BPCO, cambia l’approccio. Due broncodilatatori la nuova terapia standard

Andiamo subito al punto. Cosa c’è di nuovo? In primo luogo – dicono le GOLD, facendo riferimento ai risultati dello studio EMAX (Early MAXimisation of brochodilatation for improving COPD stability) – per controllare la patologia occorre iniziare con la doppia broncodilatazione, l’associazione tra LAMA e LABA, combinazione che diventa terapia di mantenimento. Ovviamente il quadro va modificato in caso di presenza di quantità elevate di eosinofili nel sangue. Un numero superiore a 300 suggerisce di passare alla triplice terapia, aggiungendo cioè ai LABA LAMA anche l’ICS, il corticosteroide. Rispetto al passato non viene più considerato, o per meglio dire, raccomandato, l’approccio con il solo ICS LABA.
Un altro aspetto sottolineato dalle GOLD riguarda la riduzione del rischio di mortalità , passaggio dirimente in una patologia che oggi rappresenta la terza cause di morte sul pianeta e colpisce nel mondo 380 milioni di persone, l’11,7 per cento della popolazione. A dare evidenza della riduzione del rischio sono solo le triplici, come dimostrato dagli studi IMPACT (fluticasone furoato/umeclidinio/vilanterolo) e ETHOS (budesonide/glicopirronio/formoterolo fumarato), cui le raccomandazioni dedicano paragrafi specifici. Da sempre tra i problemi nelle malattie croniche respiratorie c’è la compliance e di conseguenza l’aderenza. Entrambe sono un pò figlie della semplicità o meno delle cure, tenendo in considerazione che, pur non essendo ormai più una malattia da vecchi, la maggior parte dei pazienti è anziana e magari soffre anche di altre malattie che necessitano interventi farmacologici quotidiani. Un’indagine di DoxaPharma del 2017 su 150 pazienti BPCO, il 39% donne e il 61% uomini, ci fa un quadro interessante della situazione. Dall’anagrafica emerge subito un dato: il 48% ha più di 54 anni ma la maggioranza ha un’età inferiore, il che significa che la BPCO non è più, come sottolineato sopra, una patologia solo dell’anziano. Sette su 10 sono quelli che dicono di aver sofferto di riacutizzazioni. In media da 5 o più dopo la diagnosi (34%) e in 1 caso su 2 con la necessità di rivolgersi al Pronto soccorso. Il capitolo terapia è quello sicuramente che più ci interessa in questo contesto. Nel 90% dei casi viene assunta per via inalatoria: il 62% degli intervistati lo fa tutti i giorni o quasi, il 33% durante la fase acuta e il 5% solo in caso di emergenza. Analizzando i due sottogruppi – riacutizzatori e non – la percentuale di chi si cura regolarmente (o quasi) sale al 69%, 7 pazienti su 10, ma gli altri (27%) solo durante le fasi acute e 4 quando non possono proprio farne a meno. Sette su dieci portano con sè l’erogatore, ma il 62% confessa il proprio imbarazzo ad utilizzarlo in pubblico. Le GOLD ci dicono che proprio per questo medici e specialisti dovrebbero tenere in considerazione le terapie precostituite rispetto alle associazioni estemporanee, vale a dire le terapie contenute in un unico inalatore. Nello specifico le GOLD fanno riferimento ai risultati degli studi IMPACT ((InforMing PAthway of COPD Treatment) e INTREPID ( (INvestigation of TRelegy Effectiveness: usual PractIce Design)che hanno valutato l’efficacia della triplice fluticasone furoato/umeclidinio/vilanterolo.
In ultimo, le nuove raccomandazioni puntano l’attenzione sul rischio di riacutizzazione e di peggioramenti, che possono essere contrastati con trattamenti su misura da studiare caso per caso e con terapia a salire se si riscontra un non adeguato controllo della patologia.
