Telefonia fissa, ecco quanto spendono Regioni e città

Il Centro Ricerche della Fondazione, infatti, analizza tutti i dati finanziari ufficiali dell'ente pubblico in questione e attraverso algoritmi di ricerca scientifica individua potenziali sprechi, ovvero spese critiche nei conti pubblici. Le spese dell'ente in relazione alle singole voci vengono confrontate con il benchmark di riferimento e, a seconda dei livelli di scostamento di spesa individuati, si parla di ‘performance positiva’ (quando la spesa è inferiore o uguale alla media), ‘scostamento lieve’ (quando la spesa è compresa tra la spesa media e il 30% in più), ‘scostamento considerevole’ (quando la spesa è compresa tra lo scostamento lieve e il 100% in più), ‘spesa fuori controllo’ (quando la spesa supera di oltre il 100% la spesa media). Il rating - che si basa esclusivamente su dati contabili oggettivi scevri da qualsiasi valutazione discrezionale - assegna alla migliore performance la tripla 'A', mentre alla peggiore viene attribuita la lettera 'C' (TABELLA).
Sul sito www.adnkronos.com tutte le tabelle e le cifre del report (TABELLA 1 - TABELLA 2 - TABELLA 3 - TABELLA 4 - TABELLA 5 - TABELLA 6 - TABELLA 7 - TABELLA 8).
Basilicata, Toscana e Lombardia più 'virtuose' - Basilicata, Toscana e Lombardia sono le Regioni italiane più ‘virtuose’ nella spesa per telefonia fissa. Tre Regioni che si aggiudicano il rating complessivo AAA. In particolare, per questa voce di costo, nel 2021 la Basilicata ha speso 14.420,11 euro, la Toscana 84.070,37 e la Lombardia 115.478,95.
Ad essere ‘promosse’ per la spesa in telefonia mobile, con un rating complessivo da A a AA, sono anche Liguria e Veneto che, con un importo rispettivamente di 46.364,16 e 208.013,44 euro, si aggiudicano la doppia AA, e poi, con la A singola, Molise (18.258,33) e Piemonte (340.661,37).
Tra le Regioni con performance ‘intermedie’ figurano, invece: con BBB Marche (164.161,06 euro), Calabria (218.043,94), Sicilia (570.223,87); con BB Puglia (803.044,88) e Campania (1.590.376,50); con B Emilia-Romagna (1.428.698,55), e Lazio (2.464.450,58). Mentre risultano non comparabili per questa voce i dati di Valle d’Aosta, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Sardegna.
Umbria e Abruzzo meno efficienti - Umbria e Abruzzo sono le Regioni meno efficienti nelle spese sostenute per la telefonia fissa. Sono le uniche due a ricevere la ‘C’, il rating peggiore assegnato dalla speciale classifica elaborata per l’Adnkronos dalla Fondazione Gazzetta Amministrativa della Repubblica italiana.
Nello specifico, per questa voce, nel 2021 l’Umbria ha speso 446.956,88 euro. Una cifra più che raddoppiata rispetto agli anni precedenti: nel 2018 risultava infatti pari a 242.663,86 euro, nel 2019 109.709,89 euro e nel 2020 136.523,09 euro (TABELLA).
Quanto all’Abruzzo, nel 2021 ha speso 690.210,40 euro. Cifra superiore rispetto al 2020 (601.985,11) e al 2019 (574.305,55), ma inferiore se raffrontata con il 2018, quando aveva toccato il record di 846.240,34 euro (TABELLA).
A Lazio record spesa - Il Lazio è la Regione italiana che, in valore assoluto, detiene il record per le spese sostenute per telefonia fissa: 2.464.450,58 euro nel 2021, pur non ricevendo il rating peggiore (ottiene infatti l’intermedio B).
Subito dopo il Lazio, fra le Regioni con gli importi più elevati di uscite per questa voce, superiori al milione di euro, si trovano Emilia-Romagna (1.428.698,55) e Campania (1.590.376,50).
Seguono, con valori compresi fra 200mila euro e 1 milione: Puglia (803.044,88), Abruzzo (690.210,40), Sardegna (608.568,81), Sicilia (570.223,87), Umbria (446.956,88), Piemonte (340.661,37), Calabria (218.043,94), Veneto (208.013,44).
In Basilicata spesa assoluta più bassa - La Basilicata è la Regione italiana che, in valori assoluti, ha la minore spesa sostenuta per telefonia fissa: 14.420,11 euro nel 2021, cifra che le vale il rating AAA.
