METEO Mercoledì: le previsioni per il 21 Dicembre

NORD:
- CIELO SERENO O AL PIU' VELATO SULLE AREE PIANEGGIANTI PIEMONTESI, MENTRE SUL RESTO DEL SETTENTRIONE PREVARRA' UNA ESTESA COPERTURA NUVOLOSA BASSA CON ASSOCIATE PRECIPITAZIONI CHE, AD INIZIARE DALLE AREE PIU' OCCIDENTALI, NEL CORSO DELLA GIORNATA, INTERESSERANNO GRAN PARTE DEL SETTORE, CON FENOMENI PIU' INSISTENTI E FREQUENTI SULLA LIGURIA.
DEBOLI NEVICATE SONO ATTESE AL MATTINO SUI RILIEVI ALPINI CENTRO OCCIDENTALI OLTRE I 1500 METRI;
ATTENUAZIONE DALLA SERATA DEI FENOMENI CON PARZIALI SCHIARITE SULLE ZONE PEDEMONTANE CENTRO ORIENTALI.
- FOSCHIE DENSE E NEBBIE SULLE AREE PIANEGGIANTI NOTTETEMPO ED AL PRIMO MATTINO.
CENTRO E SARDEGNA:
- NUVOLOSITA' COMPATTA SU TOSCANA, UMBRIA, LAZIO, SARDEGNA E RIMANENTI AREE APPENNINICHE CON PRECIPITAZIONI SU TOSCANA E UMBRIA IN ESTENSIONE SERALE ANCHE A LAZIO E SARDEGNA SETTENTRIONALI.
-CIELO POCO NUVOLOSO O VELATO SULLE REGIONI ADRIATICHE.
- FOSCHIE ANCHE DENSE E LOCALI BANCHI DI NEBBIA SULLE AREE PIANEGGIANTI E VALLI INTERNE AL PRIMO MATTINO E DOPO IL TRAMONTO.
SUD E SICILIA:
- MOLTE NUBI SULLA PARTE CENTRO OCCIDENTALE DEL MOLISE, SULLA CAMPANIA, BASILICATA E CALABRIA TIRRENICHE, NONCHE' SULLA SICILIA SETTENTRIONALE, MA SEMPRE IN UN CONTESTO PRIVO DI PRECIPITAZIONI;
CIELO SERENO O POCO NUVOLOSO IN GENERE SULLE RESTANTI AREE DEL MERIDIONE.
- FORMAZIONE DI FOSCHIE ANCHE DENSE E LOCALI BANCHI DI NEBBIA SULLE AREE PIANEGGIANTI E VALLI INTERNE DOPO IL TRAMONTO.
TEMPERATURE:
- MINIME IN LIEVE FLESSIONE SUI CRINALI ALPINI, RILIEVI TRA LAZIO ED ABRUZZO, SALENTO E SICILIA SUDORIENTALE;
IN RIALZO SU LIGURIA CENTRO OCCIDENTALE E RESTANTE TERRITORIO DI PIEMONTE, LOMBARDIA, VENETO, FRIULI VENEZIA GIULIA E LAZIO, NONCHE' SU BASSA TOSCANA, MARCHE, UMBRIA E SARDEGNA;
STAZIONARIE ALTROVE;
- MASSIME IN AUMENTO IN PIANURA PADANA E STAZIONARIE SUL RESTO DEL PAESE.
VENTI:
- DEBOLI MERIDIONALI SU LIGURIA E SARDEGNA, CON TENDENZA A DIVENIRE DI MAESTRALE SULL'ISOLA DALLA SERA;
- DEBOLI DI DIREZIONE VARIABILE SUL RESTO DEL PAESE.
MARI:
- DA MOSSO A MOLTO MOSSO IL MAR LIGURE, CON MOTO ONDOSO IN PARZIALE ATTENUAZIONE NEL POMERIGGIO;
- POCO MOSSI BASSO TIRRENO, ADRIATICO E NORD IONIO;
- MOSSI I RESTANTI BACINI CON MOTO ONDOSO IN AUMENTO SERALE SUL CANALE DI SARDEGNA.
Informazioni elaborate utilizzando, tra l'altro, dati e prodotti del Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare pubblicati sul sito www.meteoam.it.
Di seguito le grafiche.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook e Telegram di Vivere Italia .Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Telegram cerca il canale @vivereitalia o Clicca QUI.

SHORT LINK:
https://vivere.me/dJAL
Commenti
