articolo
METEO Lunedì: le previsioni per il 5 Dicembre

NORD:
-MATTINATA ANCORA ALL'INSEGNA DELLA NUVOLOSITA' ESTESA, CON PRECIPITAZIONI NELLA PRIMA PARTE DELLA MATTINATA SUL NORD OVEST, CHE SARANNO ANCHE PIU' CONSISTENTI ED INTENSE SU LIGURIA E SUI SETTORI SETTENTRIONALI DI PIEMONTE E LOMBARDIA.
NEL CORSO DEL POMERIGGIO I FENOMENI SI SPOSTERANNO SUL TRIVENETO MENTRE SULLE RESTANTI REGIONI SI APRIRANNO AMPIE ZONE DI SERENO.
QUOTA NEVE OLTRE I 1000-1200 METRI.
IN NOTTATA BANCHI DI NEBBIA SULLE AREE PIANEGGIANTI.
CENTRO E SARDEGNA:
-NUBI A TRATTI COMPATTE SULLE REGIONI CENTRALI PENINSULARI DOVE IN PARTICOLARE SULLA TOSCANA AL MATTINO SARANNO PRESENTI ROVESCI E QUALCHE TEMPORALE.
DEBOLI PIOGGE INTERESSERANNO ANCHE UMBRIA ED ALTO LAZIO MENTRE SULLE ALTRE REGIONI SI AVRA' UNA PARZIALE NUVOLOSITA' CON SCHIARITE CHE SULL'ABRUZZO SARANNO PIU' AMPIE;
-BEL TEMPO SULLA SARDEGNA CON TRANSITO DI INNOCUE VELATURE.
SUD E SICILIA:
-CONDIZIONI DI TEMPO STABILE MA CON QUALCHE ANNUVOLAMENTO TRA ALTA CAMPANIA ED ENTROTERRA MOLISANO E TRANSITI DI INNOCUE VELATURE SULLE RESTANTI AREE.
TEMPERATURE:
-MINIME IN FLESSIONE SU PIANURA VENETA E SULLE REGIONI MERIDIONALI;
SENZA VARIAZIONI DI RILIEVO SUL RESTO DEL PAESE.
-MASSIME IN AUMENTO SU ROMAGNA E SARDEGNA, STAZIONARIE SUL RESTANTI REGIONI.
VENTI:
-DEBOLI MERIDIONALI SULLE REGIONI CENTRALI;
-DEBOLI VARIABILI ALTROVE.
MARI:
- MOLTO MOSSO JONIO TENDENTE A MOSSO;
- POCO MOSSO TIRRENO MERIDIONALE;
- MOSSI I RESTANTI MARI.
Informazioni elaborate utilizzando, tra l'altro, dati e prodotti del Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare pubblicati sul sito www.meteoam.it.
Di seguito le grafiche.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook e Telegram di Vivere Italia .Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Telegram cerca il canale @vivereitalia o Clicca QUI.

SHORT LINK:
https://vivere.me/dGAL
Commenti
