SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITà
Istituzioni, clinici, società scientifiche e imprese insieme per la nuova sanità digitale
6' di lettura
286

ROMA - La pandemia ha provocato un'accelerazione nell'applicazione della tecnologia in ambito sanitario. Tuttavia, non sempre questo aggiornamento è avvenuto in maniera uniforme e coordinata. Il salto nel futuro è un processo complesso, fatto di algoritmi, intelligenza artificiale e moderne piattaforme software sottoposte a certificazione di idoneità. I risultati di cui potranno beneficiare sia i clinici che i cittadini saranno un rafforzamento della medicina del territorio che inizierà dall’abitazione del paziente mediante sistemi di monitoraggio, prevenzione, supporto fisico. Affinché questi strumenti diventino realtà e i fondi del PNRR siano correttamente investiti, è però indispensabile una sinergia tra i diversi stakeholder coinvolti in questo processo. Istituzioni nazionali e locali, società scientifiche, medicina generale e specialistica, aziende dovranno collaborare per mettere insieme una cornice normativa, know-how di ultima generazione, conoscenze scientifiche, radicamento sul territorio, ossia tutti gli ingredienti necessari per avviare un processo virtuoso. Gli sforzi si dovranno concentrare su alcuni ambiti: attività sanitarie a distanza; i nuovi sistemi digitali per telemedicina, terapie digitali, teleriabilitazione, medicina personalizzata; nuovi metodi di analisi della complessità dei sistemi biologici; nuovi sistemi digitali per condurre le sperimentazioni cliniche.
LA REALTÀ DELLA TELEMEDICINA
La Digital Health si compone di vari elementi, spesso interpretati con la telemedicina, che ne rappresenta però solo una sfaccettatura, forse l’aspetto più evidente di un meccanismo ampio e complesso che vi è dietro. “La tecnologia in medicina significa sia robotica, chirurgia di precisione e strumenti complessi, che interventi quotidiani sulla logistica e sulla diagnostica – spiega il Prof. Gaddi –Per questo dobbiamo coinvolgere figure professionali di diversa estrazione e con lunga esperienza, al fine di coniugare letteratura scientifica ed esperienza pratica, oltre a svolgere una funzione di collante tra realtà pubbliche e private. In quest’ottica la SIT è già molto attiva: poche settimane fa abbiamo promosso un accordo quadro insieme al Consorzio Interuniversitario CINECA, l’Istituto Nazionale Fisica Nucleare, l’Istituto Superiore di Sanità per far convergere diverse forze sui temi della salute. Inoltre, a marzo 2023, in occasione della International Bologna Consensus Assembly on Telemedicine sarà annunciato un documento unitivo tra medici, imprese e istituzioni per capitalizzare questo impegno”.
IL MODELLO CONTRO I BATTERI MULTIRESISTENTI DEL POLICLINICO DI TOR VERGATA
Un esempio ben riuscito e replicabile di tecnologia applicata alla sanità è quello realizzato presso il Policlinico di Tor Vergata, dove è stato adottato un software per combattere i batteri multiresistenti agli antibiotici e le infezioni correlate all’assistenza, fenomeni in grande crescita e tra le principali preoccupazioni per i prossimi decenni. “Presso il Policlinico di Tor Vergata – ha spiegato il Prof. Massimo Andreoni – è stata messa a punto una piattaforma in cui vengono inseriti tutti i fattori utili per diminuire la resistenza dei germi e per capire quale fattore abbia provocato l’aumento della resistenza. È un progetto molto ambizioso, ormai la piattaforma è funzionante e potrà dare elementi importanti per capire questo fenomeno e dare strumenti su come combatterlo, offrendo anche ad altre strutture un modello riadattabile”.
