lancio di agenzia
Opel, una versione elettrificata per ogni modello nel 2024

La gamma di veicoli elettrificati di Opel include anche alternative prive di emissioni locali, fino a versioni con pura trazione elettrica a batteria. Tra questi vi sono anche i modelli dinamici di punta del nuovo sub-brand Opel GSe. La Opel Astra GSe, l’Astra Sports Tourer GSe e la Grandland GSe offrono una potenza di sistema fino a 221 kW/300 CV e una straordinaria coppia massima di 520 Nm. In curva, i modelli GSe aderiscono alla strada e rimangono stabili grazie a molle e ammortizzatori speciali dotati di tecnologia KONI FSD (Frequency Selective Damping). Inoltre, Opel continua a essere pioniera nello sviluppo di mezzi di trasporto a celle a combustibile a idrogeno. L’Opel Vivaro-e Hydrogen è già in circolazione e una soluzione di trasporto di grandi dimensioni a celle a combustibile è prevista per il 2024. Inoltre, in futuro si aggiungeranno alla gamma elettrificata anche versioni ibride a 48 V, a partire dalla nuova Opel Corsa annunciata di recente. I motori da 74 kW/100 CV e 100 kW/136 CV saranno dotati di un nuovo cambio automatico a doppia frizione. La nuova Opel Corsa offrirà quindi ai clienti un’ampia scelta nell’ambito delle motorizzazioni: da quella puramente elettrica a quella ibrida, a quella a combustione ad alta efficienza senza eguali in questo segmento. Opel offrirà quindi 15 modelli elettrificati solo entro la fine di quest’anno. Il brand caratterizzato dal blitz si impegna a offrire in Europa un gamma di prodotti full-electric entro il 2028. foto: ufficio stampa Stellantis (ITALPRESS).

SHORT LINK:
https://vivere.me/edIc
Commenti