La Broncopneumopatia cronica ostruttiva è una patologia comune, caratterizzata da una persistente limitazione del flusso aereo, in genere progressiva e associata a un’aumentata risposta infiammatoria cronica a particelle o gas nocivi a livello delle vie aeree e dei polmoni. Si presenta tipicamente nei pazienti di età superiore a 40 anni e prevalentemente nei fumatori o negli ex fumatori. Oltre all’anamnesi di tabagismo e all’età , altri fattori di rischio includono l’esposizione a particelle occupazionali, fattori genetici e asma. Il declino della funzionalità polmonare è una caratteristica clinica chiave. La gravità è molto variabile e può essere lieve, moderata, grave o molto grave. Anche le riacutizzazioni, eventi cioè acuti di peggioramento dei sintomi respiratori oltre le normali variazioni quotidiane e i sintomi della malattia sono caratteristiche cliniche importanti e influenzano i pazienti in tutti i gradi di severità della malattia.
Si stima che siano oltre 380 milioni le persone in tutto il mondo interessate dalla BPCO, corrispondenti a una prevalenza globale dell’11,7%. I pazienti con BPCO da moderata a grave rappresentano il 70% del totale. Secondo i dati ISTAT, in Italia la
broncopneumopatia colpisce il 5,6% degli adulti (circa 3,5 milioni di persone) ed è responsabile del 55% dei decessi per malattie respiratorie.
Come ha sottolineato Alberto Papi, direttore della Clinica Pneumologica dell’Università di Ferrara, nel corso dell’evento “Le Linee Guida Gold” che si è svolto a Verona, “c’è in sostanza un capitolo nuovo sulle opzioni terapeutiche e non terapeutiche in grado di ridurre la mortalità nei pazienti con BPCO e parliamo di terapie inalatorie triplici con Laba Lama e steroidi inalatori e tutta una serie e altri interventi, dalla riabilitazione alla sospensione del fumo, che hanno evidenze forti sulla riduzione della mortalità ”.
Risulta invece difficile intercettare i pazienti affetti da BPCO per far intraprendere loro un percorso di cura adeguato. “I pazienti che hanno episodi clinici come tosse e catarro, fatica a respirare, bronchiti ripetute, spesso vengono trattati come episodi – sottolinea Papi -, senza considerare che sono parte della patologia che evolve. Il trascurare che sono parte della storia e di trattarla, porta a identificare i pazienti anche anni dopo l’inizio della sintomatologia”. Smettere di fumare, invece, è fondamentale. “Il rischio del fumo innesca il processo della BPCO e la sospensione del fumo non evita la progressione – ammonisce Papi -. Quello che cambia è la rapidità della progressione. Il fumatore ha una perdita di funzionalità respiratoria, tutti la perdiamo con l’età , ma nei fumatori è decisamente accelerato. Nel paziente BPCO che smette di fumare, la progressione torna a livelli normali: quello che si è perso si è perso, non è reversibile, ma cambia la pendenza, con la sospensione del fumo, che non è solo preventiva, ma è trattamento, è prevenzione secondaria, uno degli interventi più efficaci nel ridurre la mortalità ”. – foto ufficio stampa GSK –
(ITALPRESS).

SHORT LINK:
https://vivere.me/dF07
Commenti

- Ancona: La Ministra Bernini contestata ad Ancona. Studenti: “Questa istruzione discrimina e uccide” (VIDEO)
- Digitale, aulab entra nella classifica FT
- Camorra, un morto e un ferito in agguato a Sant'Antimo: 4 fermi
- Il 10% delle donne va incontro alla menopausa precoce
- Nuovo Renault Espace. Stesso Dna, nuova generazione » altri articoli...