DIGITAL HEALTH TRA TECNOLOGIA E CERTIFICAZIONE
La digitalizzazione riguarda da vicino tutti i medici, che presto dovranno adottare questi nuovi strumenti. In particolare, in virtù della normativa europea adottata il 5 agosto 2022 in Italia che sarà obbligatoria da maggio 2024, anche per i software ad uso del personale medico si applica una certificazione Ce-MDR al pari di qualunque altro dispositivo medico come ad esempio un elettrocardiografo o una tac, ma con un livello di complessità non comparabile, in quanto produrre un software MDR, certificarlo secondo la norma e permettergli di evolvere, ha un livello di complessità industriale incommensurabile. Non sarà più possibile usare all’interno della pratica professionale strumenti che non siano allineati a queste indicazioni, altrimenti si correrà il rischio di subire delle sanzioni, che potranno coinvolgere sia i medici utilizzatori che gli stessi produttori di software. In sintesi, occorrerà disporre di un software certificato di classe IIx, che comporta un processo produttivo molto complesso e l’intervento di un ente terzo notificato quale certificatore. Prima azienda in Italia che ha raggiunto questi standard è Dedalus Group, principale fornitore di software clinico e diagnostico in Europa. La creazione di un “Quality Assurance e Regulatory Affairs team” con un ingente numero di risorse dedicate testimonia lo sforzo di Dedalus Italia per perseguire questo obiettivo.
“L’evoluzione degli strumenti viene pensata e aggiornata in accordo con le esigenze della comunità scientifica – sottolinea Giorgio Moretti, Presidente Gruppo Dedalus – Abbiamo la consapevolezza di detenere innovazioni di prodotto sempre più mature grazie ad un progresso metodologico, funzionale e tecnologico. Con questi strumenti unici al mondo si garantisce a clinici ed infermieri la reale disponibilità della conoscenza medica applicata durante le attività quotidiane, offrendo soluzioni in linea con le nuove normative che richiedono un software certificato di classe IIx, che comporta un processo produttivo molto complesso e l’intervento di un ente terzo notificato quale certificatore”.
AL MINISTERO PARTE LO SFORZO CONGIUNTO
La nuova sanità digitale è oggetto del convegno istituzionale al Ministero della Salute “Digital Health: nuovi scenari per la Medicina Generale e Specialistica”, quarto ed ultimo appuntamento del ciclo “La Sanità che vorrei”, organizzato da Aristea con il contributo non condizionante di Gilead Sciences con GSK e promosso dalle società scientifiche SIMIT – Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali, con SIMG – Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie, SIGOT – Società Italiana di Geriatria Ospedale e Territorio, SIT – Società Italiana di Telemedicina.
Ai saluti istituzionali di Giuseppe Viggiano, Direttore della Direzione Generale della Digitalizzazione, del Sistema Informativo Sanitario e della Statistica del Ministero della Salute, sono seguiti gli interventi del Sen. Daniele Manca, Membro 5a Commissione Senato - Programmazione Economica, Bilancio; Sen. Elisa Pirro, Membro 10a Commissione Senato – Affari Sociali, Sanità, Lavoro Pubblico e Privato, Previdenza Sociale; Ass. Alessio D’Amato, Assessore Sanità e Integrazione Socio-Sanitaria Regione Lazio.
Nella sessione “L’esperienza delle aziende che investono in Digital Health” sono intervenuti Prof. Francesco Gabbrielli, Direttore Generale Centro Nazionale Telemedicina e Nuove Tecnologie ISS; Dott. Eugenio Luciani, Novamedica, Consultant; Dott. Giorgio Moretti, Presidente Dedalus; Dott. Giuseppe Mucci, Presidente Bioscience Institute; Emilio Billi, CTO A3Cube; Avv. Chiara Rabbito, Presidente Comitato Scientifico Nazionale SIT.
Nella tavola rotonda “Le Società Scientifiche tra tecnologia presente e futura. Le sfide della Digital Medicine” protagoniste le società scientifiche con la partecipazione del Prof. Massimo Andreoni, Direttore Scientifico SIMIT; Dott. Ovidio Brignoli, Vicepresidente SIMG; Prof. Antonio Vittorino Gaddi, Presidente SIT; Prof. Maria Grazia Modena, Vice Presidente Nazionale SIT; Prof. Alberto Pilotto, Presidente SIGOT.
Ma quali sono i benefici per il cittadino e per il paziente? Il punto di vista dei cittadini è stato riassunto da Annalisa Mandorino, Segretaria Generale Cittadinanzattiva.
NeI talk show “La Telemedicina alla prova degli specialisti. Confronto tra le società scientifiche e i media” Alberto Cella, Consigliere SIGOT; Prof. Marco Mazzanti, Programma Strategico di Intelligenza Artificiale, INRCA-IRCCS, Ancona; Prof. Andrea Spampinato, Presidente ANCE; Francesco Vetta, Consigliere CD SICGe, hanno animato il confronto con il giornalista Alessandro Malpelo. A moderare la giornata il giornalista scientifico Daniel Della Seta.

