Mazda partecipa a ricerca sui carburanti a zero emissioni di CO2
- Con Enel X a Salerno la batteria termica salva-gas ‘a sabbia’ Magaldi
- Arrivate a Porto Empedocle quattro salme naufraghi di Lampedusa
- Armi Usa, Casa Bianca: "Inaccettabile repubblicani dicano che non si può fare nulla"
- Fifa: sanzioni Figc estese a livello mondiale. Paratici potrebbe lasciare il Tottenham
- Con IEG in Cina le Pmi italiane dell’economia circolare
- Pinamonti "Italia senza attaccanti? Uno stimolo in più"
- Tavazzi (The European House - Ambrosetti), '70 mld il fatturato della filiera e-commerce'
- VIDEO | Legalità e solidarietà, il modello welfare di Inps
- Mattarella "Legalità e reinserimento valori polizia penitenziaria"
- Papa Francesco ricoverato, la testimonianza: "In udienza appariva provato"
- Terroristi rossi, Mughini: "Francia dice no a estradizione? Si tengano queste canaglie"
- Confapi, Camisa "Grazie alle Pmi durante la pandemia Pil è cresciuto"
- Terremoto Molise, l'esperto: "Riattivata faglia di San Giuliano"
- E-Commerce, studio: "Tre italiani su 4 vi acquistano prodotti made in Italy"
- Pnrr, Pichetto “Non c’è allarme ma serve massima attenzione”
- VIDEO | Tecnologia e Made in Italy, a Roma la ‘conference’ dell’Angi
- Bollette, ancora tre mesi di sconti ma la luce costerà di più
- Il cervo italico è a rischio estinzione, un progetto per salvarlo
- Rovella "Salvezza col Monza da raggiungere, la Nazionale un sogno"
- Fiere, con Ieg in Cina al Cdepe di Chengdu le pmi italiane dell’economia circolare
- Nordio: “Il reato di tortura è odioso, il Governo non vuole abrogarlo”
- Morelli, 'governo impegnato su e-commerce, è ormai una realtà'
- Eurovision 2023, Mara Maionchi al commento insieme a Gabriele Corsi
- Contratti, trovata intesa rinnovo per lavanderie industriali
- Pnrr, nuovo passo dell'Agenzia Spaziale Italiana
- Lo stabilimento di Mioveni ha prodotto il 100.000° Dacia Jogger
- Rai, Vigilanza convocata martedì 4 aprile alle 14
- Meloni “Gli italiani non ci hanno scelto per mantenere lo status quo”
- Gruppo San Donato, Kamel Ghribi incontra Mattarella
- Lollobrigida: “L’Italia è la prima nazione libera dai cibi sintetici”
- Ucraina, Conte a Crosetto: "Governo più che schierato con Nato è schienato"
- Torna il bonus trasporti. Ecco quanto vale, a chi spetta e come ottenerlo
- E-commerce, Tavazzi (The European House - Ambrosetti): "Ruolo sociale, benefici per Paese"
- Papa Francesco ricoverato al Gemelli per un’infezione respiratoria
- GB, Re Carlo a Berlino: "Con la Germania al fianco dell'Ucraina"
- Professioni, Dove.it: l'agente immobiliare del futuro si forma all’università
- Immobili, nella riforma fiscale estesa la cedolare secca
- Anthony Fauci accetta consulenza al Biotecnopolo Siena, Nobel Parisi plaude
- Quickfisco, commercialista 3.0 per digitalizzare contabilità partite Iva
- E-Commerce, Freni (Mef): "Studio The European House Ambrosetti-Amazon certifica valore aggiunto"
- Lavoro, Calderone “In campo interventi a tutela del potere d’acquisto”
- Minà, Carlucci "Uomo straordinario per cultura, umanità, empatia"
- Roma, anziana 94enne e il figlio trovati morti in casa a Labaro
- Gianni Minà, la camera ardente in Campidoglio a Roma
- Roche Italia, Stefanos Tsamousis nuovo General Manager
- Ucraina, caccia F16 a Kiev? La risposta Usa
- Incendi, Italia fanalino di coda in Europa per la sicurezza degli edifici
- Meloni scrive alle imprese: “L’Italia ha pagato la mancanza di visione, il nostro programma è ambizioso”
- Meloni scrive alle imprese: “L’Italia ha pagato la mancanza di visione, il nostro programma è ambizioso”
- Serie A, arbitri 28esima giornata: Rapuano per Napoli-Milan
- Pnrr, perché l'Italia non riesce a spendere i fondi europei?
