Sul tema dell’energia l’evento “La Ripartenza” di Nicola Porro

‘Rivendico la vittoria dell’Italia nel fissare un price cap sul prezzo del gas, che è un ‘bazookà contro la speculazione – ha detto Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica -. E’ come fissare il prezzo in borsa e questo ha avuto un effetto immediato, perchè già il 19 dicembre, nel giro di un quarto d’ora, ho visto scendere i prezzi del gas, che comunque c’è e quindi non si capiva perchè dovesse costare così. Alle famiglie diciamo che la bolletta del gas calerà , già a partire dalla prossima definizione dei prezzi di Arera. Credo che ci sarà una buona diminuzionè.
Luigi Ferraris, amministratore delegato Gruppo FS Italiane, ha dichiarato che ‘noi come Ferrovie dello Stato movimentiamo il Paese e siamo grandi consumatori di energia, i primi in Italia, con il 2% del consumo nazionale. Abbiamo quindi una grande responsabilità con il fine di contribuire al risparmio energetico. In tal senso, ci siamo dati l’obiettivo di diventare autoproduttori di energia, il che ci consentirà di diventare uno dei maggiori produttori di energia rinnovabile. Già quest’anno abbiamo lanciato una gara e dal 2024 inizieremo a generare energia. Si tratta di un investimento che, oltre a produrre un vantaggio aziendale importante, rappresenterà un beneficio significativo per tutta la collettività ’.
Per Simone Demarchi, amministratore delegato di Axpo Italia, ‘veniamo da mesi estremamente complicati dal punto di vista dei mercati energetici e dei conseguenti costi che aziende e famiglie hanno dovuto affrontare. Il tessuto economico e sociale italiano, pur con enormi difficoltà , ha dimostrato ancora una volta di saper prendere le adeguate contromisure anche potendo contare su strumenti innovativi che sono alla base di una strategia energetica vincente per le aziende. E’ un’ottima premessa per una ripartenza che, sono certo, può partire da queste basi per un futuro più consapevole e sostenibilè.
Stefano Antonio Donnarumma, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Terna, ha spiegato che ‘per affrancarsi dal gas importato e abbassare i costi dell’energia, l’unica soluzione possibile è quella di un massiccio programma di sviluppo delle rinnovabili e di investimenti sulla rete. Serve, pertanto, uno sforzo coordinato in termini di programmazione, semplificazioni autorizzative e realizzazione di infrastrutture elettriche, fondamentali, insieme agli accumuli, per abilitare la transizione energeticà .
Secondo Stefano Rebattoni, amministratore delegato di IBM Italia, ‘assistiamo ad un trend evolutivo che vede una sempre maggiore integrazione tra infrastrutture critiche, come quelle relative al settore dell’energia, e piattaforme digitali. L’interconnessione tra mondo fisico e mondo digitale, basata su AI, IoT, hybrid cloud e cybersecurity, permette maggiori efficienze, produttività e flessibilità a vantaggio di imprese e pubbliche amministrazioni. Un “digitale per il reale”, al servizio della ripartenza del Paese e della sua sostenibilità economica, ambientale e sociale”.
Per Catia Tomasetti, Partner e Leader del Focus Team Energy & Ecological Transition di BonelliErede ‘per cogliere efficacemente e tempestivamente la sfida del PNRR ritengo sia fondamentale diffondere maggiormente una cultura delle infrastrutture e quindi un approccio alla realizzazione delle infrastrutture che faciliti l’accettazione dei progetti da parte delle comunità locali, velocizzi i processi autorizzativi e promuova una migliore gestione della loro implementazione. Per attrarre gli investimenti privati nel settore delle infrastrutture, anche energetiche e in sinergia con i fondi del PNRR, è di fondamentale importanza poter garantire la certezza del diritto ed evitare la proliferazione di contenziosi spesso strumentali che disincentivano gli investitori e che hanno un impatto negativo sui tempi di realizzazione e sul successo dei progettì.
Secondo Michele Crisostomo, presidente di Enel, ‘il dato interessante ci dice che è esponenzialmente cresciuto il numero delle richieste di allaccio alla rete da parte di famiglie e imprese. Abbiamo vissuto una crisi energetica e questo ha fatto sì che si prendesse coscienza della volatilità e dell’aumento dei prezzi. In tal senso, gli italiani stanno assecondando questo cambiamento verso una transizione energetica. Inoltre, abbiamo in cantiere investimenti con progetti aggiudicati in ambito PNRR per la rete elettrica, da realizzarsi entro i due anni che ci attendono o quantomeno in un orizzonte temporale, al 2026″.