SHORT LINK:
https://vivere.me/dIWu
Commenti

- Ancona: La Ministra Bernini contestata ad Ancona. Studenti: “Questa istruzione discrimina e uccide” (VIDEO)
- Digitale, aulab entra nella classifica FT
- Vola il cashless, lo scontrino è sceso a 40 euro
- Camorra, un morto e un ferito in agguato a Sant'Antimo: 4 fermi
- Il 10% delle donne va incontro alla menopausa precoce » altri articoli...
- Berlusconi ricoverato al San Raffaele
- Il 2 aprile torna la domenica gratuita al museo: ecco quali visitare
- Nuovo Renault Espace. Stesso Dna, nuova generazione
- Dalla sostenibilità al digitale, torna il Forum Supply Chain
- Birra Ichnusa, Ambra Limpida arriva nei punti vendita italiani
- Frosinone, ragazzo muore soffocato da un pezzo di pizza
- Menopausa precoce, ecco tutti i sintomi per riconoscerla
- FS, con "Take Your Time" l'arte al servizio della rigenerazione urbana
- FOTO | VIDEO | Il Giardino di Boboli apre al mondo un angolo segreto, finora mai visto
- Quando i farmaci sono introvabili: sì o no al medicinale generico?
- Strage scuola Nashville, video polizia: irruzione e scontro con killer
- Cdm vara decreto contro caro bollette, misure per famiglie e imprese
- Pancalli ambassador del premio letterario Invictus
- Prezzi carburante, quanto costano oggi benzina e diesel
- Incidente sull'A14: scontro tra un'auto e un pulmino, muore un 40enne
- Salvini "Con il nuovo Codice degli Appalti più lavoro"
- Dal caro bollette alla concorrenza, oggi il Cdm: i temi sul tavolo
- Omicidio Willy, la difesa di Gabriele Bianchi: "Non ha colpito"
- Mattarella “Lavoro e istruzione decisivi contro le mafie”
- Aci Milano, La Russa "Premiati più di 100 grandi sportivi"
- Disney, al via piano licenziamenti: saranno 7mila i tagli totali
- Pnrr, convocata cabina regia dopo Cdm: punto sugli obiettivi
- Al via stagione 2023 della Bmw Driving Experience di Bmw Italia
- Maternità surrogata, Vendola a Cartabianca: "Ecco la mia storia"
- Sei nuovi corsi di studio nell’offerta formativa di Milano-Bicocca
- Turismo: Nyc & Company annuncia il rebranding, diventa New York City Tourism + Conventions
- Povertà in Italia, a rischio 8,2 milioni di persone
- In Italia 36% decessi per malattie cardiovascolari, a Roma summit esperti
- Commercio, l’illegalità costa 24 miliardi alle imprese
- Via libera dal Cdm al nuovo Codice degli Appalti
- Nashville, sparatoria a scuola: chi era l'autrice della strage
- In Engineering nel 2023 1.900 assunzioni con opportunità di carriera e crescita
- 22 arresti a Milano per fatture false, sequestri per 300 milioni
- Totaro (Nespresso): "In 6 anni recuperate 7 t di capsule esauste"
- 'Settimana di azione contro il razzismo', Amref protagonista di 4 eventi contro l'afrofobia
- Inveo group, al via borsa di studio Gdpr per neo laureati in formazione data protection
- Dacia, soluzioni eco-smart per una mobilità più sostenibile
- Tumori, Valabrega (UniTorino): "Risposta superiore con immunoterapia a endometrio"
- Il Governo vuole vietare la carne sintetica: in Cdm arriva il disegno di legge
- VIDEO | Tulipani distrutti dalla grandine, floricoltore piange e lancia raccolta fondi. Lucarelli insinua il dubbio: “Già fatto nel 2021”
- Pnrr, Corte Conti “Obiettivi 2022 raggiunti”
- Ucraina-Russia, attacco con droni su Kiev. Mosca: "Testati missili Moskit in Mar Giappone"
- Francia, nuove proteste contro riforma pensioni: scioperi, blocchi e disagi
- Unioncamere, difficoltà di reperimento personale è costata fino a 38 mld di euro nel 2022
- Dal Terzo Polo proposte su salario minimo, sanità, Industria 4.0
- USA, ambientalisti contro il governo per i coralli
- Dazn inaugura il Network Operation Center italiano