- Nasce un nuovo ammasso di galassie, gli astronomi assistono all'evento
- Caridi (Inps), 'in 2022 scoperte evasioni per oltre 500 mln, grazie a nostre tecnologie'
- Auto, Pichetto: "Italia può essere grande produttore di e-fuel"
- Il clima nei programmi scolastici, l'83% dei genitori è d’accordo
- Nissan, nuova sede a Milano per Renord
- L'ultimo omaggio a Gianni Minà, camera ardente in Campidoglio
- e-Commerce, 8 italiani su 10 comprano online
- Il 58% degli italiani segue programmi di cucina in tv
- Cuore matto, una nuova cura dalla radioterapia oncologica
- De Giorgi (Takeda), '50% farmaci in sviluppo avranno designazione orfani'
- I pazienti, 'screening neonatale per lisosomiali è vera svolta'
- Caridi (Inps), 'welfare è legalità e viceversa perché senza Stato sociale impensabile'
- Droga, 11 arresti a Torino tra vertici rete spacciatori nigeriani
- Reato di tortura, Nordio: "Governo non ha nessuna intenzione di abrogarlo"
- Busetto (Siemens): "Xcelerator accompagna industria verso la trasformazione digitale"
- Sanità, in Friuli accordo tra Coram e Fondazione Luigi Danieli
- Tiro incrociato sul Cio dopo decisione su atleti russi e bielorussi
- Stellantis, Tavares “Su transizione elettrica serve pragmatismo”
- “Il David di Michelangelo è pornografico”, la preside licenziata: “Non c’è niente di sbagliato nel corpo”
- Ambiente, Nobili "Un progetto culturale per il cervo italico"
- L'esperto, 'per malattie lisosomiali screening necessario entro 72 ore di vita’
- Corsello (Sip), '50 malattie individuate grazie a screening neonatale'
- L'addio a Gianni Minà, l'arrivo del feretro alla camera ardente
- Imprese, Ats chiude il 2022 con 7,2 milioni di fatturato e aumenta l’internazionalizzazione
- Riforme, Meloni: "Verso presidenzialismo per democrazia più forte"
- Gianni Minà, in Campidoglio l’ultimo saluto al giornalista
- Ucraina, telefonata Meloni-Zelensky: “Serve ‘pace giusta’”
- Ucraina-Russia, Meloni-Zelensky: "Perseguire una pace giusta"
- Tridico, 'sistema di tassazione generale va rivisto'
- Settimana primaverile e variabile, ma domenica cambia tutto: previsioni meteo
- Nuovo Codice appalti, Anac: “Trasparenza e controllabilità messi in secondo piano”
- Meloni "Lo Stato deve essere un alleato delle imprese"
- Ucid Lazio: “L’autonomia energetica è una priorità, la finanza faccia comunità”
- Amate la bicicletta? Ecco gli errori da evitare
- Milano, presentato all'Aci l'Eco Festival della mobilità sostenibile
- Ucraina, Zelensky invita Xi Jinping a Kiev: "Voglio parlare con lui"
- FOTO | Gianni Minà, aperta la camera ardente in Campidoglio
- Ambiente, Catullo "Una seconda popolazione per il cervo italico"
- Pnrr, Mattarella “Supporto a pmi per coesione sociale e dignità umana”
- Santanchè riceve il Segretario di Stato per il turismo di San Marino Pedini Amati
- Unicusano, da CommunicationLAB nuove competenze con creatività media network
- Siemens, con piattaforma Xcelerator accelera la trasformazione digitale
- Ucraina, Crosetto “L’Italia non invierà truppe sul campo”
- MeglioQuesto, presentato piano strategico di sviluppo 'Together 2023-25'
- Dal Pnrr ai diritti, l'opposizione a tutto campo del Pd di Schlein
- Toyota, Lucà "Massimo impegno per ridurre le emissioni a zero"
- Burlina (UniPd), 'estendere screening neonatale a lisosomiali'
- Pnrr, Pichetto "Monitorare la tempistica degli interventi"
- Ucraina, "007 Russia avvertirono Putin su tempi invasione": il retroscena
- Covid Italia, report: aumentano ricoveri nell'ultima settimana
- Roma, crolla balcone a Lavinio: feriti due operai
- Siccità, in Tunisia al via le sospensioni notturne
- Trenitalia, Russo "Con intermodalità collegheremo porti e aeroporti"
- Table Tennis X, così la FITeT avvicina i giovani allo sport
- San Marino, Pedini Amati "Incontro molto cordiale con Santanchè"
- Osho: "Indignazione per vignetta Mannocchi? Vorrei vederla anche al contrario..."