- Berlusconi ricoverato al San Raffaele
- Il 2 aprile torna la domenica gratuita al museo: ecco quali visitare
- Dalla sostenibilità al digitale, torna il Forum Supply Chain
- Birra Ichnusa, Ambra Limpida arriva nei punti vendita italiani
- Frosinone, ragazzo muore soffocato da un pezzo di pizza
- Menopausa precoce, ecco tutti i sintomi per riconoscerla
- FS, con "Take Your Time" l'arte al servizio della rigenerazione urbana
- Cdm vara decreto contro caro bollette, misure per famiglie e imprese
- Strage scuola Nashville, video polizia: irruzione e scontro con killer
- Prezzi carburante, quanto costano oggi benzina e diesel
- Pancalli ambassador del premio letterario Invictus
- Salvini "Con il nuovo Codice degli Appalti più lavoro"
- Incidente sull'A14: scontro tra un'auto e un pulmino, muore un 40enne
- Dal caro bollette alla concorrenza, oggi il Cdm: i temi sul tavolo
- FOTO | VIDEO | Il Giardino di Boboli apre al mondo un angolo segreto, finora mai visto
- Omicidio Willy, la difesa di Gabriele Bianchi: "Non ha colpito"
- Mattarella “Lavoro e istruzione decisivi contro le mafie”
- Aci Milano, La Russa "Premiati più di 100 grandi sportivi"
- Disney, al via piano licenziamenti: saranno 7mila i tagli totali
- Pnrr, convocata cabina regia dopo Cdm: punto sugli obiettivi
- Al via stagione 2023 della Bmw Driving Experience di Bmw Italia
- Sei nuovi corsi di studio nell’offerta formativa di Milano-Bicocca
- Turismo: Nyc & Company annuncia il rebranding, diventa New York City Tourism + Conventions
- Maternità surrogata, Vendola a Cartabianca: "Ecco la mia storia"
- In Italia 36% decessi per malattie cardiovascolari, a Roma summit esperti
- Povertà in Italia, a rischio 8,2 milioni di persone
- Commercio, l’illegalità costa 24 miliardi alle imprese
- Via libera dal Cdm al nuovo Codice degli Appalti
- Nashville, sparatoria a scuola: chi era l'autrice della strage
- In Engineering nel 2023 1.900 assunzioni con opportunità di carriera e crescita
- 22 arresti a Milano per fatture false, sequestri per 300 milioni
- Totaro (Nespresso): "In 6 anni recuperate 7 t di capsule esauste"
- Quando i farmaci sono introvabili: sì o no al medicinale generico?
- 'Settimana di azione contro il razzismo', Amref protagonista di 4 eventi contro l'afrofobia
- Dacia, soluzioni eco-smart per una mobilità più sostenibile
- Inveo group, al via borsa di studio Gdpr per neo laureati in formazione data protection
- Tumori, Valabrega (UniTorino): "Risposta superiore con immunoterapia a endometrio"
- VIDEO | Tulipani distrutti dalla grandine, floricoltore piange e lancia raccolta fondi. Lucarelli insinua il dubbio: “Già fatto nel 2021”
- Pnrr, Corte Conti “Obiettivi 2022 raggiunti”
- Il Governo vuole vietare la carne sintetica: in Cdm arriva il disegno di legge
- Ucraina-Russia, attacco con droni su Kiev. Mosca: "Testati missili Moskit in Mar Giappone"
- Francia, nuove proteste contro riforma pensioni: scioperi, blocchi e disagi
- Unioncamere, difficoltà di reperimento personale è costata fino a 38 mld di euro nel 2022
- Dal Terzo Polo proposte su salario minimo, sanità, Industria 4.0
- Brevetti, dall'Italia quasi 5mila domande: Lombardia in testa, la classifica
- USA, ambientalisti contro il governo per i coralli
- Lisbona, 2 donne accoltellate a morte in un centro islamico
- Dazn inaugura il Network Operation Center italiano
- Clerici (Amcli), 'microbiologo centrale per diagnosi e cure personalizzate'
- Governo, Berlusconi “Rapporti con gli alleati eccellenti”
- Messico, incendio in centro migranti: almeno 39 morti