Fabrizio Di Amato, Presidente di Maire Tecnimont, ha evidenziato che ‘le condizioni per la ripartenza ci sono. E’ stato chiuso il 2022 con un PIL buono, non registrato negli ultimi anni. Per i temi energetici sicuramente siamo in una fase più critica, ma le condizioni per una ripresa ci sono. E’ chiaro che non bisogna aspettare, ci deve essere fiducia tra istituzioni e imprese e avere una visione di lungo periodo. Il settore energetico ha bisogno di una pianificazione di breve, medio e lungo periodo. Solo così si possono prevedere i fenomeni. Il nostro sistema, rispetto all’Europa, non è messo male e questo ci consente di guardare con un pò più di ottimismo. E’ chiaro che bisogna lavorare sulla transizione energetica e sui settori in cui siamo leader. Credo fermamente che l’idrogeno sarà il vettore del futuro, se dovessi immaginare la sostituzione dei carburanti fossili lo immaginerei con l’idrogeno. C’è ancora lavoro da fare, è ovvio, ma in futuro potrebbe sostenere la domanda”.
Secondo Mauro Micillo, Responsabile IMI Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo, ‘il nostro mestiere è quello di dare finanziamenti a quei progetti che sono compatibili con i nostri principi. In questi anni abbiamo lavorato per dare concretezza alla sostenibilità . Chiaramente serve una cultura per la sostenibilità e la transizione. Due temi che sono parte del nostro processo di valutazione creditizia. Le aziende che percorrono il sentiero della transizione e della sostenibilità hanno minori rischi. E noi lo avevamo intuito già da tempò.
Per Renato Mazzoncini, amministratore delegato e direttore generale di A2A ‘la previsione del calo del costo del gas non deve indurre a un eccessivo ottimismo. Occorre, infatti, prendere in considerazione i fattori climatici, con un inverno fino ad ora particolarmente mite, gli stoccaggi pieni e il calo della produzione industriale. La prospettiva deve essere quella di renderci il più possibile autonomi dal punto di vista energetico. Oggi siamo riusciti a renderci indipendenti dal gas russo, ma lo siamo ancora rispetto ad altri Paesi politicamente instabili. L’Europa ha mantenuto la barra dritta sul tema della transizione e della sicurezza energetica. La nostra azienda sta lavorando sia su questo versante sia su quello dell’economia circolare. Servono investimenti importanti e infrastrutture adeguate per far sì che il nostro Paese si trovi in una situazione migliore rispetto a quella attualè.
Tra gli altri, hanno preso parte all’evento: Francesca Teutonico, Head of Marketing IBM Italia; Mario Abbadessa, Senior Managing Director & Country Head Hines Italy; Paolo Scaroni, Deputy Chairman di Rothschild & Co.; Tommaso Ferrario, Partner fondatore di AMTF Avvocati; Vittorio Sgarbi, Sottosegretario di Stato alla Cultura e critico d’arte; l’imprenditore Donato Coppi; Filippo Ghirelli, Executive Chairman & Founder at Genera Group; Lucia Leonessi, Direttore Generale Confindustria Cisambiente; Davide Tabarelli, Fondatore e Presidente di Nomisma Energia; Stefano Saglia, Consigliere di ARERA; Gianfilippo Mancini, CEO di Sorgenia.
Il primo marzo è in programma DigiGreen Day, l’evento di IBM dedicato alla sostenibilità non solo ambientale, ma anche economica e sociale. DigiGreen Day nasce dall’idea di creare aggregazione e confronto per affrontare con senso di urgenza le importanti sfide che abbiamo di fronte: efficientamento energetico, cambiamenti climatici, crisi delle catene di produzione e inflazione. Media partner: Tgcom24 e IlGiornale.it. L’ufficio stampa dell’evento è stato curato da Ital Communications di Attilio Lombardi. – foto ufficio stampa Ital Communications –
(ITALPRESS).

SHORT LINK:
https://vivere.me/dN56
Commenti

- I residenti di via Asiago contro Fiorello, lettera alla Rai: “Non ne possiamo più di ‘Viva Rai2′”
- Narcotizzò e violentò sei ragazze, pena ridotta a 9 anni in appello
- Rifiuti, 13,5 mld di fatturato e 100 mila occupati, ma pochi impianti
- Gestione dei rifiuti, 13,5 mld di fatturato e 100 mila occupati
- ‘All about Us’, piccole e medie imprese Assonext attendono il ‘Ddl capitali’ » altri articoli...