- Brevetti, dall'Italia quasi 5mila domande: Lombardia in testa, la classifica
- Lisbona, 2 donne accoltellate a morte in un centro islamico
- Clerici (Amcli), 'microbiologo centrale per diagnosi e cure personalizzate'
- Governo, Berlusconi “Rapporti con gli alleati eccellenti”
- Messico, incendio in centro migranti: almeno 39 morti
- Nespresso recupera 280 t di alluminio in 6 anni da riciclo capsule
- Tumori endometrio, con dostarlimab più chemio aumenta la sopravvivenza
- Immunoterapia in cancro endometrio, presentati dati studio Ruby
- Israele, Herzog: "Avviare subito negoziati su riforma giustizia"
- Salute: generazione Z, dal cibo ai social 2 mln adolescenti a rischio dipendenze
- No a estradizione di 10 ex terroristi: chi sono, perché sono stati condannati
- “Take Your Time”, l’arte contemporanea racconta i 4 poli del Gruppo FS
- Caro bollette, da Iva sul gas a bonus riscaldamento: le novità nel dl
- Decreto bollette 2023, via libera del Cdm: le misure
- Ipertensione e demenza, studio individua strutture cerebrali danneggiate
- Bologna, sgominata organizzazione di trafficanti di droga
- Banche, Messina "Sistema italiano solido, non va messo in discussione"
- 'Temo per sua vita', condizioni critiche per italiano detenuto in Papua Nuova Guinea
- Reddito insufficiente per il 13% delle famiglie italiane
- Savona, sequestrati 83 kg di cocaina e arrestati 3 trafficanti
- Pnrr, Manageritalia: "Pronti a metterci alla stanga per non perdere 6,9 mld a imprese e made in Italy"
- Una panchina gialla per l’endometriosi all’Irccs di Negrar
- TikTok, il dilemma di Biden
- Superbonus, Dinoi (Aepi): 'no a strumentalizzazione truffe a danno imprese'
- Autorità scioperi, è morto il presidente Santoro-Passarelli
- Preadolescenza, Dei: “Non cambia solo il corpo ma anche visione del mondo”
- Prima visita di Stato a San Marino per il ministro Abodi
- Il Governo vieta il cibo sintetico
- Sparatoria Nashville, l'irruzione di Audrey Hale nella scuola - Video
- Immigrazione, arrestati 13 "passeur" a Ventimiglia
- Gedeon Richter, Labbate: “Impegnati a lasciare impronta positiva nel mondo”
- Berlusconi ricoverato al San Raffaele di Milano
- Meloni "La patria non esiste senza i valori"
- Vela d'epoca, a Genova il primo Classic Boat Show dal 19 al 21 maggio
- Imprese, Cadbury Report ancora fondamentale per la corporate governance
- Sigia, Bruni: “Nata per unire competenze che riguardano sviluppo bambina”
- Carnimeo (Cial): "Italia eccellenza europea per raccolta alluminio"
- Mattarella "Costruire una società forte contro le mafie"
- È morto a 84 anni il giornalista Gianni Minà
- Stop a carne e cibi sintetici, in arrivo multe salate: bozza decreto
- Stop auto benzina e diesel da 2035, via libera Ue ma Italia si astiene
- Costituito Intergruppo parlamentare per l'invecchiamento attivo
- Migranti, a Lampedusa cadavere di una donna affiora tra gli scogli
- Stop a carne e cibi sintetici, ok Cdm a disegno di legge
- Ucraina, Usa: "Sì a tribunale speciale per crimini aggressione Russia"
- Gianni Minà, Meloni: "Italia perde grande giornalista e uomo profonda cultura"
- Urso: "A fine aprile in Cdm valorizzeremo Made in Italy"
- "Concept store di Western Union offrono al cliente un'esperienza omnichannel"
- Auto, accordo Ue su rete per ricarica elettrica
- D'Este: "Inflazione rallenta ma tensioni sui prezzi potrebbero smorzarsi solo nel 2024"
- Sinner batte Rublev e vola nei quarti a Miami
- PetNews Magazine - 28/3/2023
- Auto green, Pichetto “Italia astenuta per apertura su endotermici”
- Ecco la 'carne' che protegge il clima: sa di pollo e maiale ma è vegetale
- Auto, Mes e Pnrr: come si gioca la partita tra Roma e Bruxelles