- Nespresso recupera 280 t di alluminio in 6 anni da riciclo capsule
- Salute: generazione Z, dal cibo ai social 2 mln adolescenti a rischio dipendenze
- No a estradizione di 10 ex terroristi: chi sono, perché sono stati condannati
- Tumori endometrio, con dostarlimab più chemio aumenta la sopravvivenza
- Immunoterapia in cancro endometrio, presentati dati studio Ruby
- Israele, Herzog: "Avviare subito negoziati su riforma giustizia"
- “Take Your Time”, l’arte contemporanea racconta i 4 poli del Gruppo FS
- Caro bollette, da Iva sul gas a bonus riscaldamento: le novità nel dl
- Decreto bollette 2023, via libera del Cdm: le misure
- Ipertensione e demenza, studio individua strutture cerebrali danneggiate
- Bologna, sgominata organizzazione di trafficanti di droga
- Banche, Messina "Sistema italiano solido, non va messo in discussione"
- Reddito insufficiente per il 13% delle famiglie italiane
- Savona, sequestrati 83 kg di cocaina e arrestati 3 trafficanti
- TikTok, il dilemma di Biden
- Superbonus, Dinoi (Aepi): 'no a strumentalizzazione truffe a danno imprese'
- Autorità scioperi, è morto il presidente Santoro-Passarelli
- Una panchina gialla per l’endometriosi all’Irccs di Negrar
- Pnrr, Manageritalia: "Pronti a metterci alla stanga per non perdere 6,9 mld a imprese e made in Italy"
- 'Temo per sua vita', condizioni critiche per italiano detenuto in Papua Nuova Guinea
- Prima visita di Stato a San Marino per il ministro Abodi
- Il Governo vieta il cibo sintetico
- Sparatoria Nashville, l'irruzione di Audrey Hale nella scuola - Video
- Gedeon Richter, Labbate: “Impegnati a lasciare impronta positiva nel mondo”
- Preadolescenza, Dei: “Non cambia solo il corpo ma anche visione del mondo”
- Berlusconi ricoverato al San Raffaele di Milano
- Meloni "La patria non esiste senza i valori"
- Immigrazione, arrestati 13 "passeur" a Ventimiglia
- Vela d'epoca, a Genova il primo Classic Boat Show dal 19 al 21 maggio
- Imprese, Cadbury Report ancora fondamentale per la corporate governance
- Sigia, Bruni: “Nata per unire competenze che riguardano sviluppo bambina”
- Carnimeo (Cial): "Italia eccellenza europea per raccolta alluminio"
- Mattarella "Costruire una società forte contro le mafie"
- È morto a 84 anni il giornalista Gianni Minà
- Stop a carne e cibi sintetici, in arrivo multe salate: bozza decreto
- Stop auto benzina e diesel da 2035, via libera Ue ma Italia si astiene
- Stop a carne e cibi sintetici, ok Cdm a disegno di legge
- Migranti, a Lampedusa cadavere di una donna affiora tra gli scogli
- Gianni Minà, Meloni: "Italia perde grande giornalista e uomo profonda cultura"
- Ucraina, Usa: "Sì a tribunale speciale per crimini aggressione Russia"
- Costituito Intergruppo parlamentare per l'invecchiamento attivo
- "Concept store di Western Union offrono al cliente un'esperienza omnichannel"
- Auto, accordo Ue su rete per ricarica elettrica
- D'Este: "Inflazione rallenta ma tensioni sui prezzi potrebbero smorzarsi solo nel 2024"
- Urso: "A fine aprile in Cdm valorizzeremo Made in Italy"
- Sinner batte Rublev e vola nei quarti a Miami
- PetNews Magazine - 28/3/2023
- Ecco la 'carne' che protegge il clima: sa di pollo e maiale ma è vegetale
- Auto green, Pichetto “Italia astenuta per apertura su endotermici”
- Fondazione Cariplo, Fosti "Crescono disuguaglianze e povertà"
- Cancro dell’endometrio, nuove speranze da immunoterapia più chemio
- Nucleare Russia, Bielorussia: ecco perché armi Mosca su nostro territorio
- Nuove versioni Wildtrak X e Tremor per Ford Ranger