Fra le Regioni che spendono meno per questa voce, sempre in valori assoluti, con un importo inferiore a 100.000 euro, troviamo poi: Molise (18.258,33), Liguria (46.364,16), Toscana (84.070,37).
Si collocano nella parte inferiore della classifica in valori assoluti, con un importo tra i 100mila e i 200mila euro: Lombardia (115.478,95), Valle d’Aosta (119.864,85), Trentino Alto Adige (153.717,17), Marche (164.161,06), Friuli Venezia Giulia (189.904,72).
18 capoluoghi promossi con AAA - Sono 18 i capoluoghi di provincia italiani ‘promossi’ con la tripla AAA nella gestione della spesa per la telefonia fissa.
A risultare più ‘virtuosi’ per questa voce di costi dell’ente, ottenendo così il massimo rating, sono Cuneo, che ha speso solo 10.940,91 euro, seguito da L'Aquila (15.371,61), Grosseto (16.135,86), Varese (17.419,43), Teramo (18.769,45), Rovigo (19.315,91), Trento (25.574,03), Arezzo (35.977,41), Pescara (38.671,83), Bolzano (43.971,58), Reggio Emilia (47.643,15), Rimini (48.201,37), Ferrara (51.875,84), Modena (60.147,70), Parma (60.795,15), Trieste (67.476,96), Napoli (104.205,31), Milano (302.409,32).
Ancora più folto il gruppo di città che risultano fra le più virtuose per questa voce di spesa, ottenendo la doppia AA: Livorno, Siena, Asti, Padova, Verona, Forlì, Palermo, Cesena, Crotone, Foggia, Messina, Bergamo, Cagliari, Perugia, Caserta, Como, Savona, Macerata, Terni. Ma anche il gruppo che si è aggiudicato la A: Latina, Cremona, Pavia, Udine, Imperia, Matera, Piacenza, Viterbo, Barletta, Isernia, Fermo, Ragusa, Gorizia, Lodi, Novara, Campobasso, Brescia, Bologna, Genova, Vercelli, Massa, Catania, Taranto, Vibo Valentia, Venezia, Lecco.
A 6 capoluoghi rating C - Rieti, Benevento, Avellino, Frosinone, Enna e Lecce sono i sei capoluoghi di provincia meno ‘efficienti’ nelle spese per telefonia fissa. Tanto da meritare il rating C, il più basso nella speciale classifica elaborata per l’Adnkronos dalla Fondazione Gazzetta Amministrativa.
Ma a quanto ammontano le spese sostenute per questa voce in questi enti nel 2021? Analizzando la classifica, si scopre che Lecce ha speso ben 1.067.841,48 euro, seguita a distanza da Benevento (349.832,34), Enna (334.721,34), Avellino (330.861,36), Frosinone (300.229,16) e Rieti (254.498,33).
Ottengono un rating intermedio nella classifica: Andria, Caltanissetta, Verbania, Belluno, Vicenza, Reggio Calabria, Firenze, Urbino, Cosenza, Roma, Ancona, Siracusa, Pordenone, Aosta, Salerno, Catanzaro, a cui va la B; Prato, Ascoli Piceno, Pistoia, Trapani, Brindisi, Monza, Mantova, Bari, Chieti, Biella, Trani, Treviso, Torino, con la BB; Alessandria, Agrigento, Lucca, Oristano, Potenza, Sondrio, Ravenna, La Spezia, Nuoro, Carbonia, Pesaro, Sassari, Pisa, che ricevono la BBB.
A Roma record spesa telefono - E’ Roma il capoluogo di provincia che, in valori assoluti, ha la maggiore uscita di spesa per telefonia fissa, raggiungendo nel 2021 la cifra record di 13.130.061,66 euro, pur non ricevendo il rating peggiore (ottiene infatti l’intermedio B).
Dopo Roma, fra le città con le più elevate spese per questa voce, superiori al milione di euro, seguono in classifica, a distanza: Torino con 2.394.896,03, Firenze con 1.322.500,56 e Lecce con 1.067.841,48.
Cuneo città con spesa telefono più bassa - E’ Cuneo il capoluogo di provincia più ‘parsimonioso’ in fatto di spesa per telefonia fissa, voce cui ha destinato nel 2021 solo 10.940,91 euro.
A mantenere la spesa bassa per questa voce, al di sotto dei 20.000 euro, dopo Cuneo, troviamo, nell’ordine: L'Aquila (15.371,61), Grosseto (16.135,86), Varese (17.419,43), Teramo (18.769,45), Rovigo (19.315,91).
