SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITà

METEO Giovedì: le previsioni per il 19 Gennaio

2' di lettura 344

TEMPO PREVISTO SULL'ITALIA PER GIOVEDI' 19/01/23:

NORD:
-NEVICATE DA SPARSE A LOCALMENTE DIFFUSE CON ACCUMULI SIGNIFICATIVI SULL'EMILIA-ROMAGNA INTORNO 400-500 MT, IN MISURA MINORE ANCHE SU VENETO E FRIULI-VENEZIA GIULIA E, LIMITATE ALLA NOTTE E AL MATTINO, SU LOMBARDIA E, FINO INTORNO 700 MT, SULLA LIGURIA DI LEVANTE, CON NUBI IN DIRADAMENTO E'POMERIDIANO SU OVEST LOMBARDIA;
-NUBI SPARSE AL MATTINO SUL RESTO DEL NORD CON ISOLATE NEVICATE SUL TRENTINO-ALTO ADIGE E IN MIGLIORAMENTO CON SCHIARITE SEMPRE MAGGIORI GIA' DURANTE LA MATTINA SU VALLE D'AOSTA, PIEMONTE E LIGURIA CENTRO-OCCIDENTALE.

CENTRO E SARDEGNA:
-PARZIALMENTE NUVOLOSO SULL'ABRUZZO CON LOCALI NEVICATE SUL'APPENNINO INTORNO 1000 MT FINO AL TARDO POMERIGGIO;
-MOLTE NUBI SULLE RESTANTI REGIONI CON PIOGGE E ROVESCI SPARSI, CON NEVE FINO INTORNO 700-800 METRI SU TOSCANA, MARCHE, UMBRIA E SARDEGNA E INTORNO 1000 METRI SUL LAZIO, E FENOMENI IN DECISO SEPPUR SOLO PARZIALE ATTENUAZIONE SERALE.

SUD E SICILIA:
-NUBI IN AUMENTO SU MOLISE, PUGLIA E AREE JONICHE PENINSULARI CON OCCASIONALI PIOVASCHI DAL POMERIGGIO SU AREE JONICHE E SUD PUGLIA;
-ISOLATE PIOGGE E ROVESCI SU SICILIA, CAMPANIA E SETTORI TIRRENICI DI BASILICATA E CALABRIA.

TEMPERATURE:
-MINIME STAZIONARIE O IN LIEVE AUMENTO SULLE PIANURE DI PIEMONTE, LOMBARDIA, EMILIA-ROMAGNA E VENETO E IN GENERALE DIMINUZIONE SUL RESTO DEL PAESE;
-MASSIME IN LIEVE AUMENTO SU PIANURE PIEMONTESI E OVEST LOMBARDIA, IN GENERALE CALO SUL RESTO D'ITALIA SPECIE SU EMILIA-ROMAGNA, SICILIA E CALABRIA.

VENTI:
-FORTI DA NORD-OVEST SULLA SARDEGNA CON RINFORZI DI BURRASCA O LOCALMENTE BURRASCA FORTE;
-MODERATI OCCIDENTALI AL SUD E SICILIA E SU LAZIO, ABRUZZO, UMBRIA E MARCHE CON RINFORZI SOPRATTUTTO SULL'ISOLA, IN LENTA ROTAZIONE DA NORD SULLE REGIONI CENTRALI;
-DEBOLI VARIABILI SULLA TOSCANA IN ROTAZIONE DA NORD E INTENSIFICAZIONE, DEBOLI SETTENTRIONALI AL NORD IN INTENSIFICAZIONE SULLE COSTE DELL'ALTO ADRIATICO E CON RINFORZI, FINO META' GIORNATA, SULLA LIGURIA.

MARI:
-AGITATO IL CANALE DI SARDEGNA E MOLTO AGITATO IL MARE DI SARDEGNA CON MOTO ONDOSO IN LENTA DIMINUZIONE SU QUEST'ULTIMO;
-DA MOSSI A MOLTO MOSSI L'ADRIATICO E L'ALTO TIRRENO E MEDIAMENTE MOLTO MOSSO LO JONIO;
-MOLTO MOSSO IL MAR LIGURE CON MOTO ONDOSO IN DIMINUZIONE;
-LOCALMENTE AGITATI MEDIO-BASSO TIRRENO E STRETTO DI SICILIA CON QUEST'ULTIMO TENDENTE A GENERALMENTE AGITATO.

Informazioni elaborate utilizzando, tra l'altro, dati e prodotti del Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare pubblicati sul sito www.meteoam.it.

Di seguito le grafiche.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook e Telegram di Vivere Italia .
Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Telegram cerca il canale @vivereitalia o Clicca QUI.




di Redazione






logoEV
qrcode