lancio di agenzia
Per la prima volta in Italia il Ford Bronco, icona off road made in USA

A bordo, le tecnologie di guida intelligenti sono state progettate per rendere fruibili le capacità del Bronco sia agli appassionati alle prime armi sia ai più esperti appassionati dell’off-road. La capacità di arrivare ovunque è racchiusa nel Terrain Management System, sistema di gestione della trazione che consente al conducente di selezionare facilmente la modalità di guida in base alle condizioni del terreno. Concepito fin dall’inizio per affrontare ogni tipo di avventura, questo versatile fuoristrada offre di serie caratteristiche uniche, come le quattro porte rimovibili con possibilità di stivaggio a bordo. Alimentato a benzina e dotato di un cambio automatico a 10 marce, esprime la massima capacità di potenza e di adattarsi perfettamente sia ad una guida su strada che off road. Il Bronco è dotato di un tetto rigido rimovibile dalla grande capacità fonoassorbente per garantire prestazioni confortevoli durante l’utilizzo su strada.
Il tetto rigido è, inoltre, modulare essendo diviso in quattro pannelli, due dei quali – quelli anteriori – possono essere riposti con borse dedicate a bordo del veicolo per la massima flessibilità. Un rapporto di trasmissione massimo di 64,33:1 in modalità di marcia ridotta, consente al Bronco di viaggiare a 6 kmh con il motore a 2.400 girimin, garantendo un controllo preciso a bassa velocità e riducendo la probabilità di stallo in situazioni difficili.
Il Bronco Outer Banks è dotato di un differenziale centrale a gestione elettronica che consente di passare dalla marcia normale a quella ridotta, agendo semplicemente su un pulsante. Bronco Badlands aggiunge un differenziale anteriore bloccabile e un sistema di disattivazione della barra stabilizzatrice anteriore per offrire la massima agilità su terreni difficili. Inoltre, il differenziale centrale a gestione elettronica può passare automaticamente dalle due alle quattro ruote motrici a seconda delle condizioni, lasciando il conducente libero di concentrarsi sulla strada.
Il Trail Turn Assist utilizza il controllo dinamico della trazione basato sui freni per ridurre il raggio di sterzata fino al 40% durante i fuoristrada in spazi ristretti, mentre il Trail One-Pedal Drive 3 consente al conducente di accelerare e frenare utilizzando solo il pedale dell’acceleratore, facilitando il controllo della velocità durante la guida in condizioni difficili. Ad accompagnarlo sui percorsi più impegnativi, l’iconico Ranger Raptor dimostra le sue capacità nell’affiancare le aziende e portare il proprio lavori nei luoghi più inaccessibili. Robusto e affidabile come il Bronco, la nuova generazione di Ranger offre potenza con il massimo della precisione meccanica e tecnica per creare la versione Ranger più avanzata di sempre. “Questi due modelli incarnano l’Adventurous Spirit, filosofia che rappresenta la quintessenza del DNA Ford: radici orgogliosamente americane, un animo indomito e ribelle, l’audacia di affrontare nuove sfide e la capacità di raggiungere territori inesplorati. Questa filosofia guida le scelte del brand Ford per l’intera strategia europea, attraverso una gamma di prodotti emozionanti, distintivi e immediatamente riconoscibili per la loro appartenenza al brand americano. La nostra ambizione si declina anche sul fronte della mobilità sostenibile, con l’impegno a vendere solo veicoli elettrici e di raggiungere la carbon neutrality per tutta l’impronta operativa e industriale europea, compresi logistica e fornitori entro il 2035” commenta Luca Caracciolo, Direttore Passengers Vehicles di Ford Italia. foto: trl/Italpress (ITALPRESS).

SHORT LINK:
https://vivere.me/edQW
Commenti
