articolo
Teramo: tele trafugate dalla chiesa di Scapezzano di Senigallia, i dipinti riconsegnati al parroco don Mario Camborata

Nella sede del Comando Provinciale Carabinieri di Teramo, il comandante Provinciale Colonnello Pasquale Saccone e il comandante del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dell’Aquila il Capitano Manuel Curreri, nel corso di una conferenza stampa, hanno restituito i due dipinti a Don Mario Camborata, parroco di Scapezzano di Senigallia. Il passaggio simbolico è avvenuto dalle mani del Comandante della Stazione di Torricella Sicura, il Maresciallo Maggiore Pasquale Grasso, competente nel territorio del ritrovamento della refurtiba. Finalmente , dopo oltre 25 anni dalla data del furto, i due dipinti torneranno a Senigallia dove saranno esposti alla venerazione dei fedeli anche se non più nella sede originaria in quanto la chiesa al momento è chiusa per inagibilità.
I due dipinti sono stati ritrovati nell'aprile scorso tra le macerie di un edificio parzialmente crollato nella zona di Cortino. A ritrovarli e accertarne la provenienza sono stati appunto i carabinieri di Teramo e del Nucleo Patrimonio Culturale dell'Aquila, coordinati e diretti dalla procura della Repubblica teramana. Dopo il furto, denuniato il 19 agosto 1997 dall'allora parroco Don Attilio Ferretti, le foto delle opere e la loro descrizione erano state inserite nella Banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti, gestita dai carabinieri dell’arte.
Le due opere sono entrambe olio su tela, di autore ignoto risalenti a un periodo tra il XVI e XVII secolo, delle dimensioni di 60x50 centimetri, prive di cornice, e hanno come oggetto rappresentazioni religiose: in particolare, in uno è dipinto “San Vincenzo Ferreri”, mentre l'altro rappresenta “La fuga in Egitto”.
(Nella foto sopra il parroco don Mario Camborata e il comandante dei carabinieri di Torricella Sicura Pasquale Grasso)
Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Telegram cerca il canale @vivereitalia o Clicca QUI.

SHORT LINK:
https://vivere.me/eb65
Commenti