- Incidente su A14, scontro tra auto e pulmino: un morto
- Auto, da ministri Ue ok a stop motori termici da 2035, Italia si astiene
- Maternità surrogata, clinica Kiev: "Qui 30 coppie italiane al mese per un figlio, costo 65mila euro"
- AAA profili tech cercansi, come trovarli in 10 mosse
- DS, un weekend a Parigi all’insegna della French Art of Travel
- Pd, Malpezzi si dimette: "Avrei preferito discussione tra noi"
- Nel 2022 è cresciuto il gettito fiscale, resta il nodo multinazionali
- Hikikomori in Italia, più ragazze e sempre più giovani: età clou 13 anni
- Il settore eolico avrà una rapida crescita nel 2023
- Banche senza pace, perquisizioni in Francia per frode fiscale
- Pd, Schlein propone Boccia presidente gruppo Senato
- Governo, Calenda "Basta parole, confronto su proposte concrete"
- Corea del Nord: "Abbiamo armi nucleari, ecco le prove"
- 100 anni Aeronautica Militare, Meloni sale su F35
- Russia e Bielorussia, Cio apre agli atleti: "In gara da neutrali"
- Usa, Biden: "Americani chiedono stop armi da assalto, Congresso agisca"
- Stop alla pesca dei ricci di mare in Puglia: “Vanno tutelati”
- Salute: endometriosi colpisce 10-15% italiane in età riproduttiva
- VIDEO | Facce all’insù per i 10 anni dell’Aeronautica, è festa nei cieli di Roma
- Vola il cashless, lo scontrino è sceso a 40 euro
- Auto green, Urso “Grazie all’Italia si riapre dialogo non ideologico”
- In Spagna caldo da record a marzo
- Elezioni Usa 2024, Trump batte DeSantis: il sondaggio
- Ucraina, Kiev si lamenta dei Mig-29: "Non abbastanza moderni"
- Accordo nel Consiglio Ue sulla riduzione dei consumi di gas
- Canadair al lavoro per incendio boschivo nel varesotto
- Auto green, Pichetto "Italia si è astenuta per apertura Ue"
- Terroristi rossi, figlio vittima: "Offesa e presa in giro della Francia"
- Cannabis, 22,3% studenti scuole superiori l'ha fumata, studio su generazione Z
- Dazn investe sull’Italia con nuovo Network Operation Center
- Il Consiglio Ue approva il regolamento sulle auto: dal 2035 stop a benzina e diesel. Italia astenuta
- Strage scuola Nashville, l'ultimo messaggio della killer
- Sylvester Stallone: "Voglio ricominciare a dipingere"
- Bottoni (Aepi), 'bene equo compenso, potrà essere migliorato'
- Hi-Tech & Innovazione Magazine - 28/3/2023
- Ascolti tv, 'Resta con me' vince il prime time con oltre 3,8 mln
- Migranti, Piantedosi: "Nessun pregiudizio su incremento quote regolari"
- Incendio a Montegrino Valtravaglia, in fiamme decine di ettari di bosco
- Anemia da malattia renale cronica, lanciata la campagna “Diamo ossigeno alle aspirazioni”
- Pnrr, Area Science Park assume 24 tecnologi e ricercatori
- Auto, Mes e Pnrr: come si gioca la partita tra Roma e Bruxelles
- Silvio Berlusconi all'ospedale San Raffaele di Milano per controlli
- Bottoni (Aepi), 'bene riforma fiscale governo, accolte nostre istanze'
- Mattarella alla cerimonia per i 100 anni dell’Aeronautica Militare
- Belen e la gravidanza: il messaggio su Instagram
- Sparatoria Nashville, Biden e la battuta sul gelato: pioggia di critiche - Video
- Forza Italia, Barelli eletto capogruppo Camera: "Spazio per tutti"
- Cresce la fiducia di consumatori e imprese
- Terremoto oggi in Giappone, sisma di magnitudo 6.1
- Ucraina, Trump: "Risolverò la guerra in 24 ore con Putin e Zelensky"
- Terroristi rossi, Nordio: "Prendiamo atto decisione Francia, fatto tutto il possibile"
- Terroristi rossi, ass. vittime: "Vergognoso, non ce lo aspettavamo"
- Armi nucleari Russia in Bielorussia, cosa dice ambasciata di Minsk in Italia