- Fondazione Cariplo, Fosti "Crescono disuguaglianze e povertà"
- Maternità surrogata, clinica Kiev: "Qui 30 coppie italiane al mese per un figlio, costo 65mila euro"
- Cancro dell’endometrio, nuove speranze da immunoterapia più chemio
- Nucleare Russia, Bielorussia: ecco perché armi Mosca su nostro territorio
- Nuove versioni Wildtrak X e Tremor per Ford Ranger
- Incidente su A14, scontro tra auto e pulmino: un morto
- Auto, da ministri Ue ok a stop motori termici da 2035, Italia si astiene
- AAA profili tech cercansi, come trovarli in 10 mosse
- DS, un weekend a Parigi all’insegna della French Art of Travel
- Hikikomori in Italia, più ragazze e sempre più giovani: età clou 13 anni
- Banche senza pace, perquisizioni in Francia per frode fiscale
- Pd, Malpezzi si dimette: "Avrei preferito discussione tra noi"
- Nel 2022 è cresciuto il gettito fiscale, resta il nodo multinazionali
- Il settore eolico avrà una rapida crescita nel 2023
- 100 anni Aeronautica Militare, Meloni sale su F35
- Stop alla pesca dei ricci di mare in Puglia: “Vanno tutelati”
- Pd, Schlein propone Boccia presidente gruppo Senato
- Governo, Calenda "Basta parole, confronto su proposte concrete"
- Corea del Nord: "Abbiamo armi nucleari, ecco le prove"
- Russia e Bielorussia, Cio apre agli atleti: "In gara da neutrali"
- Usa, Biden: "Americani chiedono stop armi da assalto, Congresso agisca"
- Salute: endometriosi colpisce 10-15% italiane in età riproduttiva
- In Spagna caldo da record a marzo
- VIDEO | Facce all’insù per i 10 anni dell’Aeronautica, è festa nei cieli di Roma
- Auto green, Urso “Grazie all’Italia si riapre dialogo non ideologico”
- Elezioni Usa 2024, Trump batte DeSantis: il sondaggio
- Ucraina, Kiev si lamenta dei Mig-29: "Non abbastanza moderni"
- Accordo nel Consiglio Ue sulla riduzione dei consumi di gas
- Dazn investe sull’Italia con nuovo Network Operation Center
- Canadair al lavoro per incendio boschivo nel varesotto
- Auto green, Pichetto "Italia si è astenuta per apertura Ue"
- Terroristi rossi, figlio vittima: "Offesa e presa in giro della Francia"
- Cannabis, 22,3% studenti scuole superiori l'ha fumata, studio su generazione Z
- Il Consiglio Ue approva il regolamento sulle auto: dal 2035 stop a benzina e diesel. Italia astenuta
- Anemia da malattia renale cronica, lanciata la campagna “Diamo ossigeno alle aspirazioni”
- Strage scuola Nashville, l'ultimo messaggio della killer
- Sylvester Stallone: "Voglio ricominciare a dipingere"
- Incendio a Montegrino Valtravaglia, in fiamme decine di ettari di bosco
- Bottoni (Aepi), 'bene riforma fiscale governo, accolte nostre istanze'
- Bottoni (Aepi), 'bene equo compenso, potrà essere migliorato'
- Hi-Tech & Innovazione Magazine - 28/3/2023
- Ascolti tv, 'Resta con me' vince il prime time con oltre 3,8 mln
- Migranti, Piantedosi: "Nessun pregiudizio su incremento quote regolari"
- Pnrr, Area Science Park assume 24 tecnologi e ricercatori
- Silvio Berlusconi all'ospedale San Raffaele di Milano per controlli
- Mattarella alla cerimonia per i 100 anni dell’Aeronautica Militare
- Belen e la gravidanza: il messaggio su Instagram
- Sparatoria Nashville, Biden e la battuta sul gelato: pioggia di critiche - Video
- Forza Italia, Barelli eletto capogruppo Camera: "Spazio per tutti"
- Cresce la fiducia di consumatori e imprese
- Terremoto oggi in Giappone, sisma di magnitudo 6.1
- Ucraina, Trump: "Risolverò la guerra in 24 ore con Putin e Zelensky"
- Terroristi rossi, Nordio: "Prendiamo atto decisione Francia, fatto tutto il possibile"
- Terroristi rossi, ass. vittime: "Vergognoso, non ce lo aspettavamo"
- Armi nucleari Russia in Bielorussia, cosa dice ambasciata di Minsk in Italia
