SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITà

Forte scossa di magnitudo 4.6 in Molise, gente in strada per la notte

1' di lettura 540

Notte di paura in Molise, dove si è verificata una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.6 con epicentro a Montagano, in provincia di Campobasso. Non si segnalano per ora feriti o danni agli edifici.

Il sisma di magnitudo 4.6, rilevato alle 23:52, si è originato in prossimità di Montagano ed è stato avvertito nel resto della regione e nelle vicine Abruzzo, Puglia e Campania. Centinaia di persone si sono subito riversate per le strade in pigiama, alcuni con dei borsoni per passare la notte fuori dalla propria abitazione.

Protezione civile e Vigili del fuoco si sono subito attivati per monitorare la situazione, dichiarando che, secondo i primi accertamenti, non risultano danni a cose o persone. Manuel Brasiello, direttore della Protezione civile del Molise, ha riferito che fino a mercoledì mattina non sarebbero emersi aggiornamenti per quanto riguarda i danni, ma la ricognizione è appena iniziata e bisognerà aspettare un controllo più approfondito.

Nel frattempo, molti sindaci hanno deciso di seguire l'esempio del primo cittadino di Campobasso Roberto Gravina, il quale ha disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per le giornate di mercoledì e giovedì.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook e Telegram di Vivere Italia .
Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Telegram cerca il canale @vivereitalia o Clicca QUI.


di Alessandro Fratini
senigallia@vivere.it






logoEV
qrcode