SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITà

"Promuovere movimento può ridurre cronicità"

1' di lettura 290

(Adnkronos) - Un Programma nazionale di promozione dell'attività fisica e la definizione di modalità di prescrizione dell'esercizio, il tutto per potenziare gli interventi di contrasto a sedentarietà e inattività.

E' il piano annunciato dal ministro della Salute, Orazio Schillaci. Fra le misure che punta a mettere in campo cita anche questa, "in considerazione della preoccupante diffusione di stili di vita non salutari". Ma lo sport, e in generale l'attività fisica, hanno questo potere? Per gli esperti, sì. Certificato dalla scienza. "Il movimento - spiega all'Adnkronos Salute Alessandro Quaglia, medico di Ortopedia e Traumatologia dello sport di Humanitas Mater Domini - è tra i principali alleati della nostra salute. E' dimostrato che l'esercizio fisico regolare, oltre a potenziare l'apparato muscolo-scheletrico, agisce su fattori di rischio come glicemia, pressione alta, colesterolo e sovrappeso". E "sul lungo periodo - conclude l'esperto - questo potrebbe portare a una riduzione delle persone con malattie croniche, come sindromi metaboliche e obesità, e un minor rischio di sviluppare patologie cardiologiche o oncologiche".

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook e Telegram di Vivere Italia .
Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Telegram cerca il canale @vivereitalia o Clicca QUI.


da Adnkronos






logoEV
qrcode