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook e Telegram di Vivere Italia .Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Telegram cerca il canale @vivereitalia o Clicca QUI.

SHORT LINK:
https://vivere.me/dLSP
Commenti

- Napoli, malore a scuola: morto bambino di 8 anni
- Roma, neonato morto dopo circoncisione: due fermi
- Ventoruzzo (Sisal) "Deontologia ed etica centrali per un comunicatore"
- Cospito, rigettata richiesta domiciliari: resta al 41 bis
- Il ruolo delle comunità energetiche nella transizione ecologica » altri articoli...
- Ponte di Messina, "Una sfida necessaria"
- Sondaggi politici, Fdi sotto 30% e Meloni 'batte' Schlein
- Al Neuromed di Pozzilli addestramento unico in neurochirurgia
- Camilli (Coca Cola) "Comunicazione di qualità la vera sfida"
- Le nuove sfide della comunicazione corporate, professionisti a confronto
- Buon test per l’Under 21, battuta 3-1 l’Ucraina
- Banca Generali al fianco del Comune di Milano per ArtWeek 2023
- San Marino, Ciavatta “Riforma previdenziale e assunzioni nella sanità”
- Morto Gianni Minà, lutto nel mondo del giornalismo
- È morto Gianni Minà, aveva 84 anni
- Lucca, bancarotta fraudolenta per un marchio di acqua minerale
- Sequestro di stupefacenti e farmaci all'aeroporto di Bologna
- Daniele Scardina dimesso dalla terapia intensiva: come sta
- Allerta meteo oggi, venti forti e temporali: lunedì di maltempo, le regioni colpite
- Grandine oggi a Roma, meteo anomalo ma c'è una spiegazione
- Forza Italia, Ronzulli: "Nessuna corrente né scissione"
- Saverio Romano (Fondazione Magna Grecia): "Ponte sullo Stretto è decisivo per il Sud, in gioco c'è il futuro"
- NordCorea, nuovo lancio di missili balistici verso il mar del Giappone
- Zoff “La vittoria a Malta non è un punto di partenza”
- Incidente Custonaci, scontro frontale nel trapanese: morti sono 7
- Omicidio a Roma, 54enne ucciso a colpi di pistola al Tuscolano
- Gianni Minà, una vita di interviste: da Fidel Castro a Muhammad Ali
- Inchiesta Juve, al via udienza preliminare
- Ponte sullo Stretto, una sfida sociale, economica e politica
- Bonus trasporti 2023, domande entro il 31 dicembre: i requisiti
- Israele, piazze in rivolta. Herzog: "Stop a riforma della Giustizia"
- Ucraina, Russia accusa: "Nato partecipa direttamente a guerra"
- Armi nucleari Russia in Bielorussia, Cina: "Ridurre rischio guerra tra potenze"
- Tumori del colon-retto, nel 2022 i nuovi casi sono stati 48mila
- Russia, l'audio 'rubato' che accusa Putin: "È Satana, ha seppellito il Paese"
- Alessia Pifferi, udienza rinviata all'8 maggio. La zia di Diana: "Deve pagare"
- Mobilità in città tra smart working e sharing, il progetto Pollicino
- Csel: "Nella Pa nel 2021 in E.-Romagna quasi due giorni dedicati alla formazione, in Calabria meno di due ore"
- Studio su diabete, microinfusore più efficace di iniezioni multiple di insulina
- L’influenza aviaria uccide i leoni marini del Perù
- Twitter, Musk rivela: "Ha perso oltre la metà del suo valore"
- Ipofosfatemia legata all'X, Aifa approva burosumab anche in adulti
- Rubrica Lavoro del 25 marzo realizzata in collaborazione con Cnr Media
- Carburante, i prezzi di benzina e gasolio oggi in Italia
- Il Pallone Racconta - Italia: convince Retegui
- Le Giornate Nazionali dei Castelli raddoppiano: ecco le date e quali visitare
- Marquez operato alla mano destra, niente Gp di Argentina
- Università Vita-Salute San Raffaele, inaugurato l’anno accademico
- Il Cammino dei Briganti in mountain bike
- Cancro del colon, quali i sintomi? Ecco i campanelli d'allarme
- Vimi Fasteners acquisisce il 100% della storica Filostamp
- Via libera al Bonus Trasporti per famiglie, studenti e lavoratori