- Roma, responsabile onlus arrestato per abusi su minori: almeno 4 vittime
- Pnrr, Meloni “Sulla Corte dei Conti nulla di diverso dal Governo Draghi”
- 'La sirenetta' irrompe al box office, 'Spider-Man' vola e 'Fast X' non si ferma
- Milan, Maldini e Massara via? Ipotesi rivoluzione
- Stock passività per mutui aumentato di 5 miliardi negli ultimi due anni
- 'La Transizione Ecologica raccontata da chi la fa', un libro e un workshop
- Celenit, quando la formazione continua sposa la sostenibilità
- Omicidio Cerciello, condanna per bendaggio Hjorth: le motivazioni
- Afghanistan, quasi 80 studentesse avvelenate e ricoverate
- Vivere Italia è anche su Telegram! E tu?
- Aneurismi, non sempre sono mortali e adesso la diagnosi è più facile
- Tanto bio e chimica al minimo: l’Italia ha l’agricoltura più green d’Europa
- Fiere, Ride on: al via dal 9 all’11 giugno la festa delle due ruote organizzata da Fiera Roma
- Ucraina, il cardinale Zuppi a Kyiv come inviato del Papa
- Infortuni, Romano (PwC Italia): "Processi salute e sicurezza sul lavoro ancora poco digitalizzati"
- Asma Zero Week, dal 12 al 16 giugno consulenze specialistiche gratuite
- Decreto Pa, oggi alla Camera il testo: governo verso voto di fiducia
- Prezzi benzina e gasolio in calo, i listini di oggi
- Nuova campagna Telepass 'Un'estate italiana' a ritmo di 'notti magiche', con Roberto Mancini
- Continua l’incubo degli eventi estremi: 15 bombe d’acqua in 48 ore
- Bandiere verdi 2023, sono 154 le spiagge a misura di bimbi
- Amadori Food partner di RiminiWellness 2023
- Truffa ai fondi europei per manutenzione scuola a Palermo, 3 arresti
- Dl lavoro, cosa prevede la riforma dei contratti a termine
- 25 arresti tra Italia ed Europa per traffico di droga e armi
- De Meo “Nel futuro Alpine elettriche che sappiano emozionare”
- Ucraina-Russia, Mosca: "Respinto attacco a Belgorod"
- Vasta operazione contro la camorra, 19 arresti e sequestro di beni
- In Campidoglio al via il Tavolo di lavoro sulla salute
- Un videogioco per vincere la paura dell’anestesia
- Neuroscienziati a congresso a Ponza, tutte le novità della neuro-oncologia
- Incidente a Campobasso, schianto tra auto e tir: morta una donna
- Mirabilandia gratis per under 12 delle zone alluvionate
- Aneurisma, una malattia grave ma sempre più curabile
- InfoCamere ottiene certificazione su parità di genere
- Maltempo Emilia Romagna, a Ravenna forti piogge e allagamenti
- Apple, arriva Vision Pro: nuovo visore per la realtà aumentata
- Ucraina, cardinale Zuppi in missione di pace a Kiev
- Tutela ambientale, per 9 bambini su 10 è fondamentale
- Meloni: “Corte dei Conti? Da noi stesse misure di Draghi”
- Calabria da record con 20 bandiere verdi, pediatra 'sicurezza garantita'
- A Rimini anteprima del tour di Sport e Salute "Più sport più vita"
- Slovenia, 3 morti in una sparatoria a Lubiana
- Ucraina-Russia, Zelensky: "Buone notizie da Bakhmut, Mosca sa che vinceremo"
- Fondimpresa, a Padova la formazione continua fa rima con sostenibilità
- Meloni domani a Tunisi
- Serie A, valzer panchine: Italiano in pole per il Napoli nel dopo Spalletti
- Kosovo, rimpatriati 15 militari italiani feriti
- Incidente nella notte, morto calciatore del vivaio del Livorno: aveva 18 anni
- Bper sostiene con Wecity l'edizione 2023 del progetto 'Piantiamola di inquinare!'