- Russia, la lettera di Masha al padre condannato: "Non arrenderti"
- Passione bicicletta, in Italia 4 milioni di praticanti
- Minà, Parietti "Tutto il mondo si fidava di lui"
- Minà, Gualtieri "Autore di pagine memorabili"
- Esplosione in fabbrica vernici a Novara, evacuati gli edifici vicini
- Porti, Musolino all'inaugurazione stand Assoporti al Seatrade di Fort Lauderdale
- Superbonus, governo pone la fiducia alla Camera
- Emofilia, il 2 aprile a Catania l'evento 'Articoliamo Talks'
- L'Eroica porta le strade bianche in bici d'epoca al Parlamento Ue
- Screening neonatale esteso, Toscana e Veneto modelli di best practice
- Ucraina, Prigozhin: "A Bakhmut Wagner malconcia ma vinceremo"
- "London Ko", il nuovo album dell'artista maliana Fatoumata Diawara, in uscita il 12 maggio
- Energie rinnovabili, gli investimenti non bastano
- Ucraina-Russia, Putin: "Sanzioni possono avere impatto negativo"
- Puglia, Emiliano "Fondo sanitario non copre costi energia e contratti"
- "Il ritorno di Casanova", Salvatores dirige Servillo e Bentivoglio
- Pnrr, Fitto "Con l'Unione Europea confronto responsabile"
- Decreto da 4,9 miliardi contro il caro bollette
- Un ddl del Governo vieta il cibo sintetico
- Auto a benzina e diesel, l’Ue conferma lo stop dal 2035
- Minà, Ranucci "Aveva la schiena dritta sempre e comunque"
- Giovani e sport, l’Europa punta sul Table Tennis X
- E-Commerce, Marseglia (Amazon): "Servizi maggiori per essere ancora più vicini a famiglie italiane"
- Tortura, Nordio “Governo non ha intenzione di abrogare il reato”
- Ascolti tv, 'Imma Tataranni' in replica consegna prime time a Rai1
- Besseghini "Verso un calo del 20% per la luce e del 10% per il gas"
- Malattie da accumulo lisosomiale, l’appello: “Più diffuse di quanto si creda, serve screening neonatale”
- Autonomia, Calderoli “Sfatato il mito dello spacca-Italia”
- USA, le rinnovabili superano il carbone
- Sanità, Fno Tsrm e Pstrp “Bene lo sblocco del vincolo di esclusività”
- Papa al Gemelli, portavoce Vaticano: "Controlli programmati"
- Roccella risponde ai sindaci ‘ribelli’: “Protestano contro la Cassazione?”
- Prof. licenziata in Usa per aver mostrato il David: "Sarò a Firenze ad aprile"
- Minà, Tognazzi "Raccontava con naturalezza aneddoti straordinari"
- Silvestro (Fi), 'e-commerce ha importanti effetti sociali'
- Marseglia (Amazon), 'e-commerce può aiutare economia in contesto difficile'
- Pirrone (Altroconsumo), 'è entrato ormai stabilmente in quotidianità persone'
- Governo, Meloni: "Al lavoro 7 giorni su 7 per rivoluzionare l'Italia"
- Consumi, Capitanio (Deloitte): "Integrazione tra canali digitali e fisici per rispondere a esigenze clientela"
- Firenze, incidente mortale a Grassina: auto travolge e uccide pedone