- First Citizens Bank rileva gran parte della Silicon Valley Bank
- Milano, 28enne muore dopo intervento per perdere peso
- Terremoto oggi in provincia di Isernia
- San Marino, Ciavatta "Assunzioni nella sanità e riforma previdenziale"
- F.lli Saclà, con contratto di sviluppo 21 mln euro per ampliare lo stabilimento piemontese
- Lutri, candidato allo Strega: “Nelle mie poesie la storia di Alan Kurdi e la guerra in Ucraina”
- Roccella: “La maternità surrogata ha connotazioni razziste”
- Agatha Christie, via dai gialli "insulti o riferimenti etnici"
- Investimenti da 32 milioni di euro per il sito di Novartis a Torre Annunziata
- Bonsignore (Fondazione Sicilia): "Senza Ponte sullo Stretto né sviluppo né infrastrutture"
- Malattie sessualmente trasmissibili +30% nella fase post Covid
- Banche, il Washington Post 'vede' la prossima crisi: colpa degli immobili commerciali
- Orlando Bloom incontra Zelensky: "Mia madre dice che devi vincere" - Video
- Spazio, Thales Alenia Space sigla contratto per primi satelliti costellazione Iride
- Ricerca, in arrivo dal lupino nuovi biomateriali per biomedicina e food
- Salute, le ossa sotto la lente d’ingrandimento allo Skeletal Endocrinology Meeting 2023
- Ponte Stretto, per istituzioni e imprese del Sud “una sfida necessaria”
- Digitale, rischiamo di perdere le informazioni? I dubbi di Bill Gates
- Medicina, evento Gioseg su 'vitamina D, una terapia ormonale sostitutiva'
- Banca Generali main sponsor di Milano ArtWeek 2023
- A Milano il convegno Aifi sulla medicina di genere nella scienza della fisioterapia
- Malattie sessualmente trasmissibili +30% nella fase post Covid
- Ponte Messina, Occhiuto: "Mediterraneo valore aggiunto dell'economia europea"
- Imprese, Vanoni (EY) "Comunicazione corporate sempre più centrale"
- Governo-Commissione Ue, un mese in più per le verifiche sul Pnrr
- The European House-Ambrosetti e Amazon Italia, studio su ruolo e-Commerce per sistema Paese
- In aumento le allergie influenzate dai cambiamenti di clima
- Economia parallela, scudetto e reddito di cittadinanza: il caso Napoli
- Pagliara “SportCity Meeting per andare oltre il benessere”
- Schlein “Il Governo pianta solo bandierine ideologiche”
- Orlando vince contro Brooklyn, 11 punti di Banchero
- Biocarburanti, fonti Ue: "No possibilità di riaprire regolamento su emissioni"
- Alitalia, Ue: "Prestito da 400 mln del 2019 illegale, va restituito"
- Milano, amministrazione giudiziaria per due multinazionali logistica
- A Bologna via Crucis contro le suore: “Licenziano e offendono”
- Giannini (UniPd), 'necessario sanare problema dell'ipovitaminosi D'
- Salsomaggiore Terme ospita il primo SportCity Meeting
- Usa, sparatoria in una scuola: 4 morti tra cui l'aggressore
- Fortunato (Società Ponte sullo Stretto): "Costi Ponte sullo Stretto? Presumo 12 mld, il doppio del 2008"
- Banche, Tajani "Seguire turbolenze ma non drammatizzare"
- Israele, estrema destra dice sì a stop riforma giustizia fino a maggio
- Ponte Stretto, Occhiuto "E' un'opera utile al Paese"
- Fedez: "Feci provino per film con Jennifer Aniston"
- Atp Miami, Sinner batte Dimitrov e vola agli ottavi
- Mastercourse Anorc per responsabili della conservazione, è tempo di fare pratica
- Ascolti tv, Malta-Italia vince la serata
- Ponte Stretto, Foti "Sarà un simbolo come il Golden Gate"
- Ponte Stretto, Giovani Confindustria "Non sia cattedrale nel deserto"
- FederlegnoArredo, il settore supera i numeri pre-Covid
- Maltempo, decine di interventi dei Vigili del Fuoco di Forlì
- Lagalla "Il Ponte sullo Stretto è un acceleratore di sviluppo"
- Spei satelles, Papa Francesco nello Spazio con il nanolibro gioiello di tecnologia
- Spazio, con Spei Satelles decolla il messaggio di speranza di Papa Francesco