- Ricerca: nuova tecnica per diagnosi celiachia 'nascosta', studio Napoli
- E' la Giornata mondiale dell'Ambente, tema 2023 'Sconfiggi inquinamento da plastica'
- Maturità 2023, si torna all'esame 'tradizionale': come sarà, cosa c'è da sapere
- Da Santander le prime panchine realizzate con carte di credito riciclate
- Salute, Schillaci "Serve una visione a 360 gradi"
- Usa, Cessna si schianta dopo aver violato spazio aereo su Washington: F-16 in azione
- Confiscati 2,5 milioni a consulente condannato per reati tributari
- Consulenti lavoro: per welfare aziendale diffusione in crescita e digitalizzazione
- Siemens, con Xcelerator e Industrial Operations X più servizi in automazione industriale
- Engineering al Seafuture 2023 con le sue soluzioni per l’ambiente subacqueo
- Caso Montante, l'ex sindaco: "Vita infernale coi paladini antimafia"
- Meloni “Coniugare sostenibilità e sviluppo economico”
- Ucraina-Russia, Mosca: "Sventata grande offensiva nel Donetsk"
- Barbaro, 'in Italia passi decisi verso sostenibilità politiche urbane'
- Dal Cnpr Forum appello per rendere operativo statuto contribuente
- Italia male in prevenzione visiva: spende nel complesso lo 0,5% contro il 2,9% della media Ue
- Gomma plastica, fatturato 2022 cresce del 10% e sfiora i 26 miliardi
- Milano, blitz in campo nomadi. Assessore Granelli: "Li chiuderemo tutti"
- Penny triplica la presenza nella Capitale, partenza del nuovo Truck
- Telepass, al via la campagna “Un’estate italiana” con Roberto Mancini
- Maxi sequestro a Chieti di profumi e articoli contraffatti
- Padel e prevenzione, a Roma iniziativa dedicata al benessere psicofisico
- Operazione anti camorra, 19 arresti e sequestro di beni nel napoletano
- Bimba morta di stenti a Milano, così venne ritrovata la piccola Diana
- Condannata per morte figli, mutazione genetica la assolve dopo 20 anni
- FI, Berlusconi: "'Restyling' ma senza mortificare nessuno"
- Carabinieri, Mattarella “Punto di riferimento per la comunità”
- Tributaristi a viceministro Leo, prorogare versamenti collegati a dichiarazioni redditi
- Bolletta gas, quanto è costata alla famiglia tipo in un anno
- Roma Pride, Regione Lazio revoca patrocinio: scoppia la polemica
- Incidente Roma, perde controllo auto: morta donna a Lariano
- Economia italiana, una straordinaria capacità di reazione
- Casini “Si gioca troppo, club per Serie A con 20 squadre”
- illycaffè partner di Vivero de Atitude, programma socio-ambientale brasiliano
- La Barba al Palo - Arbitri e Var nota dolente
- Belgorod, arrivano i ceceni?
- Pesce gatto da record catturato nel Po, è lungo quasi 3 metri
- Innovazione al San Camillo di Roma: tagli di un centimetro per rimuovere tumori polmonari
- Ita Airways, Lazzerini "Cambiamo in meglio il viaggio degli italiani"
- Fisco, nei primi 4 mesi 2023 gettito in aumento del 3,3%
- Lisa Manara: "Per 'Lasciami Cadere', il mio nuovo singolo, Morandi mi ha fatto i complimenti"
- Unicredit, Malandrino "Sosteniamo progetti per crescita comunità"
- Traffico di droga e armi, 25 arresti tra Italia ed Europa
- Maltempo oggi Roma, allagamenti e traffico in tilt
- Carabinieri, Mattarella "Punto di riferimento per il Paese"
- Giulia Tramontano, legale famiglia: "Ora chiedono di vivere il lutto"
- Ad Alberto Angela la laurea honoris causa della Federico II
- Terremoto oggi a Napoli, scossa di magnitudo 2.5 sul Vesuvio
- Pecoraro Scanio "Le plastiche sono i killer del mare"
- Meloni ricorda D'Acquisto: "Diede la vita per salvare decine di innocenti ostaggio SS"
- Eventi climatici estremi, +135% nei primi cinque mesi 2023
- Ambiente, Barbaro “Mettere al centro le amministrazioni locali”
- Marche, Acquaroli "Vino e birra settori dal grande potenziale"
- Btp Valore, al via la prima emissione nuovo titolo di Stato per piccoli risparmiatori