- Università S.Raffaele, Mattarella a inaugurazione anno accademico
- Covid, Schillaci "Operatori sanitari vanno ringraziati"
- Ponte Stretto, Romano "Fare sistema per superare gli ostacoli"
- **Politica: Toscani, 'tweet della Ambrosi? A sinistra si è mediamente più intelligenti'**
- Ivano Fossati "La laurea honoris causa è una doppia sorpresa"
- Fontana "Completeremo opere per Milano-Cortina"
- Tajani “Aiutare la Tunisia, la crisi alimenta l’emergenza migranti”
- Ponte Stretto, Bonsignore "Occasione unica, passare da parole a fatti"
- Monza, interrompe messa con grida in arabo
- Skeletal, Napoli (Ucbm): “Indispensabile trattare pazienti carenti di vitamina D”
- Ponte Stretto, Profumo "Opera di dimensione europea"
- Trenitalia, Corradi "Al fianco dell'Aeronautica per i 100 anni"
- Ideale per le vacanze, Opel Vivaro come “Alpincamper”
- Liliana Resinovich, il marito: "Servono nuove indagini"
- Da terapia ultrasonica effetti anti-infiammatori sui macrofagi
- Louise Michel fermata a Lampedusa, Ong nave Banksy: "Valutiamo prossimi passi"
- Lupi "Con il Ponte sullo Stretto accelerazione anche per altre opere"
- Smart svela il design della nuova #3
- Formazienda, più formazione per fidelizzare risorse umane
- Nel 2023 sbarcati 26.927 migranti, 6.564 negli ultimi 5 giorni
- Ponte Stretto, Midiri "Favorirà la mobilità di studenti e ricercatori"
- L'Australia in lotta contro i grandi inquinatori
- Emofilia, 'Articoliamo Talks' fa tappa a Roma il 31 marzo
- Pecoraro Scanio "Sull'emergenza acqua ancora nessun impegno concreto"
- Lupi: "Stop alla demagogia, il Ponte sullo Stretto è acceleratore per grandi opere"
- Credit Suisse, in Svizzera commissione d'inchiesta sul tracollo
- Ucraina, Germania consegna primi tank Leopard 2
- Forza Italia, Berlusconi: "29 anni fa prima vittoria che evitò Italia comunista"
- Fondazione Artemisia, 100 Pap test e 27 Ecg per giornate controlli gratuiti
- Serie speciali Upland Cross e High Altitude per Jeep Renegade e Compass
- Skeletal, Giannini (UniPd) : “Sanare il problema dell’ipovitaminosi D”
- Ponte Stretto, Aricò "Non è più un sogno ma una realtà"
- Turismo, recupera la domanda ma occupazione ancora indietro
- Anche una ricercatrice di Unicusano nel team dell'esperimento "Belle II"
- Credit Suisse, lascia presidente banca saudita che ha 'affossato' istituto
- I berlinesi bocciano il referendum sul clima
- 300 mila artigiani in meno negli ultimi 10 anni
- Sei morti a Trapani per un incidente, ecco cosa resta delle auto
- Corno alle Scale cerca il “nuovo Tomba”, ma il caldo ha sciolto la neve
- Imprese, confermato il bonus Internet per il 2023
- Napoli (Ucbm), 'importante valutare caratteristiche pazienti con ipovitaminosi D'
- Nel 2023 Pil in frenata
- Sindaco Palermo: "Ponte sullo Stretto restituirà alla Sicilia il ruolo cerniera euromediterranea"
- Foti (Fondazione Magna Grecia): "Oggi è il momento delle scelte, snellire l'iter burocratico"
- Ponte Messina, Schifani: "Siamo alla vigilia di una nuova era, quella della responsabilità"
- Mediterranea scrive a Meloni e Mattarella: “Basta guerra alle ong, cooperiamo per salvare vite in mare”
- Venezia, Cavani e Leung Chiu-wai Leoni d’oro alla carriera
- Forza Italia, Tajani: "Scissioni? Mi sembra periodo ipotetico di irrealtà"
- Ponte Stretto, Schifani "Il mio governo sosterrà la sua realizzazione"
- MotoGp Portogallo, Agostini difende Marquez: "Tutti sbagliano"
- Mutti e Wenling nuovi campioni italiani di tennistavolo
- Spada (Assolombarda) "Su MIlano-Cortina abbiamo grandi aspettative"
- Ponte Stretto, Fortunato "Entro luglio 2024 possibile ok al progetto"
- Riforma giustizia Israele, folla in piazza davanti a Knesset - Video