- Un cartoon amato da bimbi in campo per educare al benessere
- Kirghizistan, Bishkek denuncia tentato golpe e arresti
- +Europa, ex M5S Battelli: "Mi sono iscritto perché è figo"
- Giorgetti querela Repubblica: "Notizie infondate su visti Russia"
- Mur, contro abbandono universitario orientamento e diritto allo studio
- Roma Pride, Pro Vita Famiglia: "Bene ritiro patrocinio dopo nostra denuncia"
- Il Pallone Racconta - Feste, lacrime e spareggio
- RiminiWellness, Acqua Lauretana presenta la bottiglia riciclabile
- Finale Champions, Inzaghi: "Inter senza paura contro il City"
- Madre Terra - 8 giugno, Giornata Mondiale degli Oceani
- Meloni: “La nostra priorità è la messa in sicurezza dell’Italia, stop a ecologismo ideologizzato”
- L'8 giugno è il tax freedom day
- Governo, Meloni: "Ho maggioranza solida, mi do 5 anni d'orizzonte"
- Nuovo sfregio al murale dei Simpson nel Memoriale della Shoah
- Darmian "Finale Champions speciale, ce la giocheremo"
- Covid, positivi primi risultati piattaforma vaccini Iss
- Calcio: nuovo campo a Rebibbia, partita di solidarietà per inaugurarlo
- Tare: "Lascio la Lazio dopo 18 anni"
- Roland Garros, Ruud ai quarti di finale
- Forza Italia, Berlusconi “Riorganizzazione senza mortificare nessuno”
- Ascolti tv, vincono 'Bianca' su Rai1 e la festa del Napoli su Rai2
- Sanremo, caso Blanco: Codacons si oppone a richiesta archiviazione
- Scambi costanti Italia-Ue sul capitolo RePower Eu
- Joint venture tra Stellantis e Galloo per riciclo veicoli a fine vita
- La Bce e la lotta all'inflazione, ortodossia o 'ossessione'?
- Gomma plastica, il fatturato sfiora i 26 miliardi
- Ucraina, che fine fanno le armi Nato fornite a Kiev?
- Nucleare, Russia aperta a dialogo con Usa su controllo armamenti
- Imu 2023, acconto: scadenze ed esenzioni
- Messi torna al Barcellona? "Accordo possibile"
- Al via il nuovo collegamento Washington–Roma di Ita Airways
- Belgorod, "Ucraina ha invaso la Russia": in radio falso discorso di Putin
- Mkhitaryan "Centrocampo City forte ma anche il nostro"
- "Lunedì giorno di infarti fatali", lo studio su oltre 10mila pazienti
- Green Pass in tutto il mondo per favorire mobilità, accordo Ue-Oms
- Inzaghi “City favorito? Non sono bravo con le percentuali”
- Impagnatiello: "Ho fatto tutto da solo, il coltello è a casa". Venerdì l'auopsia sul corpo di Giulia
- Bastoni "Contro City serve gara perfetta"
- Medicina, lunedì è il giorno degli infarti fatali, +13%
- Tumori, nuove linee guida Ue su interventi al polmone, italiano guida team
- Cosenza, crollano solai in palazzo a Corigliano Calabro: un ferito
- La Regione Lazio revoca il patrocinio al Roma Pride 2023: “Promuove l’utero in affitto”
- Harry non si presenta a processo contro tabloid, era al compleanno figlia Lilibet
- Roma Pride: "Revoca patrocinio Regione Lazio? Pro Vita ordina, politica esegue"
- Migranti, Piantedosi “L’Italia chiede un cambio di passo all’Europa”
- Luzi "La forza dei Carabinieri è la presenza capillare nel territorio"
- Bce, Lagarde: "Pressioni dell'inflazione rimangono alte"
- Emiliano "Da oggi lotta senza quartiere contro chi sporca"
- Docenti tutor, Valditara "Oltre 52 mila iscrizioni"
- Ucraina, "Kiev coltiva rete agenti e sabotatori in Russia e fornisce droni"
- Sparatoria a Chicago commemorazione funebre, un morto e 7 feriti
- Twitter, Ue: "Se vuole operare in Europa rispetti le leggi"
- Avvocati contro la riforma: “No al tetto di caratteri per gli atti, si viola diritto difesa”
- Gratta e Vinci, centrata super vincita da 6 milioni di euro
- Morto Jim Hines, primo a correre i 100 metri sotto i 10 secondi
- Roma Pride, Regione Lazio revoca patrocinio: "Promuove utero in affitto"
- Irama e Rkomi insieme per il disco 'No Stress'
